Home Blog Page 14

Fiumicino, in aeroporto con tre milioni di euro nel trolley: fermati due commercianti cinesi

0

I poliziotti sequestrano 3 milioni di euro in banconote, all’aeroporto di Fiumicino, che stavano spiccando il volo per la Cina. Gli agenti della Polaria hanno infatti bloccato, in due distinte operazioni, altrettanti commercianti, che operano nella Capitale, con bagagli pieni di soldi diretti a Hong Kong. Nel corso di abituali controlli presso il Terminal 3 del Leonardo da Vinci, l’atteggiamento insolito di un passeggero ha catalizzato le attenzioni di una pattuglia che poi procedeva al controllo il passaporto da cui nascevano i primi sospetti. I poliziotti verificavano infatti che il 24nne aveva fatto scalo, una decina di volte e nel breve giro di poco tempo, a Atene per poi raggiungere Hong Kong dove rientrava, a distanza di 24 ore, con un volo per Roma. I dubbi aumentavano quando chiedevano cosa contenessero i due trolley: il passeggero garantiva di aver abbigliamento e 10mila euro di danaro contante.

Per nulla soddisfatti passavano al controllo dei bagagli al cui interno rinvenivano sei grossi pacchetti avvolti con carta di colore giallo e altrettanti arrotolati con cartoncino nero. Procedevano a scartarli e tra lo stupore generale spuntavano mazzette di banconote da 100, 50 e 20 euro. Con l’ausilio del personale del Servizio vigilanza antifrode della Dogana (Svad), la Polaria iniziava il conteggio del denaro, posto poi sotto sequestro, che ammontava a 1.2 milioni di euro. Il recupero dell’ingente somma ha portato il Dirigente della Polaria a aumentare il livello di attenzione nei confronti dei controlli alle partenze internazionali dello scalo romano.

Sabato scorso, nella rete dei poliziotti, è finito un altro cittadino di nazionalità cinese, di 48 anni, con carta d’imbarco per un volo con scalo a Pu Dong e prosecuzione alla volta di Hong Kong. Operazione fotocopia svolta di concerto con la sicurezza degli Aeroporti di Roma su alcuni bagagli sospetti. Anche in questo caso gli agenti invitavano il passeggero a aprire i trolley al cui interno scoprivano, tra gli indumenti personali, diversi pacchetti, a forma di mattoncino, avvolti con carta di giornale che nascondevano 1.8 milioni tutti in banconote da 50 euro. Entrambi i cinesi sono stati denunciati per esportazione di valuta clandestina, riciclaggio e evasione fiscale.

Fonte: ilmessaggero.it

Roma Lido: treni ogni 40 minuti. Venerdì da incubo

0

La corsa per Porta San Paolo partirà alle 8:08″. Poi spostata alle 8:13, quindi alle 8:28 e passata infine alle 8:40, nonostante gli annunci dell’altoparlante in stazione. Ben 40 minuti di differenza dalla corsa precedente, quella delle 8 circa.  Quel circa che, secondo i parametri Atac, è variabile e spesso significa lunghe attese, corse accorpate e banchine piene. È l’ennesima fotografia di una mattinata da incubo per i pendolari della Roma Lido che, complice il blocco del traffico, in questi giorni è più affollata che mai. E la sfortuna, quella di un venerdì 17, non c’entra.

E così, chi da Ostia deve raggiungere Roma per arrivare al posto di lavoro, un Università o ad una visita medica deve far i conti con i disservizi cronici di una tratta sempre più abbandonata. “È dalle 7:58 che sono qui a Lido Nord, al freddo. Devo andare al policlinico per una visita prenotata da mesi e sicuramente salterà”, racconta la signora Angela, 77 anni, che si rannicchia sulla panchina per cercare un po’ di tepore.

“È drammatica stamattina. Senti il capo, digli che tardo”, Alessia invece al telefono parla con un collega di lavoro sperando nella clemenza di un suo superiore.

“Così ci fanno licenziare tutti e c’è il blocco del traffico”, dice un altro utente infreddolito sulla banchina mentre altri fanno i conti con le rimodulazioni come se stessero risolvendo una equazione algebrica. Alle 8:40 il treno, finalmente, passa. Ovviamente stracolmo. Già ad Acilia, chi ha atteso la corsa sulla banchina per oltre 40 minuti, non riesce più ad entrare restando, quindi, al palo prolungando la propria attesa.

Non è la prima volta che si verificano questi problemi sulla Roma Lido. Solo poche settimane fa il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti aveva annunciato stanziati fondi per migliorare la tratta. Per ora, però, sono solo annunci come quelli degli altoparlanti nelle stazioni.

Fonte: RomaToday

Vicenzaoro January 2020, venerdì 17 gennaio al via la manifestazione

0

Manca veramente poco all’edizione 2020 di Vicenzaoro January. Venerdì 17 gennaio, alle ore 17 al Palladio Theatre, prende il via la manifestazione di riferimento internazionale del settore orafo gioielliero organizzata da IEG, Italian Exhibition Graloup nel quartiere fieristico di Vicenza.

Un evento tanto atteso, dove tutti gli appassionati del mondo orafo avranno la possibilità di entrare in contatto con profondi conoscitori del mercato come il direttore de L’orologio Dody Giussani e l’esperto di Rolex d’epoca Stefano Mazzariol. Non mancheranno i professionisti dell’alta orologeria come Papo e Ugo Pancani.
Presenti le principali istituzioni del settore contemporaneo rappresentate da Mario Peserico, presidente di Assorologi che da anni lotta sui temi dell’intellectual property contro la contraffazione e il commercio dei falsi e il principale Forum italiano Orologi & Passioni con uno dei suoi fondatori, Bruno Bergamaschi.

All’evento ci saranno 10  brand della prestigiosa AHCI, Académie Horlogère des Créateurs Indépendants che raggruppa i più grandi maestri orologiai indipendenti di tutto il mondo, oltre alle più note aziende del settore. Tra queste spicca, inoltre,  GEM24K, il marketplace italiano dedicato alle aziende e agli esperti del settore orafo e orologiero, un luogo di preziosi dove è possibile trovare offerte da un numero considerevole di rivenditori e non solo. Un vero e proprio network che offre la possibilità a tutti gli amanti del settore, di confrontarsi, scambiare opinioni e consigli con l’obiettivo di mettere in contatto le persone interessate, sia per lavoro che per hobby, al mondo della gioielleria condividendo il piacere del bello e del lusso con gli stessi ideatori.

Un modo innovativo per mettere in vendita i propri gioielli e orologi, anche all’asta, entrando in contatto con esperti e appassionati del settore.

False referenze per lavorare come colf in casa

0

Rubava gioielli ed argenteria nelle case dove era stata appena assunta, anche mediante l’utilizzo di sonniferi. Un sistema ben rodato messo in atto da una donna di origini brasiliane, con la complicità del marito. La donna, tramite un famoso sito, si offriva come badante/colf referenziata; carpita la fiducia del datore di lavoro di turno, lo derubava poi dell’argenteria, dei soldi e dei gioielli. L’attività criminale è stata, però, interrotta dalla Polizia di Stato.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, al primo colloquio di lavoro la donna dichiarava di aver lavorato fino a poco tempo prima per un professionista, il quale, essendo sempre in viaggio, poteva essere contattato solo sul suo cellulare. La vittima, per assicurarsi delle referenze, chiamava allora il precedente datore e a quel punto subentrava il marito che confermava quanto detto dalla donna.

Il trucco ha funzionato anche per occupare il posto da colf in una famiglia che abita nella zona di piazza Cavour, Prati.

I primi oggetti preziosi a “sparire” sono state delle posate in argento. Le vittime hanno subito denunciato ed allontanato la brasiliana, ma nel frattempo erano spariti anche un paio di orecchini con brillanti, del valore superiore ai 100 mila euro. La denuncia è stata raccolta dagli agenti del commissariato Borgo, diretto da Moreno Fernandez, che hanno subito avviato le indagini.

Il primo riscontro è venuto dal cellulare del sedicente professionista, in realtà intestato ad un familiare della colf e di fatto in uso al marito della stessa. I poliziotti, allora, si sono immediatamente recati in un piccolo centro in provincia de L’Aquila, in Abruzzo, ed hanno perquisito l’abitazione dei sospettati trovando 2 pezzi dell’argenteria rubata.

Gli accertamenti sull’identità della donna hanno evidenziato una recente condanna per ricettazione ed alcuni procedimenti per fatti simili a quelli sopra descritti. Gli elementi raccolti hanno consentito al GIP del Tribunale di Roma di emettere un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti della donna, da alcuni giorni, nella sezione femminile del carcere di Rebibbia.

I successivi accertamenti hanno portato i poliziotti in una gioielleria del Centro di Roma, dove, in bella mostra, c’erano i 2 orecchini di brillanti rubati. L’oreficeria è stata controllata dagli investigatori con la collaborazione della Divisione Amministrativa della Questura, e oltre agli orecchini sono stati trovati altri pezzi non annotati nel prescritto registro.

Gli investigatori hanno continuato a passare al setaccio la vita della brasiliana e si sono imbattuti in un precedente “lavoro” durato pochi giorni a casa di una coppia di anziani. Il figlio della coppia ha raccontato che, oltre alla sparizione di alcuni gioielli, durante il breve periodo di permanenza della brasiliana, la salute dei genitori era improvvisamente peggiorata con degli svenimenti improvvisi, mancamenti che sono “misteriosamente” cessati dopo il licenziamento della colf brasiliana.

Il figlio ha inoltre raccontato che pochi giorni dopo il licenziamento, la nuova colf, nascosta in una bambola porta-buste, ha trovato una boccetta aperta di un farmaco benzodiazepinico sedativo-ipnotico nel cui “bugiardino” viene raccomandato: “Anziani: l’uso di benzodiazepine, può essere associato con un aumento del rischio di cadute dovuto agli effetti indesiderati quali atassia, debolezza muscolare, capogiri, sonnolenza, stanchezza e affaticamento”.

In corso accertamenti della polizia per verificare se il farmaco era stato uno dei tanti artifici utilizzati dalla donna brasiliana per frodare le sue anziane vittime.

Fonte: RomaToday

Lite per il pranzo all’Ikea: volano piatti, ferita una bambina di 11 anni

0

Volano piatti all‘Ikea ad Anagnina. A farne le spese una bambina di 11 anni, ferita alla caviglia da una scheggia. Gli attimi di ordinaria follia hanno preso corpo nel primo pomeriggio di domenica 12 gennaio, al punto ristoro del centro commerciale della nota catena svedese, in quel momento affollato di clienti.

A dare vita al diverbio una banale discussione per una fila. A litigare animatamente due coppie, una composta da una donna di Marino di 45 anni e dal marito, romano di 47 anni, e l’altra da un uomo originario di Pescara di 64 anni e la moglie, romana di 72 anni. Fra i quattro volano parole grosse con gli animi che si surriscaldando rapidamente.

Interviene la sicurezza della multinazionale svedese del mobile fai da te e riesce a calmare gli animi. La lite riprende però alle casse quando la 45enne di Marino lancia un piatto contro la coppia rivale. L’oggetto manca però il bersagio e si infrange in terra nei pressi delle casse in quel momento piene di clienti di fila.

Lite all’Ikea di Anagnina: volano piatti, ferita bambina di 11 anni
„Ad avere la peggio una bambina di 11 anni, che si trovava con i genitori in fila per pagare, ferita da un coccio del piatto alla caviglia. Medicata sul posto la minorenne, all’Ikea di Anagnina sono quindi intervenuti i Carabinieri della Tenenza di Ciampino che, dopo aver sedato definitivamente gli animi, hanno identificato gli autori della lite.

Traslochi Roma: non sempre la scelta va fatta in base al prezzo

0

Nelle proposte che poniamo a contratto, puoi trovare gli spostamenti di oggetti e beni che ti sanno assicurare più garanzie e tempi più veloci di altre agenzie. Grazie ai traslochi Roma si può vedere il pregio del nostro trasloco, senza che ci siano problemi per gli oggetti e i beni, e con sicurezze di un veloce arrivo a destinazione. Chiamando il nostro centro e mettendoti in contatto con gli esperti, sai come dare tutte le assicurazioni e la chiarezza sulle richieste che ti siano convenienti, senza dimenticare i tempi di supporto. Prova i traslochi Roma per avere la sostanza di un lavoro che giunge subito e bene alla conclusione, con garanzie che sono finali. La realtà di traslochi è sicura per gli spostamenti di oggetti, nelle scatole che saranno date all’indirizzo e sistemate secondo il tuo consiglio L’azienda vuole rispondere alle tue domande che vorrai farci, perché possiamo essere scelti per la certezza nel rispondere alla vera necessità dei clienti. Portiamo i traslochi Roma per offrire ai clienti un supporto per movimentare gli oggetti, i beni e tutti gli averi. Il nostro negozio ha aperto per recare a conclusione i traslochi e le movimentazioni per l’utente.

La sede dove trovare i Traslochi Roma

Traslochi Roma
Traslochi Roma

Presso l’azienda potrai avere un appuntamento per scegliere le esigenze, volendo parlare con un responsabile intorno ai lavori di richiesta. Con i traslochi Roma sai di venire a trovare una ditta di pregio, con cui moderare le spese per il trasloco scelto. L’azienda ha una solida competenza per lavorazioni rapide e portate su misura della richiesta del cliente, che combina il genere e la misura dell’ambiente. La nostra sede è il centro per spostare e traslocare i tuoi beni, da un locale presso quello successivo che hai scelto. Con i traslochi Roma fai tuoi i prezzi che sono giusti sul mercato, sapendo di avere risultati più alti quando posti a confronto al concorrente. L’impegno dei professionisti ti aiuta con le soluzioni, per i clienti che hanno necessità di un aiuto veloce e di uno spostamento che serva ai beni in questione. Telefona per i traslochi Roma che possiamo offrirti, con le proposte che sono utili per i clienti interessati al buon pregio.

Le ragioni dei nostri Traslochi Roma

Come proposto dall’azienda, l’aiuto giunge per offrirti i costi ridotti e il valore dei traslochi privati. L’offerta della ditta crea le ragioni di qualità per l’utente e il risparmio per le varie parti, sapendo dare grande efficienza dentro alle opere di una azienda di traslochi. I servizi di traslochi Roma si pongono in aiuto per quel che è utile all’utente, per scelte di grandezza varia. I nostri lavori sono pensati per il cliente privato e delle aziende, su cui è domandata particolare cura. La questione dei traslochi professionali ha inteso coniugare la necessità di una proposta conveniente, con i dettagli che sono utili al cliente. Con le competenze e i mezzi a disposizione, hai avuto la risposta ai problemi che ti ostacolavano di fronte ad uno spostamento che serve. I traslochi Roma sono pronti in fasce di costi in base ai volumi decisi, che si mostrano come un supporto per l’utente.

Per maggiori informazioni visita il nostro sito: mistertraslochi.it

Sanità, negli ospedali del Lazio il divieto di fumo è esteso anche alle sigarette elettroniche

0

Il divieto di fumo nelle strutture sanitarie e nelle aree limitrofe è stato esteso anche alle sigarette eletroniche. La Regione Lazio in applicazione del ‘principio di precauzione’ ha allertato le Asl, le Aziende Ospedaliere e tutte le strutture accreditate, si legge in una nota. “Ho inviato una comunicazione a tutti i direttori delle Asl e delle aziende ospedaliere per ricordare che da ottobre scorso, quando l’Istituto Superiore di Sanità emanò un’allerta di grado 2, abbiamo esteso il divieto di fumo anche alla sigaretta elettronica in tutte le strutture sanitarie, ospedali e aree limitrofe”, spiega l’assessore alla Sanità regionale Alessio D’Amato.

“L‘Organizzazione Mondiale della Sanità“, continua, “ha affermato che i prodotti/liquidi di ricarica per le sigarette elettroniche ‘non sono privi di rischi e l’impatto a lungo termine sulla salute e sulla mortalità è ancora sconosciuto’. Per questo abbiamo avviato un Tavolo interistituzionale tra la Regione Lazio, il Dipartimento di Epidemiologia del SSR e l’Istituto Superiore di Sanità per favorire il raccordo e la condivisione delle più aggiornate evidenze scientifiche sui rischi collegati all’uso della sigaretta elettronica e l’impatto sulla salute”.

Il Tavolo nel documento di revisione ha concluso che “la sigaretta elettronica non dovrebbe essere pubblicizzata come un prodotto sicuro per la salute e dovrebbe essere sottoposta, in via cautelativa, alle stesse restrizioni della sigaretta tradizionale”, fa sapere D’Amato. “Dobbiamo elevare il livello di guardia a tutela della salute pubblica soprattutto per gli adolescenti che in modo sempre più precoce vengono fidelizzati anche attraverso messaggi pubblicitari ingannevoli, peraltro la stessa indicazione è stata data dal Comitato nazionale di Bioetica nella mozione contro il tabagismo. Nei primi mesi del 2020 realizzeremo, prima regione in Italia, l’indagine GYTS (Global Youth Tobacco Survey) per raccogliere informazioni sul fumo e l’utilizzo della sigaretta elettronica in un campione rappresentativo di studenti del Lazio”.

Fonte:RomaToday

Suicida a 15 anni, un ultimo messaggio audio alle amiche

0

Suicidio a Ponte Lungo, il messaggio audio alle amiche prima di lanciarsi sotto la metro.

inviato un messaggio alle amiche del cuore, poi ha atteso l’arrivo della metropolitana e si è lanciata sotto i binari. Un WhatsApp vocale arrivato allo stesso momento al telefono di due giovani liceali che si trovavano sui banchi di scuola dove invece Alessandra (nome di fantasia) non è mai arrivata. Poi la corsa al commissariato sino alla scoperta della tragedia, una volta scoperto che la 15enne si era suicidata gettandosi sotto un convoglio della linea A alla stazione metro Ponte Lungo.

Una tragedia inaspettata, un fulmine a ciel sereno per la mamma, le docenti e le amiche di Alessandra, che non aveva manifestato intenti suicidi prima di compiere l’estremo gesto. Un suicidio sul quale gli investigatori sembrano avere pochi dubbi. Avvalorato dalla testimonianza del macchinista del vagone della metro che, sotto choc, ha raccontato ai poliziotti di come la giovane si sia gettata volontariamente dalla banchina all’arrivo del treno.

“Non fate come me, se avete bisogno di parlare con qualcuno fatelo“, questo il vocale inviato dall’adolescente alle sue amiche. Le stesse, ascoltate anche loro dagli inquirenti, non hanno saputo indicare motivi validi che indicassero un malessere della 15enne. Con alle spalle un lutto familiare abbastanza recente, Alessandra viveva e frequentava un liceo in zona San Giovanni.

Martedì mattina, primo giorno di liceo dopo la pausa per le festività natalizie, Alessandra è uscita da casa per recarsi all’istituto superiore ma al suono della campanella non era a scuola. Intorno alle 11:00 la tragedia, preceduta dal messaggio alle amiche.

Sequestrato il telefono cellulare dell’adolescente, gli investigatori del commissariato San Giovanni che indagano sull’accaduto proseguono gli ultimi accertamenti a caccia di elementi utili a ricostruire le ultime ore di vita della ragazza.

Fonte: RomaToday

Metro Barberini, le scale mobili non superano il collaudo

0

Non c’è fine all’odissea della metro Barberini. La stazione della linea A, nel pieno centro di Roma, chiusa da ben 290 giorni, avrebbe dovuto finalmente riaprire i battenti almeno in uscita ma una delle quattro scale mobili “di salita” non ha superato il collaudo effettuato dai tecnici del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) dopo la riparazione.

Atac precisa che per una delle quattro scale (sottoposta a revisione generale) le Autorità Ministeriali competenti hanno già rilasciato il nullaosta tecnico all’esercizio. Altre due scale, oggetto di interventi di tipo straordinario, sono state collaudate con esito positivo dai tecnici ATAC, avendo il Ministero comunicato non necessaria la propria presenza». «Per la quarta scala, anch’essa sottoposta a revisione generale ed unica a non aver superato con esito positivo prove e verifiche, sono in corso, a cura di Otis, le attività tecniche al termine delle quali il collaudo sarà ripetuto».

Si era parlato di un’apertura soltanto in uscita prima delle festività natalizie della stazione, tuttavia a seguito dell’esito negativo dei collaudi Barberini è rimasta del tutto chiusa e tale resterà. Per quanto riguarda infine le altre due scale mobili, che normalmente a stazione completamente aperta funzionano in discesa, i problemi tecnici sono inerenti alla conformità dei motori.

Fonte: ilmessaggero.it

Assistenza Caldaie Beretta Roma

0

Nel centro di vendita di boiler vediamo di occuparci di revisione di apparecchi e boiler, portandoli al domicilio a seguito del lavoro Con i clienti sappiamo dare l’assistenza caldaie Beretta Roma come da programma e il controllo delle emissioni, per mettere termine a questioni di scarico. La nostra verifica è diverso rispetto a tutte le altre, dato che il cliente può vedere quanto è utile il nuovo uso del sistema di riscaldamento. Puoi vedere come mandarci le tue indicazioni, sapendo che l’obiettivo del lavoro è la competenza presso il cliente. Presso l’agenzia vedi come mettere riparazione a boiler a corrente, per soddisfare al meglio la tua domanda di riscaldamento per case e per le sedi di lavoro. Il servizio di assistenza caldaie Beretta Roma ti sa portare i miglioramenti e incrementi di qualità, in un impiego dai tempi veloci e dal giusto servizio. Con i responsabili saprai verificare qual è il percorso per la situazione, che rechi alla precisione dei servizi. Il problema che hai al boiler viene riparato dagli operai, con il migliore esito per l’assistenza caldaie Beretta Roma che replica alle domande in base al guasto e una riparazione che viene portata presto a temine. In agenzia, la caldaia e il boiler trovano la riparazione che aiuta la rosa del tuo vantaggio e ti permette di non comprare un elemento in più. Entra in contatto con l’azienda per mettere termine dei problemi alla caldaia, perché sapremo risolverli senza prezzi alti.

L’Assistenza Caldaie Beretta Roma che porta le correzioni

Assistenza Caldaie Beretta Roma
Assistenza Caldaie Beretta Roma

In una cornice di tempo bassa, la scelta fatta grazie all’assistenza caldaie Beretta Roma porta una correzione nelle parti e delle componenti. L’agenzia guarda all’utente che vuole una caldaia di pregio, con controllo dell’uso durante le fasi, con una verifica dell’uso e delle unità per i locali scaldati. Con la realtà di riparazione vogliamo portare un’assistenza caldaie Beretta Roma per tenere al caldo i locali e gli ambienti, secondo le proposte che ci portano a revisionare i costi nell’arco dei mesi. L’utente di questa agenzia vuole trovare una risposta complessiva, che permette di risparmiare in bollette nel lungo periodo, dando un uso più sensato e conveniente. Vieni a scegliere la ditta di assistenza caldaie Beretta Roma, con un supporto fornito per offrire un termine ai problemi alla caldaia, notando che potremo darti soluzioni senza costi aggiuntivi e trovando una fine ai problemi trovati. L’agenzia lavora perché sia di vantaggio al cliente, in base al regime di uso di caldaie e alle richieste vedere.

Gli impianti a regime con l’Assistenza Caldaie Beretta Roma

Con il supporto per l’assistenza caldaie Beretta Roma ci muoviamo offrendo agli utenti i ricambi delle migliori marche, notando che nel mestiere si deve controllare dove arrivano i materiali usati. Nel territorio in cui siamo attivi ci trovi come un supporto a conoscere le procedure e conoscenze, rispetto alle domande della clientela e delle norme di settore. Grazie all’azienda si riesce a lavorare sui guasti riscontrati, riscontrando che gli impianti e caldaie avranno dei modi di funzionamento. Grazie all’attività degli strumenti a disposizione, siamo capaci di darti risposte in cui stai riscontrando dei guasti con l’assistenza caldaie Beretta Roma. Telefonando alla ditta c’è un lavoro di qualità al prezzo dei ricambi del boiler, con il lavoro dei nostri incaricati.

Per maggiori informazioni visita il nostro sito: caldaieberetta.eu

Prendevano il reddito di cittadinanza senza averne diritto: 37 denunce a Frosinone

0

Ancora truffe con il Reddito di cittadinanza. Di furbetti in provincia di Frosinone la Guardia di finanza ne ha scoperti e denunciati 37, 26 dei quali appartenenti a famiglie di origine nomade, che hanno messo radici sul territorio e gestiscono un’ampia fetta di affari criminali, ma che nascondendo anche gli immobili posseduti hanno trovato nel Reddito un altro business. Così le Fiamme gialle hanno anche scoperto che i falsi poveri avevano messo illecitamente le mani su un totale di 147.000 euro. I denunciati sono tutti residenti nei comuni di Frosinone, Cassino, Sora, Anagni, Castro dei Volsci e San Giovanni Incarico.

I finanzieri hanno appurato che i 37, per ottenere il Reddito di cittadinanza, avevano appunto dichiarato o presentato documenti attestanti situazioni non veritiere relativamente ai redditi posseduti, alla composizione del nucleo familiare, al possesso di immobili o autovetture, alla condizione lavorativa e anche alla presenza di provvedimenti di natura giudiziaria. Individuato ad esempio un uomo di Cassino che non aveva indicato il denaro guadagnato dalla figlia, approfittando del fatto che quest’ultima lavorava in nero in un negozio di parrucchiere, riuscendo così ad abbassare l’indice di redditività.

Un imprenditore poi non ha neppure dichiarato il possesso delle intere quote di una società a responsabilità limitata, per un valore di 10.000 euro, senza contare che anche in questo caso il figlio lavorava in nero. Per non parlare dei 26 nomadi, che avevano ottenuto aiuti per 110mila euro. L’Inps ora dovrà recuperare le somme che i 37 hanno ottenuto illecitamente e bloccare per loro il Reddito.

Fonte: Roma la Repubblica.it

Serrande Avvolgibili Roma

0

Con l’uso dei materiali e della giusta produzione, gli infissi e le persiane hanno raggiunto un grado di impenetrabilità che garantisce tutti nella casa. Contattandoci al più presto per avere le serrande avvolgibili Roma si sceglie di guardare all’innovazione e alla riduzione di costo, andando a premiare quelle ditte che portano avanti la tecnologia nel nostro territorio. I responsabili del centro sono felici di mettersi in contatto con la clientela, trovando risposta ai dubbi e alle domande frequenti, che trovano un modo di essere risolte. Presso l’azienda di serrande avvolgibili Roma siamo certi della centralità dell’operato, che deve mantenersi elevato e sicuro per essere strumentale alla salvaguardia della tua abitazione. Nello staff che renderà le operazioni trovi gli esperti e addetti dell’azienda, che sono pronti a trovarci sul luogo della chiamata, sapendo offrire una soluzione intelligente al problema delle persiane e tapparelle. Volendo moderare i costi e rendere conveniente la combinazione dei materiali delle serrande avvolgibili Roma, si riducono i rischi e dunque il costo finale del cliente. Le chiusure della ditta sono fatte per durare nel tempo ed offrono la giusta resistenza al meteo avverso. La scelta delle serrande avvolgibili Roma è la durata rispetta agli attacchi esterni, che riguardano l’attacco dall’esterno dei malintenzionati come l’azione del meteo.

La ditta che propone le Serrande Avvolgibili Roma

Serrande Avvolgibili Roma
Serrande Avvolgibili Roma

Il nostro centro è il preferito per la convenienza e il risparmio, con i serramenti della nostra ditta pensati per la moderazione dei costi. I prezzi delle chiusure sono più interessanti della concorrenza, grazie al network di fornitura. La scelta di serrande avvolgibili Roma guarda a diverse classi di materiali e di prezzi, a seconda delle esigenze specifiche della eterogenea clientela. Ridurre i tentativi di scasso è possibile con le chiusure della nostra ditta, con delle misure di protezione appropriate per il serramento. Ti portiamo gli elementi di chiusura e i dispositivi di sicurezza, che consentono di scegliere il grado di resistenza opportuno per il singolo infisso che vuoi avere. Grazie alle scelte orientate al futuro, l’azienda di serrande avvolgibili Roma definisce con attenzione le nuove tendenze legate alla costruzione di infissi per la casa. Le proposte dell’agenzia sono definite da tempo, con le scelte giuste per il cliente che vuole proteggere i vani e le finestre. Le soluzioni proposte dall’impresa offrono agli utenti un significativo potenziale di risparmio che si traduce in utilizzo ottimale delle risorse, salvaguardia dell’ambiente e garanzia di risparmio immediato sull’acquisto.

Gli uffici da chiamare per le Serrande Avvolgibili Roma

Prova la nostra offerta e chiama gli uffici per vedere le informazioni e i prezzi, prima di acquistare la sicurezza certa delle serrande avvolgibili Roma. Scegliere la qualità della nostra azienda significa ridurre i prezzi di antifurto e di sistemi di sicurezza, e chiedere un clima abitativo piacevole nell’abitazione. Scegliendo le nostre persiane, potete avere tra le pareti domestiche anche se l’ambiente esterno è rumoroso e se esistono veri pericoli di scasso. Per tutte le condizioni immobiliari poste al pericolo di scasso, i nostri infissi permettono di soddisfare esigenze di sicurezza di alto livello. L’installazione delle serrande avvolgibili Roma operata dai tecnici permette di ottenere eccellenti livelli di insonorizzazione e di protezione dagli agenti esterni.

Per maggiori informazioni visita il nostro sito: serrandeavvolgibilitapparelle.it

Arredamento a Roma

0

Puoi preferire il gusto e le nuove mode che arrivano dal mondo, unendo elementi più innovativi con quelli conformi per fare esaltare i punti di forza del tuo arredamento. Con l’arredamento a Roma la soluzione giusta è quella dell’incontro tra spesa e risultati, poiché non è detto che spendendo tanto ci si assicuri il meglio. Nello sforzo creativo della nostra attività è costante la citazione delle richieste degli utenti, che nella loro diversità ci hanno consentito di ampliare le domande e le influenze stilistiche degli arredi che mettiamo in mostra. La soluzione dell’arredamento a Roma è stimata dagli utenti che sanno cercare il giusto e dare un premio al meglio della tradizione. È semplice scegliere di chiamarci e concordare un progetto di lavoro che guardi i punti del progetto che desideri. Siamo presenti da anni sul mercato provinciale offrendo arredi e mobili di livello pregiato, sui quali possiamo garantire per una lunga e felice durata. Scoprendo il pregio che è dato con l’arredamento a Roma si aprirà una pagina nuova, con i mobili che puoi comprare rendendo i tuoi arredi più personali e resilienti. La nostra azienda è attiva nella fornitura di arredi e mobili, per corredare ogni tipo di abitazione da parte del cliente.

Tradizione e novità dell’Arredamento a Roma

Arredamento a Roma
Arredamento a Roma

Puoi dare una novità alla casa scegliendo il nostro stile di arredamento a Roma, sfruttando a tuo vantaggio la tradizione e gli elementi durevoli che ti proponiamo. Combinando il lavoro con i centri di progettazione per interni e dell’arredo, l’azienda mantiene sezione di ricerca per gli arredi su misura. Prova insieme al centro l’originalità dell’arredamento a Roma pensato per i clienti, entrando in un’ottica di gusto e di creazioni ad alta qualità. Attraverso l’uso delle nozioni estetiche e di combinazione visiva da parte dei nostri progettisti, sarà facile creare un arredo su misura per la tua casa. La soluzione di arredamento a Roma è semplice e unica nel suo genere, grazie all’agenzia che rispecchia il talento degli esperti. Con la nostra azienda, gli arredi prendono vita e si distaccano dai soliti modelli, con soluzioni che puoi trovare per tutti i locali. I nostri clienti dicono di sì all’originalità degli articoli di arredo, e passa a cercare da noi le progettazioni di alto livello per la tua casa e l’abitazione.

La preparazione che trovi dall’Arredamento a Roma

Trovi una grande possibilità di scelta, presso il nostro centro, per quanto riguarda i modi di arredamento a Roma che andiamo a preparare su domanda dei clienti. Consentici di conoscere l’esigenza che ti ha spinto a cercarci, e l’esito della nostra risposta rapida per avere una soluzione. La nostra soluzione per la casa guarda all’ergonomia e uso dei complementi, che andranno a disporsi secondo un progetto specifico rispetto al locale. Con noi e con i nostri operatori hai guardato alla soluzione che andavi cercando, proponendoti un’idea di arredamento a Roma che sia in linea con le tue richieste e con le possibilità della tua casa. Gli arredi per camere da letto, cucine e soggiorni fanno parte delle nostre abilità, come vorrà spiegarti un esperto durante la tua visita.

Per maggiori informazioni visita il nostro sito web: arredamentoaroma.it

Centocelle, 24enne morto in viale della Primavera

0

Centocelle, cade dall’ottavo piano: 24enne trovato morto sul marciapiede di viale Primavera“

n ragazzo di 24 anni è morto questa mattina a Centocelle dopo essere precipitato dall’ottavo piano. E’ accaduto poco dopo le 6 in viale della Primavera e i genitori del giovane erano in casa.

Ad accorgersi della scena un passante che ha trovato il corpo senza vita del giovane sul marciapiede, in una delle strade principali del quartiere. Immediato è scattato l’allarme al Numero Unico per le Emergenze.

Sul posto la polizia, che indaga, con la squadra della Scientifica. A casa non sono stati trovati biglietti. Gli inquirenti non escludono alcune pista, neanche quella che si tratti di un suicidio. Il corpo del 24enne è stato messo a disposizione dell’autorità giudiziaria per l’autopsia.

Vicenza, il marketplace italiano «GEM24K» presente al «VicenzaOro January 2020»

0

Dal 17 al 22 gennaio prende il via  «VicenzaOro January 2020», il salone del gioiello internazionale dedicato alle eccellenze della produzione orafa. Un evento, che mette a disposizione dei propri visitatori competenza e una forte cultura nel settore orafo gioielliero, per aiutarli a selezionare il meglio dell’offerta presente e a intercettare le tendenze del futuro.

Un’appuntamento di Italian Exhibition Group che consolida il proprio ruolo di hub d’innovazione per l’intera filiera offrendo una panoramica completato sulle novità che possono implementare qualitativamente la produzione e la lavorazione dei gioielli per un mercato sempre più internazionale ed eterogeneo.

Tra le tante novità in programma nella prestigiosa kermesse internazionale,  quest’anno ci sarà un «hackathon», evento dedicato alle varie professioni del mondo informatico organizzato con l’Università di Padova, in cui studenti e ricercatori dovranno ideare nuove soluzioni di business sul tema «Nuovi modi di indossare un gioiello» e «Nuovi modi per realizzare packaging innovativi». Le 40 migliori proposte saranno poi sottoposte a «VOJ 2020» a un advisory board composto da aziende e protagonisti del settore.

Per non parlare poi di «Vo Vintage», manifestazione dedicata a orologeria e gioielleria d’epoca che si terrà tra il 18 e il 20 gennaio 2020.

Insieme al «VicenzaOro January 2020», aprirà i battenti anche «T-GOLD». Un Salone internazionale interamente dedicato ai macchinari e alle tecnologie avanzate, concepite per aumentare la qualità dei processi legati alla filiera del gioiello.

Legor, Sisma, OMPAR e Novagum, le statunitensi Gemvision e 3D Systems, oltre ad una significativa presenza di realtà tedesche.

In fiera non mancherà il marketplace italiano «GEM24K» dedicato alle aziende e agli esperti del settore orafo e orologiero, un luogo di preziosi dove è possibile trovare offerte da un numero considerevole di rivenditori e non solo. Nella piattaforma c’è la possibilità di mettere in vendita i propri gioielli e orologi, anche all’asta, entrando in contatto con esperti e appassionati del settore.

Con «GEM24K» sarà possibile condividere il piacere del bello e del lusso attraverso personale leader del settore. Inoltre, il network offre la possibilità a tutti gli amanti del gioiello, di confrontarsi, scambiare opinioni e consigli con l’obiettivo di mettere in contatto le persone interessate, sia per lavoro che per hobby, al mondo della gioielleria condividendo il piacere del bello e del lusso con gli ideatori di «GEM24K».

I gioielli e gli orologi, la loro realizzazione e i materiali che li compongono sono alla base della grande passione che lega gli ideatori di «GEM24K». Una vita dedicata allo studio, alla valutazione e agli approfondimenti per garantire al cliente la massima qualità e la massima professionalità.

Massimiliano Gobbi

A Roma si continua a morire in strada

0

Ventisettemila incidenti con feriti, 111 vittime della strada, 12.568 feriti con 184 refertati nei vari nosocomi con prognosi gravi. Sono i numeri degli incidenti stradali rilevati dalla Polizia Locale di Roma Capitale dall’1 gennaio al 27 novembre 2019  avvenuti su tutto il territorio del Comune, dentro e fuori dal Grande Raccordo Anulare (escludendo lo stesso).

Sul triste podio delle vittime più vulnerabili i pedoni che rappresentato il 35 % del totale dei morti sulle strade dell’Urbe come conseguenza di un sinistro stradale.

A rendere noti i dati dei sinistri avvenuti sulle strade urbane della Città Eterna il “Rapporto 2019 sulle statistiche dell’incidentalità nei trasporti stradali” del MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti). In questo ambito è possibile avere un quadro dettagliato dei sinistri rilevati sulle strade della Capitale tramite le “statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali”, con “dati, analisi e monitoraggio dei fenomeni emergenti” elaborati dal Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale.

Numeri importanti quelli della Capitale d’Italia che vedono ogni giorno i circa “6000 operatori della Polizia Locale (…) impegnati su un territorio di circa 1.300 km², con circa 16.000 strade aventi denominazione toponomastica diversa equivalente a 5.500 km. La gestione del territorio riguarda una grande quantità di operazioni che equivalgono a circa 10.000 interventi settimanali gestiti dalla Centrale Operativa di cui circa il 78% riguarda la sicurezza stradale”.

In particolare gli “incidenti rilevati (sia con soli danni a cose come quelli con feriti e mortali), riguardano quelli avvenuti su tutto il territorio del Comune, dentro e fuori dal GRA (escludendo lo stesso), nelle 24 ore dei 7 giorni della settimana”.

Come si legge ancora nel rapporto dei vigili urbani romani, “le molteplici azioni messe in campo stanno incidendo in maniera positiva, su ogni ambito e l’attenzione al monitoraggio e l’analisi del dato ci permettono di registrare un contenimento dei dati confermato anche nei primi mesi del 2019 in tendenza con le linee nazionali ed europee”.

Nel complesso, il numero di decessi a causa degli incidenti stradali, negli ultimi 10 anni, mostra una tendenza in calo pur rilevando una media di circa 146 deceduti nel quinquennio. La media dei deceduti mensili nel 2006 era di 18 in un mese (un morto in strada ogni 2 giorni) con un picco storico di 29 deceduti, mentre nell’ultimo anno 2019 siamo scesi a circa 10 deceduti in media al mese con un picco di minimo storico pari a 3 deceduti.

Scendendo nel dettaglio, in dieci anni (2008-2018) “si è registrato un -2% annuo del numero di deceduti, un – 4% del numero di feriti e infine un -8% del numero delle prognosi riservate. Complessivamente una media di un calo annuo del 2-4% del numero di lesioni più o meno gravi“.

Nel 2019, dal 1 gennaio al 27 novembre “gli operatori della Polizia Locale Roma Capitale sono intervenuti su circa 27.000 incidenti con danni a cose e a persone: su 108 di essi hanno perso la vita 111 utenti coinvolti (-20% rispetto allo stesso periodo del 2018), e su 9.800 di essi hanno riportato lesioni 12.568 utenti e per 184 utenti (-12% sul dato 2018) la prognosi è stata più grave”.

Un confronto con lo stesso periodo dell’anno 2018, 01 gennaio- 27 novembre, ci mostra “un discreto miglioramento sia in valore assoluto che relativo rispetto alle utenze degli utenti coinvolti”.

Utenti più vulnerabili motociclisti, scooteristi e soprattutto i pedoni: “Descrivendo l’analisi dei deceduti rilevati secondo la categoria di utente coinvolto, tra conducente passeggero e pedone, quest’ultimo risulta il più vulnerabile – si legge ancora nel report dei ‘caschi bianchi’ – . Come già anticipato questo fenomeno è la prima emergenza a cui stiamo maggiormente dedicando ed investendo risorse con approcci più sistematici sia sul piano operativo che di controllo. La diminuzione denota un miglior livello di sicurezza, attiva e passiva dei veicoli ma mostra di fatto anche una vulnerabilità diversa per alcune utenze come: conducenti e pedoni”.

Gli utenti più coinvolti che hanno riportato lesioni sono i “conducenti delle due ruote ed il pedone che rappresenta l’utente più vulnerabile (movimenti meno controllabili e utilizzo della strada condizionato dall’età e dalla concentrazione della mobilità). Si evince, come dato significativo, proprio il numero dei decessi tra i pedoni nell’anno 2019 (37 morti) pari al 35% del totale (62 pedoni deceduti nell’anno 2018 pari al 44%)“.

In generale le conseguenze lesive con la percentuale degli utenti che subiscono lesioni più gravi è evidente sui veicoli a due ruote ed in particolare per i motocicli dove si sono rilevati più deceduti. “L’autovettura risulta il mezzo, in valore assoluto, con cui si svolgono gli spostamenti e si rilevano maggiori lesioni per gli occupanti coinvolti. Il peso della stagionalità è molto rilevante come anche i picchi della mobilità condizionata dal coinvolgimento dell’utente rispetto all’attrattore“.

Per quanto concerne il tipo di sinistri avvenuti sulle strade di Roma, come si legge ancora nel report 2019 lo “scontro frontale laterale rappresenta il 27% di tutti gli eventi e indica una dinamica la cui modalità di urto produce la quantità maggiore di conseguenze lesive. L’ulteriore divisione con frontale/laterale “destro o sinistro” aumenta l’informazione che ci permette, per esempio, di monitorare le dinamiche degli eventi, nelle analisi di micro-aree, con un’indicazione maggiore”.

Il grado di coinvolgimento dei veicoli è per il 90% tra due veicoli e sono coinvolti secondo la motorizzazione e dal tipo di mobilità scelta. “La concentrazione di tale tipologia di eventi è per il 68% rilevata nelle intersezioni-nodi (13% semaforizzate) mentre per il 28% nei tratti rettilinei dove a causa delle numerose immissioni e manovre si rileva questa tipologia di dinamiche. Gli eventi legati a questo tipo di fenomeno sono dentro il progetto di analisi come obiettivo primario proprio rispetto ai comportamenti legati alla precedenza e alle manovre scorrette”.

Lo scontro laterale tra veicoli in marcia rappresenta invece “il 18% degli eventi e indica quegli urti tipici della mobilità urbana dove gli spostamenti dalle corsie parallele e le manovre di svolta producono una consistente quantità di urti”.

Il grado di coinvolgimento dei veicoli è per il 93% tra due veicoli e sono coinvolti secondo il valore della motorizzazione come dal tipo di mobilità scelta. “Con questa dinamica possiamo rilevare che i veicoli a due ruote non sono predominanti ma aumenta il loro coinvolgimento in particolare nei tratti in cui ci si immette nei flussi o ci si attesta nelle intersezioni: un aspetto cruciale di attenzione per l’analisi”.

Il 40 % si concentra nelle intersezioni-nodi (12% semaforizzate) dove è molto frequente la manovra di svolta (regolamentate e non), mentre per il 60 % nei tratti rettilinei (7% altro) dove a causa della circolazione per file parallele tali manovre “inducono” a continui cambi di corsia.

Investimento di pedone: “rappresenta il 16% degli eventi è la natura degli eventi dove si registrano il numero più elevato di deceduti. I veicoli pesanti rappresentano per natura e struttura il mezzo più lesivo ma come possiamo notare anche il motociclo che per la sua particolarità di manovre “repentine” si rileva spesso compromettente per l’utente pedone“.

La struttura stradale più recidiva dove si rilevano maggiori eventi è per circa il 70 % collocata nei tratti rettilinei e il restante 30% nelle intersezioni (8% semaforizzate).

In tale ambito, si legge ancora nel rapporto della Polizia Locale di Roma Capitale, “la “tutela” del pedone con segnaletica e strutture, strisce e attraversamenti protetti, condiziona in maniera diversa la conseguenza lesiva ma dobbiamo rilevare il comportamento dell’utente stesso. Il comportamento, regolare o irregolare rispetto al codice della strada, dimostra come ben il 35% degli utenti ha un comportamento scorretto e la probabilità di subire lesioni gravi aumenta notevolmente non rispettando le regole“.

Fonte: RomaToday

C.S. “InCanto di Natale. Spettacolo di beneficenza”

0

CLARA COSTANZO E IL SUO “InCanto di Natale”

IN SCENA PER LA ONLUS “MARTINA E LA SUA LUNA”

Andrà in scena lunedì 16 dicembre, alle ore 20.30, presso l’auditorium del Liceo Scientifico G.B. Grassi di Latina, lo spettacolo di beneficenza “InCanto di Natale” di e con Clara Costanzo.

Tanti saranno gli spunti di riflessione proposti da questo “racconto fantastico di un Natale moderno”: la riscoperta delle “cose semplici”, il significato laico universale del Natale, l’importanza della solidarietà e dell’amicizia, i valori importanti della famiglia, la generosità e l’altruismo.

La scena si apre sul 24 dicembre, il traffico aumenta nella grande città, tutti sono indaffarati per ultimare gli acquisti per la festa, preoccupati di non fare in tempo a preparare tutto. Al telegiornale una notizia passa inosservata: tornerà a brillare sulla terra la stessa stella cometa che aveva annunciato la nascita del Bambino Gesù. La stella sarà visibile a occhio nudo perché molto vicina. Ma nessuno, troppo intento nei preparativi, si accorge di quello che accade, finché la vicinanza della cometa non provocherà un black-out totale. Tutti restano al buio, senza la possibilità di usare auto ed elettrodomestici: in una grande villa, una facoltosa signora prepara una ricca cena ma non arriverà nessuno degli invitati; in un attico un ricco avaro è terrorizzato dall’evento e si pentirà della sua vita passata; un bimbo raggiunge in bicicletta la nonna sola che gli farà un dono speciale. Perfetti estranei condivideranno un improvvisato cenone…

Il racconto sarà accompagnato dalle musiche de “I Giovani Filarmonici Pontini“.

L’intero ricavato sarà devoluto alla onlus Martina e la Sua Luna, l’associazione pontina che si occupa di regalare sogni e sorrisi ai bambini malati oncologici.

Per informazioni potete chiamare il numero 327.2918739 o mandare una e-mail a giovanifilarmonici.pontini@gmail.com

Anziano investito e ucciso da camion Ama

0

Un uomo di 85 anni è morto, dopo essere stato investito da un camion Ama condotto da un romano di 35 anni. L’incidente, avvenuto, per cause ancora da accertare, è successo alla periferia est di Roma, nel quartiere Finocchio, in via Casilina 1814. I fatti intorno alle 9 circa dell’11 dicembre. Sul posto il personale medico del 118 e gli agenti del Gruppo Torri della polizia locale di Roma Capitale con tre pattuglie.

Autista Ama indagato per omicidio stradale

Il pedone, poco dopo l’investimento, è stato trasportato con urgenza al policlinico di Tor Vergata. Alle 11 circa, però, la tragica notizia della morte dell’85enne. Il conducente del mezzo Ama, che si è fermato a prestare i primi soccorsi, come da prassi sarà sottoposto ai test di alcol e droga mentre gli inquirenti apriranno un fascicolo d’ufficio per omicidio stradale iscrivendo il 35enne nel registro degli indagati.

A.H., queste le iniziali dell’anziano morto, secondo quanto si apprende, sarebbe stato travolto mentre attraversava le strisce pedonali. L’indagine della Polizia locale di Roma Capitale è coordinata dal procuratore aggiunto Nunzia D’Elia.

Tre pedoni morti a Roma in due giorni

Quello di lunedì mattina è il terzo pedone ucciso a Roma in due giorni. Il primo incidente mortale, in ordine di tempo, è avvenuto in via Prenestina intorno alle 19 circa del 9 dicembre. A perdere la vita un uomo di 77 anni, investito da un furgoncino Fiat Ducato condotto da un uomo di 62 anni. I fatti si sono verificati all’altezza dell’incrocio con via Tor de Schiavi.

L’altro incidente mortale è avvenuto sul Grande Raccordo Anulare, anche questo alle 22 circa. Un romeno di 36 anni, residente in provincia di Catanzaro, è stato investito da una Smart, condotta da un 25enne all’altezza della Salaria, carreggiata interna, direzione Firenze. L’uomo è morto sul colpo.

Codacons: “Roma è una giungla stradale”

Roma è sempre più una “giungla stradale”. E’ quando afferma il presidente del Codacons Carlo Rienzi: “Tra buche stradali, strisce pedonali invisibili, tassisti che prendono a pugni i propri clienti e mancato rispetto delle regole del Codice della strada, a Roma regna il far west. Al di là delle dinamiche e delle responsabilità dell’incidente in via Casilina, i dati sulla sicurezza stradale della capitale sono allarmanti: il 2018 si è chiuso con un bilancio tragico di 143 morti a Roma, di cui oltre un terzo (57 vittime) sono proprio pedoni. Un trend negativo che prosegue anche nel 2019, con un incremento di incidenti, feriti e morti rispetto agli anni passati”.

“Alla base di tale situazione vi è la totale assenza di controlli sulle strade, che porta ad una sistematica violazione delle norme con conseguenze negative sulla sicurezza, di cui fanno le spese soprattutto i pedoni”, conclude Rienzi.

Fonte: RomaToday

Detenuto tenta di violentare l’avvocatessa nella saletta colloqui

0

Ha tentato di violentare in carcere la sua avvocatessa. È approdato ieri in aula, a piazzale Clodio, un caso di violenza sessuale senza precedenti. L’imputato, un carcerato. La vittima, una penalista. E il posto dello stupro sfiorato, una sala colloqui di Rebibbia. Era il 28 settembre 2017 quando Tonino M., 36enne romano pusher e all’occorrenza ladruncolo, ha dato una virata alle sue pretese sul suo difensore d’ufficio. Accantonando ogni freno inibitorio e le smancerie riservate in altre occasioni ha dato sfogo alla violenza più becera, e si è abbassato i pantaloni per violentarla. Così mentre stava dietro le sbarre per un giro di spaccio si è ritrovato accusato anche di violenza sessuale con relative aggravanti. Quando gli agenti della polizia penitenziaria hanno sventato l’abuso, entrando nella saletta, l’avvocatessa urlava in lacrime in un angolo e il detenuto cercava di ricomporsi. «Non ho fatto niente di male», provava a negare lui, mentre un agente gli urlava: «Ma che fai?». Che il tentativo di stupro sia stato commesso non ci sono dubbi. Un altro operante stava facendo capolino da una finestra mentre il collega che passava di fronte alla sala colloqui ha sentito le urla. Era stata la stessa avvocatessa, una penalista di trent’anni, a mettere in allerta gli agenti di polizia penitenziaria: «Uno di miei assistiti usa atteggiamenti sempre più confidenziali. Cerca di baciarmi e allungare le mani. Comincio ad avere paura».

Fonte: ilmessaggero.it – roma

Il Teatro delle Ariette torna a Roma al Teatro Biblioteca Quarticciolo dall’11 al 14 dicembre

0

Il Teatro delle Ariette torna a Roma al Teatro Biblioteca Quarticciolo dall’11 al 14 dicembre ore 21 con lo spettacolo, con cena, “Tutto quello che so del grano”

Al Teatro Biblioteca Quarticciolodall’11 al 14 dicembre alle ore 21, torna il Teatro delle Ariette con lo spettacolo, con cena, Tutto quello che so del grano con Paola Berselli, Maurizio Ferraresi e Stefano Pasquini, regia Stefano Pasquini.

Una focaccia, una lettera, un uomo e una donna, che vivono insieme da più di trent’anni, coltivano la terra, allevano animali e fanno teatro: questi i soggetti dello spettacolo. Forse la sera prima hanno litigato. Per questo l’uomo si sveglia presto e impasta una focaccia per lei, con la farina del grano che hanno coltivato. È da venticinque anni che seminano il grano insieme, così lui decide, nelle pause, tra una lievitazione e l’altra, di scriverle una lettera, una sorta di testamento, per dirle tutto quello che sa del grano, tutto quello che crede di avere imparato o pensa di avere capito. Scrive per lei, perché è un’attrice, per regalarle un monologo così bello da vincere tutti i premi e avere un grande successo, perché lei possa leggere e dire le sue parole di fronte agli spettatori e lui possa, nascosto tra loro, ascoltarle, pronunciate dalla sua voce, ogni sera, per sempre.

L’intenso racconto del proprio vissuto tra crisi e rinascite, del teatro che si radica alla terra e alle sue leggi, diventa condivisione di un’idea di storia come inizio, del cibo come relazione umana, esperienza dei riti della civiltà contadina, che possono rivivere oggi nel rito del teatro.

“Tutto quello che so del grano è uno spettacolo a forma di imbuto. Quando arrivi al collo dell’imbuto, se vuoi passare di là, devi fare i conti con quello che sei, con la materia di cui sei fatto. E io voglio passare di là, attraversare il buio di questo presente e arrivare nell’aperto, in quel posto dove sbocciano i fiori a non finire, per immaginare un altro mondo, un futuro possibile, luminoso, fosse anche tra 2781 anni.

Tutto quello che so del grano è fatto di pochi, semplici elementi. Una lettera. Una focaccia. Un uomo e una donna. La campagna e il teatro.
Tutto quello che so può essere niente. E il grano? Alle soglie dei sessant’anni, qualcosa devo pure avere imparato, qualcosa devo sapere, e questo qualcosa non posso tenerlo per me, perché faccio teatro … perché …

Tutto quello che so del grano è appena nato.  Non so se dopo questo spettacolo ne faremo un altro. Non è certo questo il momento di pensarci. Eppure ci penso. Ogni spettacolo è sempre l’ultimo.  Tu pensi che sia eccitante fare uno spettacolo.

Apre domani la mostra dell’artista Akira Zakamoto, tra robot e manga

0

Atelier Montez – Apre domani la mostra dell’artista Akira Zakamoto, tra robot e manga

In queste tele rivivono Gundam, Actarus, Devilman e Goldrake. Guerrieri ed eroi, eletti a giustizieri supremi nella pittura di immagini tutt’altro che sentimentali, quanto più evocative e significative.

Entra nel vivo la stagione artistica di Atelier Montez. Nella storica periferia di Roma Pietralata, al civico 147/A di Via di Pietralata, sabato 7 dicembre, alle ore 18:00, si inaugura la mostra dell’artista Akira Zakamoto, che rimarrà aperta al pubblico fino al 15 gennaio 2020 con orario 18:00-22:00 tutti i giorni, tranne il lunedì. La mostra “Zakamoto” è prodotta da Atelier Montez, curata da Giancarlo Carpi e presentata da Marcella Magaletti. Negli stessi orari di apertura sarà possibile visitare anche la collezione di opere d’arte contemporanea in esposizione permanente nel Salotto Montez. Partner tecnico: Romana Telai di Fausto Cantagalli. Media partner: Uozzart.com.

LA MOSTRA – “Ho creato il personaggio Akira Zakamoto quindici anni fa, sulle rive di un lago montano vicino Biella. Ero in un periodo decisamente confuso della mia esistenza e pensai fosse cosa saggia cambiare nome e lasciarmi alle spalle la mia parte oscura. Gli donai il nome del mio regista preferito e divisi il cognome tra il protagonista del mio videogioco preferito e la prima parte del mio cognome terrestre. Gli scrissi una biografia verosimile che parlava di rapimenti ufo e profezie, molti la credettero vera confermandomi che per persuadere sono sufficienti un paio di media. In fine gli feci giurare di dipingere per tutta la vita il futuro del genere umano, i bambini.”

Con queste parole l’artista torinese Akira Zakamoto, all’anagrafe Luca Motolese, racconta la nascita del suo alter ego artistico e l’approdo al mestiere dell’arte. Il surreale e il fantastico rimarranno componenti essenziali della sua estetica, mescolati ad immagini di adolescenziale memoria, nel dar forma a storie di eroi, che sono spesso surreali metafore della vita. Appassionato di manga sin da ragazzino, Zakamoto deve molto alla cultura giapponese. In queste tele rivivono Gundam, Actarus, Devilman e Goldrake. Guerrieri ed eroi, eletti a giustizieri supremi nella pittura di immagini tutt’altro che sentimentali, quanto più evocative e significative. Sono immagini che trasmettono messaggi inequivocabili, spesso ironici, talvolta surreali, attraverso un linguaggio universale che si appella ai ricordi dei cartoni animati, ancora oggi presenti nella memoria di chi guarda.

Nella raffigurazione del guerriero-eroe, subisce il fascino delle fasi eroiche delle dittature. Osservando “Cold war” e “Jeeg”, infatti, non si può fare a meno di pensare ai manifesti di propaganda nazista, alla solennità delle pose ritrattistiche di Mao Tse-tung (“In gold we trust”), o alla celeberrima chiamata alle armi dello Zio Sam rivolta ai giovani americani. Il pop-politico di Zakamoto indaga il rapporto tra messaggio e oggetto in dipinti che sembrano réclame pubblicitarie. La mistificazione del quotidiano si rivolta nella condanna dei valori economici, della stessa cultura pop e delle sue menzogne (sopra tutti “Actarus7up” e “Putsch” che distrugge un verosimile Palazzo Montecitorio), come se l’artista fosse mosso dal dovere di raccontare il suo tempo, senza riuscire a tenere a freno l’aspra critica alla contemporaneità.

BIOGRAFIA DELL’ARTISTA – Luca Motolese, in arte Akira Zakamoto, nasce a Torino nel 1974 e lì frequenta l’IPS Albe Steiner, a seguire l’Université Stendhal di Grenoble e il Dams di nuovo a Torino. Per diversi anni lavora come art director e regista, prestando i suoi lavori alla pubblicità e al cinema. Nel 2007 fonda Bottega Indaco con Ciro Palumbo e Arte Indaco nel 2008. Oggi vive e lavora fra Torino e Milano ed ha esposto presso gallerie e musei nelle maggiori città.

LA LOCATION – Atelier Montez, sito in via di Pietralata 147/a a Roma, è una fabbrica dell’arte contemporanea nata nel 2012 dalla riqualificazione di un relitto urbano fra la Riserva Naturale dell’Aniene e la periferia storica di Roma, Pietralata, realizzata su progetto dell’Artista Gio Montez, Giacomo Capogrossi e dell’Architetto Francesco Perri. Aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 18 alle 22. La sua mission è quella di contrastare l’espansione incontrollata della periferia urbana e dello sprawl offrendo consone attività culturali e creando una immagine e una identità caratteristiche e condivise col territorio di riferimento, attraverso rassegne culturali, produzioni artistiche e di artigianato e altri eventi di natura culturale ad alta inclusione sociale.

Feste di Natale: “Meno stress e più tempo con i propri bambini”

0

Roma, 05 dicembre 2019 – Il Natale: un’occasione da non perdere! La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, in occasione delle festività Natalizie, fornisce utili consigli per trascorrere questi giorni in serenità con i propri piccoli.

La ricerca degli addobbi migliori e di pranzi e cene dai ricchi e ricercati menu, spesso, infatti, fanno perdere di vista il reale significato del Natale e generare stress, sia nei grandi che nei bambini, e i bimbi si sa, sono come spugne e assorbono il clima emotivo intorno a loro.

“Il segreto del Natale sta proprio nell’immergere il bambino nella dimensione della favola, nel farlo sognare – afferma il Dottor Giuseppe Di Mauro, Presidente SIPPS -, contribuendo a sviluppare la loro immaginazione. Durante questi giorni di vacanza, gli adulti dovrebbero rallentare i propri ritmi per godere del tempo prezioso passato con i propri bimbi, unendosi a loro nei giochi, nella decorazione della casa, nei preparativi delle cene e dei pranzi e nelle tradizioni locali. Il benessere psico-fisico dei nostri bimbi deve essere al centro di queste feste”

Queste alcune raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale:

  • Il Natale – spiegare ai bambini il significato del Natale raccontandogli storie a tema aiutandosi con belle illustrazioni, ascoltando le musiche natalizie più classiche.
  • I Regali – Non esagerare nel numero di costosi regali, evitando che diventino una competizione tra adulti: ai bambini il lusso non interessa, sono attratti dalle cose semplici.
  • Tv – passare del tempo con i propri piccoli coinvolgendoli in tutti i preparativi. Addobbare l’albero, cantare, cucinare insieme, eviterà ai nostri piccoli di annoiarsi e stare troppo tempo davanti tablet e tv.
  • Cibo – tenere d’occhio l’alimentazione evitando le lunghe abbuffate natalizie, preservando le abitudini e gli orari dei più piccoli: eccessi e sregolatezze possono rovinare il resto delle vacanze a tutta la famiglia.
  • Occhio all’influenza – temperature basse e passaggi repentini dal caldo al freddo, oltre che gli abbracci e i baci per i tradizionali scambi di auguri, creano le condizioni migliori perché i virus influenzali e parainfluenzali si diffondano costringendoci a letto proprio durante le feste. Coprirsi naso e bocca quando si starnutisce o tossisce e lavarsi spesso le mani sono abitudini di buon senso per limitare il contagio di sé e degli altri. Molto importante poi è non coprire troppo i bambini.
  • Le luci del Natale – a volte gli addobbi natalizi possono rappresentare un pericolo, se a portata di bimbo. Occorre prestare la massima attenzione a candele, fili elettrici, lucine, pesanti decorazioni quando i bimbi girano per casa. Importante inoltre spegnere sempre tutto durante la notte.

Candy Christmas 2019: si accende il “dolce” Natale di Valmontone Outlet

0

“Candy Christmas 2019, Natale a Valmontone Outlet | Natale 2019”

Migliaia di luci che danno forma a delizie, mele caramellate, cappelli multicolor ripieni di dolciumi e tunnel a forma di stick a colorare ogni angolo. A Valmontone Outlet, il villaggio dedicato allo shopping in provincia di Roma, gestito da Promos, si respira già l’atmosfera del “Candy Christmas 2019”. 

Il Natale a Valmontone Outlet

Con le luminarie di Natale, tra caramelle e cupcakes che rendono ancora più “dolce” lo shopping e l’atmosfera dell’outlettra giochi di luci, lanterne e arcate luminose, prende forma il fitto programma di eventie attivitàche accompagnerà i visitatori durante tutte le feste natalizie.
Si tratta di pezzi unici costruiti con strutture metalliche rivestite in vernice lucida, realizzati appositamente per Valmontone Outlet, che hanno richiesto circa 100 ore di lavorazione ciascuno.

Un impatto decorativo coinvolgente e immersivo per i visitatori, ideato per dare la possibilità a tutti di creare molteplici occasioni per scattare foto, selfie e condividere stories live da Valmontone Outlet.

Inoltre, per vivere e condividere l’esperienza su Instagram, Facebook e sui vari canali social interagendo con amici, conoscenti e follower, in vari punti della struttura si trovano dieci installazioni scenografiche di grande effetto, per rivivere anche sul web un tema che si rinnova ogni anno.  Anche quest’anno non manca il tradizionale grande albero di Natale, alto 9 metri, anch’esso decorato con luci, palle caramellate e candy sticks colorati.

Per chi ama il pattinaggio sul ghiaccio, inoltre, è stata installata una nuova pista di ghiaccio – “Shopping on Ice” che con i suoi 400 mq di grandezza è più grande e adatta non solo ai bambini, ma anche agli adultie a tutti coloro che vogliono approfittare dello shopping per divertirsi e fare attività fisicacon un classico delle feste.

Orari pista di pattinaggio – “Shopping on Ice”:
-dal 29 novembre al 20 dicembre: dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 20; sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 21;
-dal 22 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle 11 alle 21
-24 e 31 dicembre dalle 11 alle 16
-25 dicembre e 1 gennaio chiusa

Fonte: RomaToday

Più libri, più liberi 2019

0

Nell’ambito della 18esima edizione della Fiera nazionale dell’editoria “Più libri, più liberi” 2019, che si svolgerà presso la Nuvola di Fuksas dal 4 all’8 dicembre p.v., sarà presente anche quest’anno la Polizia di Stato con lo stand di Poliziamoderna dedicato ai prodotti editoriali istituzionali, al calendario 2020, e a una selezione di libri di poliziotti scrittori. Il tema principale del Salone di quest’anno è l’Europa vista attraverso la lente della cultura e del giornalismo.

All’inaugurazione della manifestazione, il 4 dicembre alle ore 12.30, presso la Sala Luna, si terrà l’intervista del direttore dell’Espresso Marco Damilano al Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli, sul tema La polizia italiana e la sicurezza in Europa, tra reati d’odio, minaccia terroristica e fenomeno migratorio, durante la quale si affronteranno i grandi impegni operativi, investigativi e strategici della nostra Istituzione per fronteggiare le difficili sfide e rispondere alle esigenze transnazionali di sicurezza.

Roma 3 dicembre 2019

Derattizzazione Roma

0

Con il supporto di igiene e di pulizia che sappiamo dare abbiamo reso puliti i locali, che non sono più in preda ai topi e consentono un uso più efficiente degli stessi. Grazie alla derattizzazione Roma entri in un immobile di nuovo agibile, senza le insidie dello sporco e attivo alla vita di tutti i giorni. Rimanendo attivi nel commercio dell’igiene, siamo vicini al cliente che vuole ambienti liberi dalle infestazioni e dai germi. Stando affianco alla pulizia svolta nei successivi dettagli, la derattizzazione Roma è pronta in un mercato attivo potendo stabilire prezzi bassi e ridotti. La strategia ci porta ad agire bene, portando il risultato che si intendeva avere e dando al cliente una vera idea di igiene. È chiaro che dietro all’infestazione di insetti c’è una questione di varia natura, quindi con la nostra proposta ti diamo il modo di prevenire altri guasti di infestazione e di rimozione di topi.

Le intenzioni raccolte dalla Derattizzazione Roma

Derattizzazione Roma
Derattizzazione Roma

Trovarsi a combattere infestazioni ed insetti è un problema che si deve mettere a posto con gli esperti, utilizzando gli strumenti più utili di una derattizzazione Roma esperta e ben fatta. La realtà che è impegnata contro gli insetti e i problemi a loro connessi ti sa portare il miglior servizio di disinfestazione, con la giusta semplicità e correttezza. Per dare la migliore risposta per la domanda di pulizia e agibilità, parla alla derattizzazione Roma che opera nel limite e nell’ambito dei prezzi pattuiti. Nell’impegno che ti daremo saranno pronti i risultati, per quanto concerne la riuscita dell’opera di disinfestazione che ti troverai a richiederci. Gli ambienti saranno pronti e nel pieno della pulizia, dopo l’azione negativa portata dagli agenti infestanti come insetti e germi. Con la nostra ditta avrai modo di avere la certezza degli esiti offerti dalla nostra realtà, le operazioni di derattizzazione Roma che arriviamo ad offrire negli spazi ti doneranno una casa o un ufficio liberi dai guai per la salute. Grazie ad una platea di pubblico che ci dà la sua fiducia, la ditta ha il modo di darvi il supporto che domandi perché sappiamo quali siano le intenzioni della clientela che ci chiama.

L’apprezzamento verso la Derattizzazione Roma

Comincia e porta a termine la lotta agli strumenti dello sporco con la derattizzazione Roma della nostra ditta. L’impegno, in tutti gli anni di servizio, è stato quello di offrire certezze e garanzie ai clienti contro i topi. Con l’azione di vario tipo con prodotti di ottimo livello, usando prospetti perfetti per la disinfestazione profonda, l’attività vi può offrire pulizia, igiene e sicurezza. Nella derattizzazione Roma hai un misto di risposte e di soluzioni ad ampio spettro, riconoscendo che in un locale non ben difeso potrebbe partire una invasione di insetti. I clienti ci hanno selezionato per le scelte di qualità del nostro servizio, che ha tolto problemi e dato delle soluzioni utili. Il più utile impegno professionale e commerciale lo trovi da noi, con il lavoro che rimuove i topi e risolve problemi che esistono. Grazie alla derattizzazione Roma abbiamo ideato il metodo che ci permette di trovarci sempre attivi, con garanzia di risultati. Il lavoro di pulizia e di disinfestazione nelle case e negli uffici è apprezzato nel territorio.

Per maggiori informazioni visita il nostro sito: derattizzazioneroma.cloud

Spurghi Roma

0

La ditta ha il vantaggio di un ottimo grado di competenza tecnica, che ci permette di risolvere condizioni difficili come il blocco degli scarichi. Svuotando le condutture e rimuovendo i liquami, ogni lavoro viene fatto dall’azienda con grande professionalità. Vi offriamo da sempre un insieme di spurghi Roma, singolare nel servizio. Dare pulizie gli scarichi dalle sporcizie è un impegno professionale e complesso, che domanda la qualità che portiamo ogni volta nei lavori che ci sono assegnati. Con questo aiuto lo scarico non sarà più bloccato, grazie all’impegno di pulizia operata dagli incaricati dei servizi di spurghi Roma. Per avere il pronto aiuto su condotte fognarie e scarichi, non aspettate di più e fateci conoscere le richieste. I costi che abbiamo scelto sono tra i più bassi del mercato, per la bravura della politica di commercio. Insieme ai nostri servizi, facciamo notare la capacità della strumentazione e la disostruzione per gli spurghi Roma. In ditta hai la proposta di uno sconto, che è pensata per i clienti che prenotano un intervento a domicilio.

Le attrezzature pronte per gli Spurghi Roma

Spurghi Roma
Spurghi Roma

L’agenzia sa quali siano le richieste del cliente, che deve spurgare gli scarichi e i bagni otturati. Grazie agli spurghi Roma le proposte si trovano nei modi in cui ti sono utili, nella misura di un recupero delle potenzialità dello stabile. Si può richiedere ai nostri agenti una proposta di prezzo conveniente, che unisca in solido lo smaltimento delle fogne che vuoi eliminare. Il nostro centro vi sa come dare gli spurghi Roma con un servizio continuo nell’arco dell’anno, essendo pronti per fare delle operazioni nel giorno scelto. Siamo dotati di macchinari e mettiamo in campo delle funzionalità nuove, come aiuto per lo sblocco di acque nere dalle fogne. La ditta vince sulla concorrenza per la pulizia delle tubature e delle ostruzioni, iniziando dal servizio di spurgo delle condotte fognarie che preoccupa i clienti. Siamo l’azienda che vuole dare al cliente dei risultati voluti, pensati in base alle esigenze del sistema idrico e fognario di riferimento. Le offerte di spurghi Roma sono di livello elevato e sicuro, visto che riusciamo ad usare uno staff amministrativo esperto.

La ditta che opera in Spurghi Roma

Da anni usiamo attrezzature di pregio nell’ambito delle pulizie per le fogne, rimanendo attivi per la telefonata e per pensare un genere di azione. Con gli spurghi hai la possibilità di rispondere a qualsiasi richiesta, per noi che ci siamo fatti notare in base ai rivali, con l’efficienza che vuole essere combinata ai prezzi bassi. La velocità del servizio è la richiesta che ci arriva, quale ditta che è conosciuta dai clienti come affidabilità e sicurezza. Con gli spurghi Roma si ha l’esito che si voleva all’inizio, con la nostra impresa attiva ad usare le strumentazioni per darvi dei risultati concreti. Puoi passare a vedere quali sono i listini con cui lavoriamo, che si rivelano economici secondo la concorrenza e che vi tolgono un guasto arduo e complesso. Telefonate ora per un preventivo gratis e per parlare con un addetto. Presso gli spurghi Roma puoi conoscere il saper fare una azienda che ha dato un’innovazione e si è provvista degli strumenti per lavorare al massimo dell’efficienza.

Per maggiori informazioni visita il nostro sito: spurghi-roma.it

Via della Primavera. 40enne marocchino arrestato dalla Polizia di Stato per furto aggravato.

0

Via della Primavera. 40enne marocchino arrestato dalla Polizia di Stato per furto aggravato. Ritrovati 50 telefoni rubati, per un valore totale di oltre 60000 euro.

E’ accaduto domenica scorsa quando una donna si è presentata presso gli uffici del Commissariato Viminale per denunciare il furto del proprio cellulare avvenuto all’interno della stazione Termini. Nella circostanza, ha riferito ai poliziotti che una volta accortasi del furto, aveva attivato immediatamente la geo-localizzazione del telefono con l’ausilio del cellulare di una sua amica.

A quel punto gli agenti dei Commissariati Porta Pia e Prenestino, inviati dalla Sala Operativa sul posto,  hanno preso contatti con le ragazze e hanno cercato di localizzare il cellulare rubato tramite il sistema GPS.

Tra le varie posizioni segnalate del cellulare in movimento, una lo dava fermo in via della Primavera. Lì i poliziotti hanno notato uno straniero, identificato per E.H. 40enne di origini marocchine all’interno di un’auto, intento a parlare al cellulare.

Dal nervosismo dello stesso e dalla segnalazione del GPS che dava il telefono proprio fermo in quel punto, gli agenti hanno proceduto ad un controllo dell’uomo, perquisendo sia lui che il veicolo. Sotto il sedile, i poliziotti hanno rinvenuto un marsupio con all’interno 10 telefoni cellulari tra cui anche quello precedentemente rubato alla donna.

Anche dalla perquisizione effettuata a casa del 40enne sono stati ritrovati oltre 50 telefoni cellulari, 2 pc portatili, 1 tablet e 1 machina fotografica per un valore totale di oltre 60 mila euro.

Tutto il materiale è stato sequestrato e E.H. è stato arrestato per furto aggravato.

Traslochi Roma Tuscolana

0

Non dovete perdere altro tempo e vi accorgerete di non poter rinunciare a un servizio su misura che si adatta a tutti e che permette di valutare ogni genere di controllo ufficiale? E’ importante comunicare con gli esperti della zona, affidatevi a centinaia di proposte mai viste e per la prima volta, vi accorgerete di non poter rinunciare a servizi ufficiali.

Se siete alla continua ricerca di un supporto pratico e veloce, vi accorgerete di non poter fare a meno di un supporto ufficiale e veloce per tutti.   Nella maggior parte dei casi è possibile ottenere preventivi personalizzati per i Traslochi Roma, valutate le migliori proposte e vi accorgerete di non poter fare a meno di noi.

Offerte esclusive e veloci per Traslochi Roma Tuscolana

Per la prima volta vi accorgerete di non poter fare a meno di un supporto esclusivo e veloce che si adatta a tutti? Desiderate ottenere un servizio a basso costo per ogni tipo di richiesta? E’ importante ottenere un servizio a basso costo che si adatta a voi e che permette di comunicare con gli specialisti del settore, per questo motivo vi accorgerete di non poter rinunciare a servizi pratici e veloci per tutti.

Nella maggior parte dei casi è possibile ottenere un preventivo alla portata di mano, affidatevi a centinaia di proposte mai viste e troverete sempre le scelte all’avanguardia che non deludono nessuno.   Per la prima volta, vi accorgerete di non poter rinunciare a servizi ufficiali e veloci per ogni tipo di Traslochi Roma.

Soluzioni professionali e rapide per traslocare a Roma zona Tuscolana

Non dovete perdere altro tempo e vi accorgerete di non poter fare a meno di un supporto innovativo e veloce per ognuno di voi.   Per la prima volta, vi offriamo un servizio a basso costo che si adatta a tutti e che offre un preventivo originale e veloce per ognuno di voi. Per questo motivo vi accorgerete di non poter fare a meno di un supporto pratico e veloce che si adatta a ogni tipo di richiesta.

Offerte esclusive e veloci che non deludono nessuno e che offrono un buon investimento? Ecco le migliori garanzie a costi ridotti e ufficiali per traslocare senza pensieri.   Nella maggior parte dei casi è possibile ottenere un supporto ufficiale, valutate le migliori proposte e vi accorgerete di non poter fare a meno di un supporto mai visto e completo per tutti.

Le super offerte a costi ridotti e ufficiali che permettono di comunicare con gli esperti, offrono incentivi interessanti e validi che non deludono nessuno.   Ecco un buon motivo per ottenere un servizio specializzato e veloce che non delude i vostri obiettivi e che si adatta a ogni genere di controllo alla portata di mano.

Offerte disponibili e veloci che non deludono e che offrono un servizio a costi ridotti e ufficiali per ogni tipo di controllo pratico e veloce.   Siamo sempre disponibili e offriamo interventi a costi ridotti e pratici per ognuno di voi, che cosa desiderare di meglio per accedere a soluzioni pratiche?

Puoi Contattarci al 06.45548090

“If Beethoven was a Punk” giovedì 28 novembre all’Auditorium del Seraphicum

0

Si svolgerà giovedì 28 novembre alle 20:30 presso l’Auditorium del Seraphicum, “If Beethoven was a punk“, già andato in scena per l’anteprima presso la Sala Uno Teatro di Roma (sold out). Lo spettacolo, organizzato da Sperimentiamo – arte musica teatro, alterna musica e parole e conduce a un finale del tutto inaspettato. Di pari passo con la musica e lo storytelling, i WakeUpCall e Made in Tomorrow hanno portato avanti un altro progetto: una graphic novel, firmata dalla fumettista Arianna Vittoria Beffardi. Durante la rappresentazione, quindi, il racconto è accompagnato dalle sue tavole, che creano un’atmosfera ancora più avvincente. “If Beethoven was a punk” stravolge le regole degli spettacoli tradizionali e punta su una formula nuova, composta da musica, parole e fumetti. Lo storyteller prende per mano gli spettatori e li trascina all’interno di quest’avventura, lasciando che ognuno interpreti a suo modo il racconto. Le canzoni si incastrano perfettamente con il susseguirsi degli avvenimenti e danno forza al significato del racconto. Lo spettacolo risulta molto interessante anche a livello didattico poiché avvicina i ragazzi a brani di musica classica e ai grandi compositori ( Halleluja di HaendelQuinta Sinfonia di BeethovenCanzonetta di Mozart e tanti altri ). I brani dopo un inizio classico vengono trasformati in brani rock. Sorge allora la domanda: se Beethoven o Mozart fossero vissuti nel XX secolo sarebbero diventate delle rockstar? Probabilmente sì o almeno è quello che ci piace pensare. L’immaginazione è il potentissimo filo conduttore dello spettacolo, che tiene incollato lo spettatore alla poltrona fino alle fine.

If Beethoven was a punk” ha come protagonista Alex, giovane musicista che sogna di sfondare con la sua rock band. L’ispirazione, però, tarda ad arrivare e il suo cammino sembra costellato da troppi ostacoli e a un certo punto mollare tutto sembra inevitabile. Per fortuna in suo soccorso arrivano nonna Muse, arzilla vecchietta con un passato da groupie, e la sua comitiva di amici alquanto particolare. Tra le sue frequentazioni, infatti, spiccano un certo Ludwig van Beethoven e tutti i suoi compagni di bevute: MozartBachHaydnHändelChopin,DebussyCajkovskijVivaldiWagnerBizetRossiniDvorák. Un’allegra banda che la sera ama riunirsi per fare baldoria e suonare un po’, pronta a dimostrare ad Alex che per sfondare nella musica non basta il talento, servono anche tenacia e un pizzico di follia. E quando si è disposti a osare, non c’è talent show che regga…

 

Made in Tomorrow: nasce come azienda per la valorizzazione di beni e servizi tramite le nuove tecnologie. Nel tempo si apre a nuovi settori, dalla comunicazione all’advertising, passando per il videomaking e i Beni culturali. Il mondo digitale, nelle sue infinite declinazioni, è il filo conduttore.

WakeUpCall: rock band italiana nata nel 2010. Registra i primi pezzi con il produttore americano Beau Hill (che ha lavorato con artisti del calibro di Eric Clapton e Alice Cooper). Nel 2012 esce il primo album, “Batteries are not included”. Nel gennaio 2017 esce il secondo album, “If Beethoven was a punk”. Dal 2011 a oggi ha realizzato oltre 200 concerti in Italia e all’estero.

Arianna Vittoria Beffardi: in arte AVB, dimostra sin dai primi anni un forte interesse per l’arte. In seguito agli studi classici, si iscrive all’Accademia delle arti figurative e digitali, specializzandosi nel disegno e nella narrazione a fumetti. Ospite a numerose fiere quali Romics, Cartoon Village e Muso Festival, organizza laboratori di disegno nella provincia di Roma ed è illustratrice per numerose band romane, per la casa editrice Eretica edizioni e altre case produttrici di gdr.

28 NOVEMBRE 2019 Doppio orario: ore 10:30 per la matinée e ore 20:30 per il serale AUDITORIUM DEL SERAPHICUM Via del Serafico, 1 – 00142 Roma

Il costo dello spettacolo è di € 12,00 a studente Per info e prenotazioni contattare la Segreteria ai numeri 333/4080635 – 06/45435985

info@sperimentiamo.it – www.sperimentiamo.it

L’OCCHIO DEI CARABINIERI SULLO SPACCIO DI ROMA E SULLE ZONE DELLA MOVIDA. 38 ARRESTI IN UNA SETTIMANA.

0

SEQUESTRATE MIGLIAIA DI DOSI DI COCAINA, MARIJUANA, HASHISH, YA-BA, EROINA, PIANTE DI CANNABIS E FUNGHI ALLUCINOGENI.

ROMA – Trentotto persone arrestate – 28 cittadini italiani e 10 stranieri – e migliaia di dosi di cocaina, marijuana, hashish, ya-ba, eroina, funghi allucinogeni e piante di cannabis sequestrate, è il bilancio della quotidiana attività antidroga svolta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma nell’ultima settimana.

Tra gli arresti spicca quello di Fabiola M., 64 anni, ex donna di un boss della “Banda della Magliana”, sorpresa durante un posto di controllo, sulla via Laurentina, trovata a bordo della sua autovettura unitamente al genero, in possesso di 105 g di cocaina che aveva occultato nel reggiseno, di un bilancino di precisione e di 650 euro, ritenuti provento di attività illecita. Il genero, un 27enne con precedenti, è stato invece denunciato a piede libero poiché è stato trovato in possesso di alcune dosi di hashish.

In manette anche un giovane, 23enne romano, che aveva allestito una serra indoor di cannabis nel salone della sua abitazione, in zona Pisana.

Tra i 38 arresti per droga ve ne sono 12 eseguiti nel corso dei controlli straordinari svolti dai Carabinieri nelle aree di Colli Albani, Ciampino, Torre Maura, Tuscolano, Colli Aniene, Guidonia, S. Basilio, Torpignattara e Tor Bella Monaca, nell’ultima settimana, nel corso del piano di intervento approvato nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica del 15 novembre scorso, nei quartieri dove maggiore è presente lo spaccio di stupefacenti. Un aumento delle pattuglie che si sono aggiunte a quelle già operative in tutti i quartieri della Capitale, con moduli operativi innovativi, con l’impiego di personale in borghese e in uniforme dell’Arma territoriale, unitamente a Carabinieri delle Unità Mobili, si prefigge lo scopo di infondere sicurezza nel cittadino, attraverso un’azione ad “alto impatto”.

L’attività straordinaria di controllo dei Carabinieri ha inoltre portato all’identificazione di 3631 persone e alla verifica di 1833 veicoli fermati durante i numerosi servizi di pattuglia e posti di blocco, nel corso dei quali i Carabinieri hanno anche denunciato a piede libero altre 6 persone, quattro trovate in possesso di armi bianche, una sorpresa alla guida in stato di ebbrezza e una per reiterata guida senza patente, consentendo inoltre di elevare 255 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada.

Lo scorso fine settimana, inoltre, sono stati svolti servizi preventivi nei luoghi della “movida” nelle zone “Campo Dei Fiori”, “Rione Monti”, “Testaccio”, “Piazza Bologna”, “Eur” e “Pigneto”, per garantire un sano divertimento ai frequentatori e serenità ai residenti dei quartieri interessati.

251119

__________________________________________

Sala Stampa – Comando Provinciale Carabinieri Roma

p.za San Lorenzo in Lucina, 6

00186 Roma

tel. 06.69594605-06