Home Blog Page 12

Compro oro Roma

0

Quando non si conosce il valore di orologi e preziosi, è giusto rivolgersi ad una sede che serva gli strumenti con cui fare la verifica del vostro monile. La ditta dove trovare il compro oro Roma produce ai clienti le quotazioni migliori e valide, per gli oggetti in metalli dorati. I preziosi che si trovano in vendita presso l’utenza sono monetizzati nel modo migliore dalla ditta, che è attiva per la mediazione delle parti. Chiama il compro oro Roma per ricevere cura e certezze nelle valutazioni, con una scelta per ottenere un valore economico. Il personale della ditta è affidabile sulle questioni di preziosi e oro, parlando con il cliente sui modi che servono per una transazione. Se ti servono delle valutazioni presso il compro oro Roma puoi parlare ad un’agenzia di sostegno, che lavora nell’ambito locale con l’idea più prossima a rispondere alle tue domande di monetizzazione. Volendo fare una vendita dei tuoi preziosi e trovare delle certezze al momento del pagamento, presso l’agenzia trovi il massimo rispetto delle norme attive e delle domande di ogni clientela.

Le quotazioni proposte dal Compro oro Roma

Compro oro Roma
Compro oro Roma

Se hai bisogno di trovare un compro oro Roma hai scelto il posto giusto, dato che sappiamo usare gli strumenti e le competenze per darti la liquidità che stavi cercando. Sentendo gli obiettivi e le esigenze del cliente, sapremo come controllare il prezioso e poi a formulare in termini chiari il nostro listino. Presso il centro che compra l’oro le quotazioni ti danno vantaggio rispetto ad altri operatori, dato che nei termini del compro oro Roma riusciamo a realizzare le giuste economie. Gli strumenti in possesso rendono viabile il trattamento dei preziosi, recando un compenso che informi la scelta dei clienti. Gli strumenti di analisi servono alla scelta preferenziale del cliente, come potrai notare parlando con il personale incaricato. I clienti ci trovano per sapere del compro oro Roma, dove puoi trovare ogni volta un prezzo alto e una contropartita in sicurezza. L’acquisto di preziosi serve come intermediario per i venditori, offrendo le migliori scelte a chi le sa reperire. Nel centro ci sappiamo occupare dell’oro e delle sue lavorazioni, richiedendo all’utenza di farci conoscere le informazioni che servono alla caratura dei preziosi.

Il contratto concluso dal Compro oro Roma

Il rapporto con l’utenza ci ha consentito di crescere e di trovare le zone di copertura, fino a trovarci come una delle migliori realtà nel commercio degli oggetti. Se vi è utile sapere il compro oro Roma, potrete ottenere nel centro di compravendita un partner certo. La remunerazione dell’utente è il fondamento dell’attività e del successo di utenza, che abbiamo reperito negli anni. Presso di noi trovi valutati i campioni di metallo e i preziosi, dando giudizi da corredare alla proposta di costo. L’offerta della nostra agenzia esprime la volontà di concludere un contratto, avendo modo di fare affari con tutti. Vieni a chiederci le idee e mostraci i tuoi oggetti in vendita, nel centro che è pronto per portarti certezze. Puoi chiedere il listino del compro oro Roma, per offrire un vantaggio dai preziosi e per rispondere ad una richiesta di liquidità.

Per maggiori informazioni visita il nostro sito web: comproororoma.info

Cibo e beni di prima necessità alle famiglie

0

Pacchi alimentari con beni come latte, olio, pomodoro e pasta. Ma anche prodotti per la pulizia della casa e per l’igiene della persona. Parte a Roma il nuovo progetto di Emergency ‘Nessuno escluso. Neanche chi ora è in difficoltà’ che prevede di far fronte alle nuove povertà causate dalla pandemia grazie alla distribuzione gratuita di cibo e beni di prima necessità.

Obiettivo del progetto raggiungere 4mila famiglie in difficoltà economica tra Milano e Roma dove l’associazione umanitaria si è avvalsa della collaborazione dei municipi I, VI e VII. Nella Capitale le famiglie segnalate riceveranno settimanalmente un pacco alimentare, secondo il proprio numero di componenti,  al quale si aggiungeranno mensilmente una spedizione di prodotti per la pulizia della casa e una per l’igiene personale. Verranno inoltre preparati pacchi speciali per bambini, anziani, celiaci, vegetariani e altri bisogni specifici che si dovessero riscontrare.

“Secondo una recente analisi, oltre 1 milione di persone non riesce più a provvedere agli acquisti di cibo e beni di prima necessità”, ha commentato Rossella Miccio, presidente di Emergency. “Si tratta di famiglie numerose, anziani soli, giovani precari, lavoratori di settori gravemente penalizzati dalla crisi. Siamo di fronte ad un’emergenza sociale senza precedenti, che ha reso vulnerabile una nuova categoria di persone, fino ad oggi fuori dai radar dell’aiuto tradizionale e istituzionale. Abbiamo, quindi, deciso di promuovere un nuovo intervento che va oltre il nostro ambito sanitario per aiutare queste persone a far fronte ai propri bisogni in maniera dignitosa, diffondendo un messaggio di solidarietà”.

Ad oggi nella città di Roma, fa sapere Emergency in una nota, sono state stoccate 70 tonnellate di prodotti tra cibo, prodotti per la casa e per l’igiene personale. Si partirà con i tre municipi romani che hanno fornito ad Emergency la lista delle persone beneficiarie, circa 150 nuclei familiari, ma l’intento è quello di raggiungere anche gli altri Municipi della città. Il progetto durerà sei mesi.

“Partiamo da un piccolo nucleo di famiglie per cui l’epidemia non ha rappresentato solo un rischio per la salute, ma soprattutto un danno economico che ha compromesso la possibilità di vivere dignitosamente”, spiega Pietro Protasi, responsabile dell’Ufficio coordinamento volontari di Emergency. “Il nostro obiettivo è allargare la nostra collaborazione su tutta la città e attivare una rete più ampia di volontari con cui lavorare. Stiamo coinvolgendo anche altre associazioni sul territorio con l’obiettivo di essere tutti uniti verso un unico fronte”.

Nel progetto saranno coinvolti 115 volontari di Emergency che si muoveranno in coppia e avranno un badge identificativo di riconoscimento. Tutti hanno ricevuto una specifica formazione per minimizzare il rischio di contagio per loro e per le persone assistite. Mano a mano saranno coinvolti in questa attività anche i volontari delle altre associazioni che vorranno collaborare al progetto. Chi vuole beneficiare del servizio potrà rivolgersi direttamente ai Municipi coinvolti. Il progetto, conclude l’associazione, “è stato possibile anche grazie alla generosa partecipazione delle aziende che hanno donato i loro prodotti.

Fonte: RomaToday

Acilia, l’insolito via vai in un condominio

0

Nei giorni scorsi, a seguito dei vari controlli del territorio, i carabinieri avevano notato strani movimenti nei pressi del condominio dove vive un 39enne di Acilia, disoccupato già noto alle forze dell’ordine.

Per questo motivo ieri pomeriggio i Carabinieri hanno effettuato un blitz nell’abitazione dell’uomo, e a seguito della perquisizione sono stati rinvenuti oltre 40 grammi di sostanze stupefacenti, tra hashish e marijuana, la somma contante di quasi 4000 euro, considerata provento dell’illecita attività, nonché tutto l’occorrente per pesare e confezionamento della droga.

Il pusher 39enne è stato immediatamente arrestato con l’accusa di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti e accompagnato in caserma dove resterà in attesa dell’udienza di convalida, mentre lo stupefacente, il denaro ed il restante materiale rinvenuto, è stato sequestrato.

Fonte: RomaToday

Professionisti Assistenza Caldaie Roma

0

Presso la nostra ditta si può lavorare sui guasti che hai avuto, notando che i tuoi impianti e caldaie avranno modo di funzionamento. Con l’attività degli strumenti a disposizione, siamo in grado di risponderti dove stai avendo dei guasti con i professionisti assistenza caldaie Roma. Telefonando alla nostra azienda si trova un lavoro di qualità al costo dei pezzi del boiler, con la mano da parte dei responsabili. Dal nostro centro ci occupiamo di revisione di apparecchi e caldaie, portandoli a casa dopo il lavoro. Garantiamo i professionisti assistenza caldaie Roma con la verifica dei fumi dello scarico, per risolvere problemi di conduzione dell’acqua. Il centro che gestiamo si differenzia dagli altri, perché il cliente può vedere quanto serve l’efficienza del sistema di riscaldamento. Secondo le indicazioni, ricordiamo che l’obiettivo del lavoro che è la soddisfazione del cliente. Abbiamo la scelta di offrire una riparazione per i boiler idraulici e a gas, per soddisfare al meglio la tua domanda di riscaldamento per le abitazioni e per gli ambienti. I nostri professionisti assistenza caldaie Roma ti sa dare i miglioramenti nella qualità, con un aiuto che privilegia i tempi rapidi e il servizio.

La precisione degli esperti e Professionisti Assistenza Caldaie Roma

Professionisti Assistenza Caldaie Roma
Professionisti Assistenza Caldaie Roma

Grazie ai nostri responsabili saprai verificare come è il percorso più adatto per la situazione, che rechi alla precisione del dispositivo. Il problema al boiler è concluso in rapidità dagli impiegati, con dei professionisti assistenza caldaie Roma che rispondano alle domande in base al guasto e ai problemi, con una scelta che vuole essere recata a temine. Presso l’agenzia di manutenzione e di ripristino, gli scaldabagno e il boiler trovano senza altro il genere di riparazione che migliora il vantaggio di non comprare una nuova caldaia. Passa in contatto con noi da oggi per porre fine a dei problemi alla caldaia, perché sapremo risolverli senza prezzi più alti e senza questioni di tempo. La scelta di professionisti assistenza caldaie Roma è un aiuto di miglioramento e correzione nel montaggio delle parti e dei pezzi. L’azienda è attiva con l’utente che vuole una caldaia di ottimo uso, con un’operazione che porta alla verifica delle necessità e l’uso delle unità idonee agli ambienti da scaldare. Con la realtà di manutenzione, arriviamo con i professionisti assistenza caldaie Roma per tenere al caldo degli ambienti, insieme alle tante proposte che ci portano ad abbassare i prezzi nell’arco dell’anno.

I settori dove servono i Professionisti Assistenza Caldaie Roma

L’utente della nostra agenzia sa di trovare una risposta complessiva, che consente di risparmiare in corrente e carburante nel vario periodo, consentendoti un uso sensato e conveniente. Vieni a contatto con il servizio di professionisti assistenza caldaie Roma, che ti viene offerto per risolvere dei problemi alla caldaia, vedendo che sapremo offrirti soluzioni senza costi aggiuntivi e ponendo un termine alle perdite di tempo per te. L’agenzia di scaldabagni è stata aperta per dare un vantaggio al cliente, in base al funzionamento di caldaie. Grazie ai professionisti assistenza caldaie Roma ci spostiamo dando agli utenti i ricambi delle sigle, vedendo che nel nostro mestiere è giusto controllare dove giungono i materiali utilizzati. Nella zona in cui siamo pronti sulla piazza è un aiuto a conoscere le migliori procedure e conoscenze, con le richieste della clientela e delle regole di settore.

Per maggiori informazioni: assistenza-caldaie-roma.cloud

Centocelle, dopo l’incendio alla palestra i cittadini tornano in piazza

0

Di fronte al rogo che mercoledì scorso ha danneggiato la palestra Haka di via di Valmontone, Centocelle scende in piazza. Un ritorno in strada, in realtà, dopo le manifestazioni dell’autunno scorso scattati come reazione a una serie di incendi dolosi contro quattro attività commerciali del territorio: il Baraka Bistrot, la pinseria Cento55 e la libreria Pecora Elettrica che non ha più riaperto ma il cui spazio verrà preso in gestione dalla società regionale LazioCrea, grazie a fondi stanziati dalla Regione Lazio, che vi farà uno spazio di aggregazione con libreria e un punto ristoro.

A lanciare l’iniziativa è la Libera Assemblea di Centocelle formata da un gruppo di cittadini e di realtà del quartiere che si è costituita dopo gli attacchi incendiari di novembre e che in tutti questi mesi ha continuato a riunirsi organizzando anche iniziative di solidarietà e mutuo aiuto durante le fasi più difficili della quarantena. L’appuntamento è per venerdì 19 giugno alle 18.30 in piazza delle Gardenie.

Finito il lockdown e passata la fase più acuta dell’emergenza si è tornati alla normalità e purtroppo, a Centocelle, anche agli atti intimidatori, agli incendi dolosi, ai roghi tossici ed ai soprusi di chi ha deciso di fare del nostro territorio un teatro per i suoi loschi affari”, scrivono in una nota. “Per questo abbiamo deciso di tornare in strada e attraversare il nostro quartiere con una passeggiata di autodifesa popolare in solidarietà con i ragazzi e le ragazze della palestra Haka”.

In tutti questi mesi “gli abitanti del quartiere e le realtà del territorio non sono rimasti fermi a guardare ciò che gli accadeva intorno, ma si sono incontrati e organizzati insieme per difendere e vivere il quartiere, per rispondere ai bisogni ed ai desideri di chi lo abita, perché a Centocelle, ieri come oggi, se toccano uno toccano tutti”

Fonte: RomaToday

Roma, è morta l’anziana picchiata dalla badante

0

È morta dopo 32 giorni di terapia intensiva l’anziana picchiata dalla sua badante. Un pestaggio che era stato ripreso anche dalle telecamere installate nella villetta all’Infernetto: schiaffi e pugni poi l’ha trascinata fuori dal letto e per un’ora l’ha lasciata a terra senza coscienza. Una violentissima aggressione si è consumata la mattina dell’8 maggio. L’allarme era scattato quando la stessa badante ha chiamato il 118:”La signora è caduta dal letto e ora non mi risponde più “. Quando i sanitari erano arrivati sul posto l’anziana, di 81 anni, era già in condizioni gravi: stesa a terra con il volto tumefatto.

Ma le ferite non erano compatibili con una caduta. A chiamare i carabinieri sono stati poi i familiari insospettiti della caduta e allertati dai sanitari.
I militari della compagnia di Ostia coordinati dal comandate Fabio Rosati hanno quindi avviato le indagini. Hanno ascoltato a lungo la badante che ha ripetuto:” Stava riposando poi ho sentito un rumore in camera e quando sono entrata nella stanza l’ho trovata a terra”. Una versione, così come confermato anche dai medici, non compatibile con le ferite.

La svolta degli investigatori è arrivata però visionando le immagini delle telecamere di sicurezza installate nell’abitazione. I video hanno infatti confermato che l’anziana stava riposando nel letto quando la badante l’ha selvaggiamente picchiata. Per diversi minuti la donna ha infierito sulla vittima inerme e indifesa.

Per la badante – 52enne originaria dell’Est Europa senza regolare permesso di soggiorno – sono scattate le manette con l’accusa di maltrattamenti aggravati. L’anziana era stata invece ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Camillo. Fino a questa mattina quando è morta.

Fonte: Roma la Repubblica.it

La Sapienza, prima università italiana nella classifica internazionale Cwur

0

La Sapienza di Roma prima università italiana secondo il Centre for World University Rankings (Cwur). La classifica internazionale, resa pubblica l’8 giugno 2020, vede salire di ben 24 posizioni l’ateneo capitolino.

La Sapienza si colloca, dunque, alla 114esima posizione del ranking a livello internazionale, compresa tra le Top 0,6% delle circa 20mila università censite.

“Sono molto soddisfatto di questo risultato anche perché ha avuto tra i suoi punti di forza la valutazione della ricerca svolta nella nostra università – commenta il Rettore della Sapienza Eugenio Gaudio – Mai come in questo periodo si è diffusa la consapevolezza di quanto sia strategico a livello Paese rafforzare la ricerca nelle sue varie articolazioni e metterla a servizio dei cittadini”.

Il ranking è stilato sulla base di 7 parametri di cui 4 legati alla Research Performance (è il parametro migliore per Sapienza); gli altri criteri considerati sono Quality of Faculty, Quality of Education e Alumni Employment.

La classifica vede al primo posto assoluto a livello internazionale l’Università di Harvard, seguita dal Mit di Boston e dalla Stanford University.

Fonte: RomaToday

Infissi e serramenti Roma Prezzi

0

I nostri prezzi sono economici e ti fanno risparmiare rispetto alla concorrenza, grazie alla rete di fornitura che porta ad un prodotto in tempi veloci. Le scelte degli infissi e serramenti Roma prezzi sono richiesti dalle strutture, in base alle esigenze della clientela e seguendo le forniture di materiali. Grazie all’uso dei materiali a disposizione, gli infissi fanno arrivare ad un grado di difesa che difende tutti gli abitanti della casa. Volendo comprare i presidi della ditta potrete garantirvi la sicurezza per la casa, anche quando lo spazio è rumoroso e se ci sono pericoli di scasso. Chiamando per gli infissi e serramenti Roma prezzi si sa come offrire innovazione e risparmio di energia, a parteggiare per chi intende offrire la migliore tecnologia nel territorio. I responsabili si avvicinano all’utenza rispondendo alle questioni e alle domande più frequenti, che presso la ditta trovano la più rapida risposta. Con il nostro impiego si ci aspetta di ricoprire e proteggere le finestre, con costruzioni perfette nel tempo. Nel negozio dove portiamo gli infissi e serramenti Roma prezzi hai la tenuta del pregio e gli spazi per il giusto calcolo, perché siamo certi della centralità di una salvaguardia della propria abitazione.

Gli aiuti pronti con gli Infissi e serramenti Roma Prezzi

Infissi e serramenti Roma Prezzi
Infissi e serramenti Roma Prezzi

Nelle abitazioni che devono essere protette con il giusto presidio, gli infissi che proponiamo permettono di ritrovare gli interessi degli abitanti che sono da difendere. Il supporto di infissi e serramenti Roma prezzi operato dai tecnici permette di ottenere una difesa dall’inquinamento acustico e di difesa da ogni attacco dall’esterno. Pensando a come prevenire le effrazioni con i serramenti e i nostri infissi, si vogliono adottare misure di protezione pensate per ogni vano. Portiamo sul mercato gli elementi di chiusura e altri dispositivi di sicurezza, che permettono di scegliere la difesa utile per l’infisso scelto. Con le progettazioni che servono da subito e per il domani, la proposta di infissi e serramenti Roma prezzi definisce nella via giusta le questioni legate alla costruzione di infissi che servono alla casa. I progetti dell’impresa recano agli utenti un grado di risparmio che si traduce in un uso dei materiali e certezza di risparmio pronto su qualsiasi scelta.

Le informazioni chieste per gli Infissi e serramenti Roma Prezzi

Prova l’offerta e prendi contatto con gli uffici per avere informazioni e prezzi, prima di acquistare la sicurezza e l’aspetto con gli infissi e serramenti Roma prezzi. Scegliere il valore dell’azienda vuole dire ridurre le spese di antifurto e di spese di sicurezza, pensando ad un clima abitativo sicuro all’interno dell’abitazione e la migliore estetica dei dispositivi. Nell’esperienza del nostro lavoro abbiamo trovato una equa esigenza di mercato, che ci ha messo dinanzi all’innovazione e al risparmio di prezzo. La clientela degli infissi e serramenti Roma prezzi riflette il progetto da parte del pubblico di dotarsi degli strumenti, per proteggere gli spazi da dentro e difendere le finestre. I dispositivi per la casa sono pensati per durare nel tempo, portando la resistenza per le condizioni di meteo avverse. Il servizio di infissi e serramenti Roma prezzi propone la durata nel tempo e la resistenza, che difendono dall’attacco dall’esterno e dall’azione del meteo. Gli infissi che poniamo in produzione sono ideati per dare delle repliche certe e protezione dei vani finestra, con un risparmio di prezzo.

Per maggiori informazioni visita il nostro sito web: infissi-prezzi.it

Le notti fatate delle lucciole

0

Escursioni notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa, per ammirare le Lucciole, che in questo periodo popolano i boschi della riserva. Il giro sarà accompagnato da una guida naturalistica che illustrerà le principali caratteristiche della riserva e fornirà informazioni sulla vita e sull’ecologia di questi suggestivi animali.

L’escursione sarà preceduta da una cena a buffet a base di prodotti del territorio presso l’ecoturismo Tevere Farfa, una struttura collocata all’interno della Riserva.

L’escursione nasce dalla collaborazione tra I Camminesploratori e l’Ecoturismo Tevere Farfa, per realizzare un programma di escursioni ed eventi all’interno della Riserva

Guida: Alessandro Ammann (guida AIGAE La252 operante ai sensi della legge 4/2013) tel. 339 711 6706 (solo per info sulle escursioni; per le prenotazioni leggere più sotto)

Difficoltà percorso: T
Lunghezza percorso: 2 km
Dislivello: Irrilevante
DURATA PERCORSO: circa 2 ore + pausa cena
presenza guadi: no

E consentito portare animali

Sono consigliati abbigliamento e scarpe da trekking o da ginnastica, abbigliamento antipioggia, torcia o lampada frontale, pranzo al sacco, zaino, acqua, fischietto, piccolo snack e integratori a base di sali minerali.

DISPOSITIVI ANTI-COVID19 OBBLIGATORI:  mascherina chirurgica, gel igienizzante e guanti monouso, nonché ogni altro dispositivo reso obbligatorio dalla normativa e sul loro corretto utilizzo

IN CASO DI PRESENZA DI GUADI PORTARE: stivali in gomma,o sandali da scoglio, o vecchie scarpe da ginnastica per attraversare i guadi, calzini di ricambio, asciugamano

Appuntamento ore 19 a Nazzano (il luogo esatto verrà comunicato privatamente al momento dell’iscrizione)

QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Adulti 12 euro escursione + 13 euro la cena
Sotto i 14 anni non compiuti 5 euro escursione + 5 euro la cena

La quota comprende guida in escursione sopra riportata con guida ambientale escursionistica provvista in quanto associata AIGAE  di polizza di responsabilità civile professionale con massimale di 5000000 di euro a sinistro, polizza infortuni giornaliera per ogni partecipante, assistente di supporto, sopralluogo di verifica effettuato qualche giorno prima sul percorso prestabilito.

Fonte: RomaToday

Ditta Assistenza Climatizzatori Roma

0

I team di emergenza poste in essere dall’azienda lavorano per quei clienti che decideranno di avere un condizionatore in perfetto stato. Metti a confronto i listini e elencaci quello di cui necessiti, al fine di portarti nel minor tempo la ditta assistenza climatizzatori Roma di cui hai bisogno. Puoi chiederti quale sia la spesa alla migliore ditta della tua zona, esperta in installazione di impianti di filtrazione e climatizzazione. Richiedi un preventivo giusto per ottenere la ditta assistenza climatizzatori Roma effettuata in base alle regole di opera, con la quale passare oltre i problemi che puoi avere trovato con il condizionatore. Con noi avrai un lavoro che funziona con economia di risorse, e vorrai scegliere la soluzione che preferisci. Offriamo una consulenza e preventivi su misura entro poche ore dalla domanda che ci perviene. Potete richiedere subito il vostro intervento, con disponibilità immediata per la clientela che ci contatta. La ditta assistenza climatizzatori Roma ha immaginato il tipo di riparazione del climatizzatore giusto per le richieste, ottime per la tua casa e per le aziende. Inviandoci una richiesta, un nostro responsabile potrà consigliarti la soluzione per condizionare la casa e l’azienda.

I limiti superati dalla Ditta Assistenza Climatizzatori Roma

Ditta Assistenza Climatizzatori Roma
Ditta Assistenza Climatizzatori Roma

Con noi puoi avere un lavoro di ditta assistenza climatizzatori Roma con il quale portarti una temperatura come la desideri, con la quale oltrepassare i problemi che puoi avere riscontrato con il climatizzatore. Insieme a noi risparmierai tempo, nei limiti in cui ti sarà garantito pieno funzionamento del climatizzatore. Forniamo consulenza e listini su misura entro poche ore dalla telefonata, secondo un metodo portato dai responsabili. Nel nostro canale di informazioni sapete richiedere il vostro intervento per il condizionamento dell’aria con disponibilità immediata e assicurata. Puoi trovare le proposte che la ditta assistenza climatizzatori Roma ha pensato per il committente, e trova il climatizzatore per le tue richieste con il nostro aiuto. Puoi mandare una domanda, con cui un nostro incaricato potrà consigliarti la soluzione per proseguire. L’ampiezza del raggio d’azione è molto variegata sia per impianti privati che commerciali, per occasioni pubbliche e per esigenze private. Presso di noi potrai avere un’assistenza qualificata per l’ambiente della tua azienda o dell’abitazione.

Le distanze ridotte dalla Ditta Assistenza Climatizzatori Roma

Il servizio della ditta assistenza climatizzatori Roma è veloce, lavorando a prezzi vantaggiosi e competitivi. Siamo attivi da sempre per qui clienti che hanno esigenze di natura privata o pubblica, per chi climatizza a casa e per chi ha necessità di climatizzare il luogo di lavoro. Siamo attivi in modo competente nell’installazione e nella ricostruzione di climatizzatori, come proposto dalla natura aziendale. Lavorando con i supporti di ditta assistenza climatizzatori Roma gli incaricati rispettano il parametro di efficacia e di sconto, che è sempre lo stesso riguardo al funzionamento dei boiler. Sappiamo segnalare la distanza tra un servizio a prezzi bassi e uno che conviene a tutti i livelli, come ciò di cui siamo capaci. Il lavoro che sappiamo proporti si fonda su una conoscenza delle specifiche tecniche e di opera, attraverso cui si assicura un miglioramento delle prestazioni del climatizzatore. Grazie alla ditta assistenza climatizzatori Roma abbiamo saputo fare funzionare gli impianti posseduti dagli utenti, ad un prezzo piccolo come il tempo usato.

Per maggiori informazioni visita il nostro sito web: assistenzaclimatizzatori.com

Riaprono i Musei Civici

0

Dal 2 giugno riaprono al pubblico tutti gli spazi del Sistema Musei in Comune di Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Dopo la ripresa delle attività dei Musei Capitolini e del Museo di Roma a Palazzo Braschi, lo scorso 19 maggio, riaprono anche Museo dell’Ara Pacis, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Centrale Montemartini, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna, Musei di Villa Torlonia, Museo Civico di Zoologia, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Museo di Casal de’ Pazzi, Museo delle Mura.

Dalla stessa data, saranno nuovamente visitabili le aree archeologiche dei Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana e uscita dal Foro di Cesare su Via dei Fori Imperiali), dalle 08.30 alle 19.15 (ultimo ingresso 18.15), e del Circo Massimo (a esclusione di Circo Maximo Experience), dalle 9.30 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00).

Dal 29 maggio sarà possibile prenotare l’ingresso e la fascia oraria al numero 060608 oppure online sul sito www.museiincomuneroma.it. Per i possessori della MIC card la prenotazione allo 060608 è obbligatoria e gratuita.

Si tornerà così a vivere di persona tutti i musei civici, spazi di cultura e bellezza, visitando le loro prestigiose collezioni permanenti e la ricca e variegata offerta di mostre molte delle quali prorogate dopo la sospensione dovuta al lockdown. La riapertura avverrà nel rispetto delle linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

LE MOSTRE NEI MUSEI CIVICI.

Sono varie e interessanti le mostre da visitare, gratuite o con biglietto ridotto per i possessori della MIC card. Al Museo di Roma a Palazzo Braschi è stata prorogata fino al 21 giugno la grande mostra Canova. Eterna bellezza, dedicata al legame tra Antonio Canova e la città di Roma, con oltre 170 opere e prestigiosi prestiti da importanti Musei e collezioni italiane e straniere. Al Museo dell’Ara Pacis la grande mostra C’era una volta Sergio Leone Roma celebra, a 30 anni dalla morte e a 90 dalla sua nascita, uno dei miti assoluti del cinema italiano. Altri tre mesi per visitarla: la chiusura della mostra è stata posticipata al 30 agosto.

Alla Centrale Montemartini è stata prorogata all’1 novembre la mostra Colori degli Etruschi. Tesori di terracotta, la straordinaria selezione di lastre parietali figurate e decorazioni architettoniche a stampo in terracotta policroma, provenienti dal territorio di Cerveteri (l’antica città di Caere), in parte inedite. Sono esposti reperti archeologici di fondamentale importanza per la storia della pittura etrusca, recentemente rientrati in Italia grazie a un’operazione di contrasto del traffico illegale La Centrale Montemartini e la Galleria d’Arte Moderna di via Crispi ospitano la mostra Miresi. Sguardi e Architetture. Berlino/Roma/Barcellona, una serie di opere dedicate agli “sguardi” e alle “architetture” delle tre capitali in parallelo con gli spazi museali e le collezioni, prorogata al 23 agosto. Alla Galleria d’Arte Moderna di via Crispi ospita anche la mostra La rivoluzione della visione. Verso il Bauhaus. Moholy-Nagy e i suoi contemporanei ungheresi, dedicata all’arte di László Moholy-Nagy, artista d’origine ungherese e figura chiave del movimento Bauhaus nel mondo, in occasione delle celebrazioni per i 125 anni dalla sua nascita (1895-2020). Nell’ambito della mostra, prorogata al 23 agosto, nell’area del chiostro/giardino, è presente un’installazione di Sàndor Vàly, in una prospettiva di ricostruzione ambientale contemporanea delle teorie sulla luce dello stesso fondatore del Bauhaus.

Sempre alla Galleria, proroga fino all’11 ottobre per Spazi d’arte a Roma. Documenti dal centro ricerca e documentazione arti visive (1940-1990), un progetto espositivo e di workshop in correlazione con i 40 anni del Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive (1979-2019). Al Museo di Roma in Trastevere sono state prorogate fino al 20 settembre due esposizioni fotografiche. La mostra Ara Güler è dedicata al fotografo turco, lucido osservatore della storia e della società del proprio Paese d’origine: reclutato da Henri Cartier-Bresson per l’agenzia Magnum, Ara Güler fu il primo corrispondente dal Medio Oriente per il quotidiano Times. È poi possibile visitare la mostra Frammenti. Fotografie di Stefano Cigada, un lavoro che indaga il patrimonio statuario di alcuni grandi Musei attraverso il medium fotografico. Al Museo Napoleonico, la mostra Aspettando l’Imperatore – prorogata al 25 ottobre – ricostruisce il volto utopico della Roma napoleonica, rimasto in gran parte al solo livello progettuale, mentre ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali prosegue fino al 6 settembre Civis Civitas Civilitas che illustra, attraverso plastici degli edifici sacri e pubblici, il modello di vita urbano romano, esportato militarmente anche nelle città dell’impero.

Da visitare nei Musei di Villa Torlonia: Carlo Levi e l’arte della politica, al Casino dei Principi, una mostra a cura del Centro Carlo Levi di Matera e della Fondazione Carlo Levi che, attraverso l’esposizione di 58 disegni politici e 46 opere pittoriche, spazia nella poliedrica personalità di Levi, dalla letteratura alla poesia, dalla pittura al disegno. L’esposizione è stata prorogata al 19 luglio. Al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese in mostra fino al 6 settembre marzo Monica Ferrando. Bianco, Nero, in levità passare. Opere Recenti, una mostra che si muove tra novità e tradizione pittorica come le opere della sede museale in cui è ospitata. Prosegue qui inoltre fino al 23 agosto Le altre opere. Artisti che collezionano artisti, la prima tappa della rassegna delle opere di 86 artisti contemporanei, che si svolge in cinque sedi museali romane. Secondo appuntamento al  Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, fino al 30 agosto, e al Museo di Roma in Trastevere, fino al 13 settembre.

Per i possessori della MIC card la prenotazione allo 060608 è obbligatoria e gratuita. La chiamata al numero attiva un biglietto, anch’esso gratuito, da mostrare all’ingresso insieme alla MIC. L’obbligo del preacquisto del biglietto è necessario anche per le mostre Canova. Eterna bellezza e C’era una volta Sergio Leone, entrambe accessibili con riduzione sul costo del ticket. Si consiglia l’acquisto della MIC Card online (con 1€ di prevendita) con ritiro in biglietteria dei musei. Anche tutte le categorie beneficiarie di gratuità secondo le norme vigenti devono prenotare gratuitamente il turno d’ingresso allo 060608.

Fonte: Eventi

Capannelle, riprendono le corse. Ippodromo a porte chiuse

0

L’ippica riparte, ma senza pubblico. Le piste sono state tirate a lucido perché, da venerdì 29 maggio, a Capannelle riprendono le gare. Ma senza appassionati a seguirne le corse dagli spalti.

Un impianto mai fermo

“Capannelle non si è mai fermata” ha tenuto a precisare Hippogroup, la realtà che detiene la gestione dell’impianto. Durante il lockdown ed anche nella fase successiva, con il fermo sportivo imposto per contenere il contagio del nuovo Coronavirus, l’ippodromo è rimasto operativo. Ma senza corse. In questo periodo, ha ricordato il concessionario con un comunicato. “Nelle scuderie si è continuato ad allenare e preparare i cavalli” e la manutenzione dell’ippodromo non si è fermata. Il risultato è che “le piste – ha fatto sapere Hippogroup – sono in splendido assetto pronte a vivere un mese e mezzo di intensa attività”.

Riparte il Trotto

Il grande Trotto tornerà alla ribalta sabato 30 maggio e con cadenza settimanale mercoledì, che culminerà nella giornata di lunedì 29 giugno. Per  San Pietro e San Paolo, sono stati messi in calendario due premi dalla lunga tradizione:  il Triossi per i soli 4 anni e il Turilli (questa la novità essendo da anni inserito nel Derby Day del trotto che da quest’anno ritorna nella Sua Casa romana ad ottobre) per gli anziani.

Il Galoppo

Non riparte solo il Trotto. Il Galoppo riprende infatti venerdì 29 maggio. “In tutte le giornate  – ha sottolineato Hippogroup – le corse saranno 10 ogni volta, il pomeriggio che tradizionalmente è deputato alla pista dritta e a quella all weather mentre la pista grande sarà padrona della domenica 31 che chiude il mese di maggio. Durante giugno la cadenza sarà bisettimanale e la stagione si concluderà con la domenica 12 luglio, il Derby Day”. Si tratta di assolute novità perché, in condizioni normali, la riunione terminava a giugno, mai quindi nel mese di luglio.

Fonte:RomaToday

Rapina sulla via Nomentana: immobilizzano custode e lo minacciano con un coltello

0

Hanno immobilizzato il custode ed hanno rapinato il negozio di giardinaggio. Misero il bottino tanta la paura. La rapina è stata messa a segno stanotte in un’area commerciale della via Nomentana, fra Torraccia e Parco Talenti, periferia nord est della Capitale.

Tre i rapinatori all’opera, uno dei quali armato di coltello. In particolare la rapina ha preso corpo intorno alle 4:00 della notte fra il 20 ed il 21 maggio al civico 1101 della strada consolare. Qui i tre malviventi, dopo aver immobilizzato il custode, hanno rapinato circa 150 euro in un negozio di giardinaggio per poi darsi alla fuga con lo scarno bottino.

Allertata la polizia sul posto sono intervenuti gli agenti di polizia Fidene Serpentara. Scosso ma illeso il custode, per cui non c’è stato bisogno dell’ambulanza, sul caso indagano gli investigatori del commissariato di via Enriquez.

Fonte: RomaToday

Fase 2 Roma, i trasporti in tilt

0

Metropolitane, soprattutto in periferia come a Ponte Mammolo o ad Anagnina, prese d’assalto dall’alba alle prime ore della giornata. Con code lunghe, non sempre ordinate e senza rispettare il metro di distanziamento, che si sono riproposte al tramonto, all’ora del rientro. Anche alle fermate del Centro. Autobus meno affollati, ma sui quali è stato impossibile far rispettare il distanziamento: vuoi per la mancanza di controlli, vuoi per la ritrosia di alcuni romani a rispettare le regole. Con i conducenti in alcuni casi, soprattutto verso il Tridente, costretti a saltare qualche fermata perché tutti i posti a disposizione, seduti e in piedi, erano occupati.

Eppoi il traffico, che nonostante lo scaglionamento degli orari di apertura dei negozi, degli uffici e delle botteghe artigiane, è montato via via durante la giornata, con il risultato che prima della serata sono tornati rallentamenti e le file di auto che la Capitale sembrava aver dimenticato: sulle consolari, sugli snodi verso il raccordo, ma anche nei quartieri prospicienti al Centro come San Giovanni.
Roma ha risposto in maniera caotica alla Fase 2, alla prima giornata che ha segnato la vera fine del lock-down e la riapertura di quasi 30mila tra negozi di vicinato, botteghe artigiani e ristoranti e bar con servizio al tavolino. Ieri c’erano in circolazione 850mila persone in più tornate a lavoro, oltre forse a 2-300mila residenti che hanno approfittato della fine delle restrizioni e dell’obbligo di girare con l’autocertificazione.

CAOS VERSO IL RACCORDO
Delle 850mila persone in giro, ieri mattina dalle 6 alle 10, 44mila si sono mossi in metropolitana. Quattromila in più rispetto a venerdì scorso e quasi 10mila rispetto al 4 maggio. La situazione è stata all’insegna del caos soprattutto alle fermate i di interscambio (Ponte Mammolo, Tiburtina, Rebibbia, Termini, San Giovanni o Ostiense): file lunghe ai cancelli, assembramenti con distanziamento inferiore al metro quando si entrava nelle stazioni, addetti ai controlli (pochi) che spesso hanno dovuto alzare la voce per ricordare di indossare la mascherina. E le cose sono andate peggio sui treni, con i passeggeri che per uscire più velocemente si accalcavano sulle porte dei convogli o sulle scale mobili. Le file si sono ripetute nel pomeriggio in direzione opposta, soprattutto a San Giovanni, dove si è creato un grande serpentone che ha riempito tutto largo Brindisi. Sul fronte dei bus le nuove linee introdotte dalla giunta Raggi e suggerite da Roma Servizi per la mobilità per collegare Centro e periferia con 70 mezzi privati hanno dato un primo apporto per alleggerire la situazione. Ma sulle vetture di linea i problemi si sono registrate nei tratti dai quadranti decentrati verso il Tridente. E più si arrivava alla meta e più si faceva difficoltà a trovare un posto per sedere, con il risultato di dover aspettare la prossima corsa. Forte traffico automobilistico, che è montato nell’arco della giornata. Code su alcuni tratti del Grande raccordo anulare, sul tratto urbano dell’A24 in direzione Centro e sulla diramazione Sud verso il cuore della Capitale. Forti rallentamenti su via del Foro Italico in zona Tor di Quinto e verso Ponte di Nona, e ad Ampio Latino sulla Trionfale e sulla Prenestina. Oggi si ricomincia.

Fonte: ilmessaggero.it – roma

Parrucchieri, centri estetici, bar e ristoranti

0

Da lunedì 18 maggio riapriranno anche ristoranti e bar, con consumo sul posto, i negozi al dettaglio e parrucchieri, barbieri e centri estetici. Ripresa anticipata quindi nel Lazio, rispetto a quanto stabilito a fine aprile dal decreto della Presidenza del Consiglio. Una decisione annunciata oggi in Consiglio regionale dal governatore del Lazio Nicola Zingaretti, che ora attende la formalizzazione in un’ordinanza che uscirà a stretto giro.

“Nelle prossime ore è atteso il decreto del Governo e non appena ci sarà il via libera procederemo” ha detto il presidente in Aula, illustrando la relazione sull’emergenza coronavirus e sulla fase 2. “Rispetto alla nostra curva epidemiologica, sarà possibile riaprire, anche se con regole di grande prudenza, il consumo sul posto nei ristoranti e nei bar, fare ripartire i negozi al dettaglio e riaprire i servizi alla persona, come parrucchieri, barbieri ed estetisti e i banchi non alimentari nei mercati”.

In più nel Lazio sarà possibile “far ripartire, anche nei centri sportivi, le attività sportive all’aperto seppure senza l’uso degli spogliatoi. L’assessore alle Attività produttive ha cominciato a costruire con le associazioni datoriali protocolli che permettano l’apertura in sicurezza.

Per quanto riguarda le spiagge invece ancora nessuna data. “Vedremo cosa dovremo fare per la stagione balneare, dovrà essere garantito il controllo per la sicurezza sulla balneazione in tutto il litorale per le spiagge libere che tali devono rimanere”. Per questo motivo “stiamo pensando a un intervento a sostegno dei Comuni che permetta nei tre mesi estivi un controllo graduale e selettivo della gestione di questo comparto”, ha concluso Zingaretti.

Fonte: RomaToday

Costo Assistenza Caldaie Roma

0

Il modo per il cliente è di telefonare e scoprire che la qualità è vicina alla tua domanda, con una selezione che si compie grazie allo sconto di costo assistenza caldaie Roma. Vieni e contattaci per altri informazioni e per vedere l’assistenza che si apre per la tua scelta. Con il centro riesci ad avere l’installazione delle componenti rotte o usurate, usando gli articoli e ricambi con le giuste marche e dando i giusti acquisti. L’azienda lavora all’installazione e alle soluzioni dei guasti, per dare al cliente un’idea di prezzi e di repliche congruente alle domande degli apparecchi e dei clienti che ci chiamano. Per lo sconto di costo assistenza caldaie Roma vogliamo unire in un aiuto le domande dell’utente, che puntano alla qualità e ai vantaggi combinati al prezzo. L’azienda ha la missione di mettere fine ai problemi del boiler rimuovendo i problemi di interesse, cambiando i pezzi e dando delle caldaie nuove. Il lavoro che ti sappiamo dare è utile e ti porte le conoscenze con le quali rimettere a posto la caldaia, partendo dai pezzi del ricambio che potremo portarti. Con gli sconti di costo assistenza caldaie Roma potrai superare i problemi del boiler e dei tuoi impianti di calore, con le regole usate in ogni caso.

Le circostanze del basso Costo Assistenza Caldaie Roma

Costo Assistenza Caldaie Roma
Costo Assistenza Caldaie Roma

L’occupazione è pronta alla sistemazione di boiler, con i ricambi e le sezioni che possono essere installati sull’esigenza dell’utente e secondo le circostanze di utilizzo. Chiamaci presso l’agenzia per mettere fine ai problemi alla caldaia, perché li potremo risolvere senza prezzi alti e senza problemi di tempo. La scelta a basso costo assistenza caldaie Roma porta alla riparazione e al montaggio delle parti e delle componenti. L’azienda di caldaie vuole lavorare per il cliente che vuole un boiler di pregio, con controllo durante le fasi e una verifica delle necessità per l’uso delle unità negli ambienti da scaldare. Con la realtà di lavoro, sappiamo come portare lo sconto di costo assistenza caldaie Roma per tenere al caldo i locali e gli altri ambienti, in base alle tante proposte nell’arco dell’anno. L’utente dell’azienda sa di trovare una risposta complessiva, che consente di risparmiare nel periodo dando un uso più conveniente del normale.

L’impegno per abbassare il Costo Assistenza Caldaie Roma

Vieni in contatto e chiedi il nostro servizio a basso costo assistenza caldaie Roma, con un quadro che ti è portato per mettere fine a dei problemi alla caldaia, perché sapremo darti soluzioni senza costi aggiuntivi e mettendo fine alle perdite di tempo. Il nostro centro di caldaie sa come dare un vantaggio al cliente, in base al funzionamento di caldaie e agli usi che il cliente pone in azione. Con le riduzioni di costo assistenza caldaie Roma ci siamo mossi offrendo agli utenti i ricambi di tutte le marche, notando quanto è importante dove arrivano i materiali utilizzati. Nella zona in cui siamo pronti è un supporto a conoscere le procedure e conoscenze, rispetto alle domande dell’utenza e delle norme di comparto. Il nostro impegno riguarda le caldaie e i boiler che sono utili al cliente, mettendo fine ai problemi di alimentazione e riducendo i consumi. Con gli sconti di costo assistenza caldaie Roma abbiamo saputo ritrovare le regole scelte in centrale per mettere in sicurezza i dispositivi di riscaldamento. Preferisci la serietà dell’impegno che portiamo avanti da anni, in un progetto che toglierà il problema tecnico.

Per maggiori informazioni visita il nostro sito: assistenza-caldaie-roma.cloud

Musei aperti di sera, biglietti on line e ingressi limitati

0

Accessi contigentati, bigliettazione online e orari prolungati. Così dal 18 maggio riapriranno i Musei civici della Capitale. Ieri in commissione Cultura il punto sulla riorganizzazione dell’intero sistema per la fase 2 del coronavirus. “La Sovrintendenza capitolina ha predisposto un piano per gestire la riapertura e la fruibilità dei luoghi della cultura in totale sicurezza e secondo le prescrizioni del distanziamento sociale” spiega la presidente Eleonora Guadagno entrando poi nei dettagli delle misure.

L’acquisto del biglietto avverrà online con stampa dello stesso a cura dell’utente, salvo poi la conversione dello stesso nel biglietto effettivo al momento dell’ingresso. Il numero 060608 fornirà informazioni sugli accessi nei musei, possibile solo attraverso prenotazione obbligatoria. Resta il diritto di prevendita di un euro, ma la prenotazione è gratuita per i possessori della Mic card.

Per aggiornamenti al pubblico e notizie sulle modalità di accesso saranno utilizzati tutti gli strumenti di diffusione a disposizione: newsletter, social e sito web.

“Tutti i luoghi fisici – dice Guadagno – saranno dotati di barriere di plexiglass e di segnaletica sul pavimento per guidare il pubblico verso un corretto posizionamento fuori e dentro le sale ed evitare assembramenti. Per l’utilizzo dei termo-scanner, se confermati, si opterà per quelli a muro per non gravare gli operatori dei musei di questo compito. Si porrà particolare attenzione alle modalità di smaltimento dei materiali monouso e alle ripetute e frequenti disinfestazioni degli ambienti e dei servizi igienici”.

E ancora: “Per visite guidate si incentiverà l’uso di videoguide attraverso le App dal proprio cellulare. Riguardo le guide esterne dovrebbero prevedere l’uso di audioguide le cui indicazioni devono ancora essere chiarite ai fini delle misure di sicurezza”.

Nel piano di riapertura sono previsti orari prolungati per consentire il maggiore accesso possibile, pure nel contingentamento del flusso. Il Circo Massimo per esempio potrebbe essere aperto ai visitatori in orario serale. “Queste misure – dice ancora Guadagno – sono solo le prime di una serie di azioni mirate alla salvaguardia della Cultura: Roma, con il suo patrimonio di beni storici, archeologici e artistici intende tutelare e garantire sia l’accesso della cittadinanza ai beni pubblici, che la salvaguardia della salute collettiva. Vista la limitata possibilità di mobilità, invitiamo i cittadini romani a cogliere questa situazione come un’opportunità per riscoprire e ripopolare le sale e i siti museali della nostra città, e quando saranno fruibili e a munirsi di Mic card, uno strumento che apre le porte della cultura con una minima spesa di soli 5 euro l’anno. Ci auguriamo una risposta incoraggiante da parte del pubblico nel rispetto del contingentamento e delle prescrizioni indicate”

Fonte: Eventi

Coronavirus Roma, il vigile con la moglie estetista

0

La vanità, il mio peccato preferito», diceva John Milton, alias Al Pacino, in L’avvocato del diavolo, film-cult del 97. L’irresistibile peccato rischia di costare caro, adesso, in epoca di pandemia, a tre vigilesse, un loro collega sindacalista e alla moglie di quest’ultimo, estetista. Il motivo? In piena emergenza Covid-19, quando per il lockdown disposto dai decreti emanati dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte non era permesso a nessuno di uscire da casa senza un motivo più che valido, l’agente P.B.D.A. si era recato al lavoro, la sede del comando del Pics, il Nucleo di Pronto intervento del centro storico, insieme con la moglie che si era resa disponibile per prendersi cura della bellezza e occuparsi della manicure delle colleghe rimaste prive della loro professionista di fiducia.

Così per ben due volte, il 6 e il 7 aprile, dunque quando il rischio di diffusione del coronavirus era al suo picco massimo, l’agente ha accompagnato la moglie sul suo posto di lavoro, reperendole le nuove clienti, mentre per legge a estetisti e parrucchieri era e in realtà lo è tutt’ora, anche adesso che siamo in avvio di Fase 2 proibito esercitare la loro professione.

IL PERMESSO
Le vigilesse, secondo quanto ricostruito, avrebbero avuto almeno una accortezza, quella di timbrare un’ora di permesso per dedicarsi a mani e unghie, fatto che, tuttavia, non le ha risparmiate dal finire sotto inchiesta disciplinare.
Sarà giudicato a livello disciplinare davanti al tribunale del Tempio di Giove (indirizzo in cui ha sede il Dipartimento Risorse umane del Campidoglio) anche l’agente che, nel frattempo, è stato denunciato alla Procura per i reati di epidemia colposa e peculato d’uso in relazione alla condotta sul luogo di lavoro. Sia lui che la moglie sono stati, inoltre, sanzionati per la violazione delle disposizioni del Governo in materia di libera circolazione, la donna anche per avere espletato un’attività vietata, se non l’esercizio abusivo della professione. Sanzioni che vanno da un minimo di 400 a un massimo di tremila euro.

LA CHAT
Un vero salasso per P.B.D.A., che ambiva, invece, a vedersi riconosciuto nello stipendio uno straordinario da ben 450 euro. Il sindacalista dell’Ospol, infatti, alla vigilia delle festività del 25 aprile e del 1 maggio, aveva invitato numerosi colleghi, altri sindacalisti e funzionari della Polizia locale di Roma Capitale a unirsi a una chat di WhatSApp in cui aveva diffuso un messaggio vocale decisamente perentorio con l’intenzione di boicottare il piano del Comando per i controlli anti-Covid sulle strade. «Se non ci danno 450 euro di straordinari per strada a fare i controlli ci vanno loro», urlava. Una sorta di chiamata alle armi, insomma, per tutti i colleghi del Corpo dei vigili. Che però hanno reagito al contrario.

SOSPETTA TRUFFA
L’agente non si aspettava, infatti, una reazione compatta dei colleghi che hanno preferito abbandonare la chat o, comunque, non dare seguito alla protesta che ritenevano non consona a un momento di particolare criticità e di richiamo al senso di responsabilità collettiva per arginare la minaccia del virus. Su P.B.D.A. pende un altro procedimento aperto da piazzale Clodio e in mano alla pm Laura Condemi dal momento che sarebbe coinvolto in una sospetta truffa nelle vendite auto.
Tramite la moglie che, precedentemente, aveva una edicola ai Colli Albani, avrebbe convinto ignari clienti a versare un anticipo per ottenere a prezzi vantaggiosi vetture che riportavano sulla carrozzeria loghi pubblicitari. Ma a fronte dei soldi versati, quelle auto non erano mai arrivate.

Fonte: ilmessaggero.it – roma

Ostia, spiagge chiuse fino al 17 maggio: mancano i vigili. I sindacalisti

0

Ostia chiuse fino al 17 maggio, ma riaperte le pinete di Castel Fusano e di Acque Rosse. Lo ha deciso la sindaca Virginia Raggi, che prima ha firmato l’ordinanza relativa ai lidi e poi ne ha firmata una nuova che riguarda le grandi aree verdi che danno sul litorale romano.

Una misura straordinaria – il divieto di accesso alle spiagge prorogato ancora – che era stata attivata lo scorso aprile, ma confermata anche in questa prima parte della Fase 2. Il motivo è lo scarso numero di agenti della Polizia Locale che non riuscirebbero a garantire i controlli nelle spiagge del mare di Roma, ancora in attesa dell’ordinanza balneare.

Il Campidoglio ha così optato pera linea dura: spiagge chiuse. Sulla vicenda sono intervenuti Raffaele Paciocca RSU CISL FP e Andrea Venanzoni Dirigente CISL FP che, da tempo, denunciavano lo scarso numero di agenti presenti nel X Municipio.

“L’apertura della spiagge finirà per ingenerare un enorme surplus di lavoro per le donne e gli uomini del Gruppo X Mare della Polizia Locale. Da temp denunciamo la carenza di organico del comando, sulle cui spalle sono state fatte gravare sempre più incombenze, alcune delle quali assolutamente impegnative e dispendiose in termini di personale. – sottolineano i sindacalisti –
Leggiamo da alcuni giorni che sarà la polizia locale, una volta determinata da parte della amministrazione la riapertura delle spiagge, a occuparsi dei controlli. Parliamo di chilometri di spiaggia libera, un impegno che si situa fuori dalla fattibilità operativa sia per estensione sia per numero dei potenziali bagnanti, integrando il tutto estremi di ordine pubblico e profili di elevata complessità per la tipologia dei controlli richiesti”.

“Rinnoviamo con vigore pertanto il nostro appello affinché il tutto sia pianificato nei minimi dettagli e soprattutto chiediamo la inevitabile, essenziale implementazione del personale della UO X Mare a cui devono essere destinati maggiori mezzi e maggiori risorse umane, per altro anche alla luce delle nuove recentissime assunzioni. – ribadiscono Paciocca e Venanzoni – Chiediamo, come già accennato, una razionale gestione dei servizi, soprattutto per la tutela e la incolumità dei colleghi,
verificando poi la possibilità stante la imminenza della bella stagione e laddove la amministrazione dovesse decidere di proseguire su questa strada di valutare il ritorno della gestione della via Colombo allo status precedente, quando essa era gestita dal GPIT, liberando forze del Gruppo di Ostia da destinare ai servizi estivi.

Fonte: RomaToday

Coronavirus Roma, scuole aperte da luglio ma come centri estivi

0

In Campidoglio c’è un piano per riaprire le scuole a luglio. Materne ed asili nido, con la formula dei centri estivi, quindi con una nuova iscrizione ad hoc. Obiettivo: offrire un aiuto ai genitori che dopo la lunga fase di lockdown torneranno al lavoro. La strategia che sta prendendo forma in Comune prevede di spostare gran parte delle attività all’aperto, nei cortili e nei giardini esterni degli istituti, con banchi distanziati, orari diversi per i piccoli studenti (c’è l’idea del doppio turno: chi la mattina, chi il pomeriggio) e classi frazionate in micro-gruppi di massimo 10-15 bambini. L’operazione punta a riattivare 80-90 istituti, quanti erano i centri estivi negli anni passati.

L’input di riaprire a luglio è della sindaca Virginia Raggi. «Con grande prudenza, naturalmente – spiega la sindaca – tenendo conto dei dati epidemiologici dei prossimi mesi e se ci sarà il via libera del Comitato tecnico-scientifico». Ma l’indicazione è chiara. L’assessore comunale alla Scuola, Veronica Mammì, ha già avviato l’istruttoria per creare una task-force Istruzione di Roma Capitale: ne faranno parte pedagogisti, psicologi e i coordinatori delle principali scuole dell’infanzia.
Raggi vuole muoversi in sinergia con il governo nazionale, senza strappi, ma l’obiettivo dell’amministrazione è riaprire asili e nidi già in estate, almeno in parte, per andare incontro alle richieste che arrivano dalle famiglie. Un’insolita sponda al progetto della sindaca insolita politicamente, perché viene dai renziani è arrivata dal ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti. Che tre giorni fa ha fatto sapere di avere «avanzato la richiesta di poter prospettare l’apertura delle scuole dell’infanzia, della fascia 0-6 anni, e di poter usare luoghi anche destinati alla scuola nei mesi estivi». Nell’immediato naturalmente non sarebbe possibile, dato il numero dei contagi, ha rimarcato la ministra, ma in estate i plessi scolastici potrebbero essere sfruttati «per fare attività in piccoli gruppi, con tutte le regole». Prima ancora di Bonetti, Raggi aveva già detto la sua su Rai 3: «Bisogna valutare la riapertura degli asili nidi, delle materne a luglio come centri estivi. I nostri bambini stanno soffrendo un periodo particolare le parole della sindaca – Da una parte la mancanza di contatto con i loro coetanei è una delle cose più alienanti che stanno vivendo, dall’altro ricordiamoci che nel momento in cui i genitori torneranno al lavoro e la riapertura sarà effettiva, i bimbi con chi rimangono? È uno dei problemi su cui dobbiamo interrogarci».

Fonte: ilmessaggero.it – roma

Coronavirus, sul bonus affitti Regione contro il Comune

0

A far scattare la polemica alcune dichiarazioni dell’assessore alle Politiche abitative, Massimiliano Valeriani, nel corso di una sua audizione in commissione Bilancio alla Pisana, che ha criticato i tempi di pubblicazione del bando da parte di Roma Capitale, annunciato per lunedì 27 aprile, ben 17 giorni dopo la pubblicazione della delibera regionale.

“Sull’andamento del bando affitti ci sono comuni che con molta sollecitudine hanno fatto l’avviso, ricordo che viene richiesta solamente un’autocertificazione, e purtroppo ci sono anche comuni che se la stanno prendendo troppo comoda”, ha affermato. “La decisione del Comune di Roma di pubblicare l’avviso lunedì 27, dopo quasi 20 giorni dall’approvazione del nostro provvedimento, è tempo perso e questo è grande fonte di preoccupazione per noi e per i cittadini di Roma che sono la platea più numerosa che parteciperà a questa iniziativa regionale”.

Immediata la replica dell’assessora Vivarelli: “Valeriani la smetta di fare sciacallaggio sulla pelle di persone che attendono con ansia un contributo per pagare l’affitto. Roma sta dando prova di serietà e capacità organizzativa. La Regione si limita a distribuire soldi dei contribuenti, noi amministratori abbiamo il compito di organizzare un programma di controlli e assegnazione dei bonus per decine di migliaia di persone. E’ evidente che Valeriani non sa neanche di cosa si stia parlando”.

La poemica, in realtà, serpeggia da giorni. Nei giorni scorsi, proprio Romatoday, ha raccontato della presenza di un documento interno agli uffici con cui la direzione del dipartimento Patrimonio e Politiche abitative ha rappresentato all’assessora Vivarelli gravi difficoltà nella lavorazione delle domande, soprattutto in relazione alla carenza di organico presente negli uffici. Difficoltà che non riguardano solo la lavorazione delle domande per il bonus straordinario relativo al 2020 ma che stanno riguardando anche il contributo all’affitto 2019, in merito al quale l’amministrazione capitolina non ha ancora fornito informazioni.

Proprio questa mattina si è tenuta, in streaming, una seduta della commissione capitolina Patrimonio e Politiche abitative con al centro l’erogazione del bonus affitto 2020. L’assessora, rispondendo alle domande dei consiglieri, ha spiegato che l’allungamento dei tempi è stato dettato dalla necessità di approntare una modalità di presentazione online delle domande alternativa a quella cartacea, tramite raccomandata o via pec possibili fino ad oggi.

“Più che fare presto abbiamo puntato a fare meglio. Era necessario investire tempi e risorse per approntare una modalità nuova come quella online che, avendo una protocollazione automatica,  ci permette di raggiungere due obiettivi: presentare alla regione il numero delle domande pervenute entro i tempi richiesti (24 maggio, ndr)” e ottenere “una qualità migliore dei dati raccolti così che l’istruttoria successiva sia più il veloce possibile. Ricordo che stiamo affrontando una situazione di tipo eccezionale.

Coronavirus Roma, fase 2: uffici aperti dalle 11 e all’anagrafe di sabato, i nuovi orari

0

Uffici aperti anche di sabato – dall’anagrafe agli sportelli delle multe o del commercio – e lancette di apertura e chiusura spostate di due-tre ore in avanti. Obiettivo: spalmare l’afflusso dei cittadini su 6 giorni (anziché 5) e alleggerire il traffico nella classica ora di punta del mattino. È questo il piano a cui sta lavorando la sindaca Virginia Raggi, che ha già dato l’input al dipartimento Personale del Campidoglio per mettere nero su bianco la strategia e, soprattutto, per convincere i sindacati dei travet comunali ad accettare il nuovo modus operandi. Perché qualunque decisione, spiegano nell’entourage della prima cittadina, sarà presa con l’avallo delle corporazioni dei lavoratori. Ma il tentativo è chiaro: almeno per uno o due mesi, nella cosiddetta fase 2 e non solo, tante categorie dovranno rivedere il proprio modo di lavorare. Per i negozi, è già in programma un orario scaglionato, a seconda del settore. Le librerie, per esempio, dovrebbero aprire alle 11 e abbassare le saracinesche intorno alle 20; per le boutique di vestiti si ipotizza un’apertura alle 10. Anche i dipendenti comunali (24mila in totale, di cui 11mila con mansioni amministrative) sono chiamati allora a rimodulare il proprio impegno giornaliero. In Comune sperano di avere l’assenso delle corporazioni degli impiegati. «Già tanti lavoratori – dicono a Palazzo Senatorio – si sono dimostrati sensibili alle sfide di questo momento difficile, da chi si è detto disponibili a collaborare con la Protezione civile ai vigili urbani che consegnano volontariamente buoni pasto e pacchi spesa alle famiglie in difficoltà». Le trattative inizieranno nelle prossime ore ma dovranno necessariamente viaggiare a ritmi molto più rapidi di quelli ordinari per arrivare a un accordo valido, se non dal 4 maggio, almeno per la prima metà del prossimo mese.

LE STRUTTURE
Nel piano di Raggi si parla di uffici comunali aperti al pubblico dalle 11 alle 18, dal lunedì al sabato. Sarebbero coinvolti l’Anagrafe (sia quella centrale di via Petroselli, che le sedi nei municipi), poi gli sportelli per le contravvenzioni stradali, per le licenze del commercio, per i rifiuti, l’ufficio condono del dipartimento Urbanistica. E ancora: il Comune chiederà di adottare la stessa modalità agli sportelli della Tari, che fanno capo all’Ama, e agli uffici di Aequa Roma che gestiscono le cartelle dei contenziosi.

BOLLINO PER GLI HOTEL
«Dobbiamo immaginare, per la fase 2, la possibilità di lavorare 6 giorni su 7, con orari ridotti», ha detto Raggi nel vertice di ieri mattina, in video-call, con il prefetto Gerarda Pantalone e la Regione, presente con il vicegovernatore Daniele Leodori. Il Comune si attiverà anche per spostare le lezioni universitarie alle 11, sul modello del progetto già testato con successo con l’ateneo di Tor Vergata. Anche per i negozi si va verso aperture differenziate. «Stiamo studiando come suddividere gli orari di apertura – spiega l’assessore alle Attività produttive di Roma, Carlo Cafarotti – lavoriamo per spalmare l’impatto della mobilità, anche alla luce dell’influenza sul trasporto pubblico locale dei provvedimenti futuri». Per gli hotel, c’è l’idea di un bollino che certifichi sanificazioni e messa in sicurezza.

«LA CASSA PIANGE»
Sul fronte scuola, il Comune sta ragionando sulla possibilità di riaprire nidi, materne e centri estivi a luglio, per aiutare i genitori che torneranno al lavoro. C’è il nodo dei costi, per i servizi «che continuiamo a erogare, ma non abbiamo più entrate – ha rimarcato ieri Raggi – Le casse comunali piangono». Da qui la richiesta, anticipata dal Messaggero, di ricevere più fondi e poteri dal governo. Secondo i tecnici del bilancio comunale il prezzo del mancato incasso di tassa di soggiorno, Cosap, tariffe e multe, supererebbe i 700 milioni.

Fonte: ilmessaggero.it – roma

Disinfestazioni Roma e provincia

0

I costi che pratichiamo per pulire e disinfestare le case dei privati e delle aziende sono chiari, richiedibili in ogni momento ai nostri responsabili. Chi ha telefonato per conoscere le disinfestazioni Roma e provincia ha preferito la qualità e la velocità del lavoro, che da subito ha liberato gli spazi occupati dagli agenti infestanti. Con la nostra esperienza alle spalle per quanto riguarda la disinfestazione dagli insetti e dai germi, ci troviamo come una delle proposte solide e serie nel settore dell’igiene e della pulizia. Vediamo la grande richiesta di rapidità e di professionalità che è richiesta nelle agenzie di pulizia, per cui non ti faremo sprecare tempo e agiremo nel modo più abile. Con le disinfestazioni Roma e provincia ti inserisci in un quadro di possibilità che si trovano, come dimostrano i casi dei locali che hanno reperito un nuovo uso dopo le nostre pulizie. Insieme a noi entri a fare parte di una concezione di vivere gli ambienti più pulita e sicura, adatta alla vita di ogni giorno. Dalla parte della pulizia pronta alle minuzie e ai dettagli, le disinfestazioni Roma e provincia si sono distinte perché sa come agire in un mercato praticando prezzi sempre convenienti.

La prevenzione nei lavori di Disinfestazioni Roma e provincia

Disinfestazioni Roma e provincia
Disinfestazioni Roma e provincia

La nostra strategia ci permette di agire presto e nel modo giusto, non lasciando niente al caso e offrendo al cliente una ottima idea di igiene per gli ambienti. Siamo sicuri che dietro ad ogni infestazione di animali come i topi e gli insetti ci sia un problema di prevenzione pregresso, da risolvere in modo veloce e con gli strumenti più esatti. Con l’aiuto delle disinfestazioni Roma e provincia sei difeso dalle offerte poco chiare che giungono da un mercato difficile, come quello dell’allontanamento di uccelli e pulizia dagli insetti. Avendo con te gli strumenti dell’agenzia, ti basterà chiamare i nostri uffici per ottenere un quadro completo di cosa possiamo fare per te. Con le disinfestazioni Roma e provincia ti metti al passo dei migliori servizi di pulizia e di igiene per locali in stato di poca igiene, per via dell’invasione di agenti infestanti. Dietro a qualsiasi invasione di scarafaggi, insetti e piccioni si trova una vera rapidità, per cui serve professionalità e per cui agiremo abilmente.

L’interesse mostrato per le Disinfestazioni Roma e provincia

Con le disinfestazioni Roma e provincia sei al riparo dalle offerte non chiare che arrivano da un mercato difficile come quello della disinfestazione e dell’allontanamento di agenti infestanti. Nel nostro centro di pulizia e igiene dagli agenti di fuori, ti servirà chiamare i nostri uffici per ottenere un quadro di cosa si può fare per te. Con le disinfestazioni Roma e provincia ti metti al passo dei migliori servizi di pulizia e ripresa di ambienti per i nostri clienti, dopo l’invasione di infestanti. Con il nostro aiuto mostrato per le disinfestazioni, le situazioni di infestazione saranno cambiate e verrà ripreso il controllo degli ambienti di tuo interesse. Prendi oggi stesso contatto con i nostri uffici e permetti che sia il team esperto e professionale delle disinfestazioni Roma e provincia a spiegarti nel modo trasparente e sicuro tutti i vantaggi di mettersi nelle mani della nostra azienda, in cui la pratica lavorativa ha definito gli ambiti di una professionalità a vasto raggio.

Per maggiori info: disinfestazionearoma.it

Assistenza Climatizzatori e condizionatori Roma

I team di riparazione dell’azienda si attivano subito, per i clienti a cui si garantisce un condizionatore funzionante. Guardando i nostri sconti sui prezzi potrai farci conoscere il lavoro di cui hai bisogno, arrivando ad avere nel minor tempo l’assistenza climatizzatori e condizionatori Roma che mette fine ai problemi. Puoi venire oggi a parlare all’azienda della tua zona, esperta in installazione di impianti di climatizzazione e nella manutenzione. Vieni a chiederci un preventivo, che è perfetto per avere l’assistenza climatizzatori e condizionatori Roma secondo le norme vigenti, che ti farà dimenticare i problemi che puoi avere avuto con il condizionatore. Con la ditta avrai un tipo di impegno che è valido, e potrai selezionare la soluzione che vuoi entro poche ore dalla domanda che ci scrivi. Potete domandare da subito un intervento su parti meccaniche e idrauliche, con una consulenza immediata per l’utenza che ci chiama. L’assistenza climatizzatori e condizionatori Roma è portata quale installazione del climatizzatore giusto per le tue domande, perfette per la abitazione e per le aziende. Volendo mandare una richiesta, il responsabile dell’azienda potrà consigliarti la soluzione per avere un condizionatore per l’abitazione e le ditte.

I desideri incontrati dall’Assistenza Climatizzatori e condizionatori Roma

Assistenza Climatizzatori e condizionatori Roma
Assistenza Climatizzatori e condizionatori Roma

Dall’azienda puoi ottenere una via di assistenza climatizzatori e condizionatori Roma che ti darà un clima quale lo desideri, con cui andare oltre i problemi che puoi avere trovato con il condizionatore. Con la nostra azienda troverai risparmio facendo attenzione ai costi, nel quadro in cui ti viene assicurato il funzionamento del climatizzatore. Diamo ai clienti aiuti e listini su misura con la telefonata, secondo un metodo promosso dai responsabili. Puoi venire a domandare il migliore intervento per il condizionamento dell’aria, con la prontezza immediata e certa della manutenzione. Vieni a valutare cosa offriamo come assistenza climatizzatori e condizionatori Roma, con servizi ideati per il committente e un modo di ottenere un climatizzatore che funziona secondo le tue richieste. Un incaricato specializzato ti dirà quale è la soluzione ideale per proseguire, con la grandezza e l’intensità degli impegni che sono utili agli impianti privati e commerciali. Presso di noi potrai avere un’assistenza per l’ambiente dell’azienda o della tua abitazione, avendo un quadro di assistenza climatizzatori e condizionatori Roma apprezzato dal pubblico. Siamo attivi a prezzi vantaggiosi e competitivi, restando aperti per i clienti che sono d’accordo con noi per la necessità di rinfrescare il luogo di lavoro.

L’altezza e qualità dell’Assistenza Climatizzatori e condizionatori Roma

La manutenzione di climatizzatori tiene i migliori lavoratori dalla loro, nel modo che è proposto dalla natura aziendale. Siamo attivi dentro all’assistenza climatizzatori e condizionatori Roma offrendo un’idea di cosa sia il criterio di efficacia e di sconto, con un metodo di funzionamento dei climatizzatori. Sappiamo come farti vedere la distanza tra un servizio a prezzi bassi e uno che serve a tutti i settori, come quello di cui siamo capaci nel migliorare i regimi di utilizzo dei climatizzatori. Gli esiti per condizionatori che sappiamo dare si fonda su una competenza delle specifiche di opera, fondamento di base delle prestazioni del climatizzatore. Con il lavoro di assistenza climatizzatori e condizionatori Roma abbiamo permesso che gli impianti dei clienti si esprimano nel modo più ampio, ad un prezzo basso come il tempo usato.

Per maggiori info visita il nostro sito web: assistenzaclimatizzatori.eu

Cucine Professionali Roma Centro

0

Grazie all’attività è costante la citazione delle richieste degli utenti, che nella varietà ci hanno permesso di pensare le domande e le influenze stilistiche degli arredi che mettiamo in azione. La soluzione per le cucine professionali Roma centro cade alla perfezione per gli utenti che vogliono andare verso il giusto risultato e premiare il meglio della tradizione. Siamo presenti da anni sul mercato preparando le cucine, i fuochi e gli accessi di livello alto, sui quali garantiamo per una lunga e felice durata. Preferendo la qualità che gli operatori offrono con le idee di cucine professionali Roma centro capisci che la scelta più corretta è dietro l’angolo, attiva per essere installata verso il tuo arredamento di qualità. Il laboratorio di cucine è attivo in un lavoro di miglioramento e perfezionamento delle creazioni, mettendo sinergia tra progettisti e falegnami. Il dato di fondo nella scelta di cucine professionali Roma centro è di grande consistenza, perché i prodotti che offriamo sono strutturati secondo lo sforzo dell’utente. Potrai vedere con i tuoi occhi quanto ti stiamo offrendo, poiché nella sede c’è uno spazio in cui si trovino gli arredi in prima persona.

Il vantaggio di arredare con le Cucine Professionali Roma Centro

Cucine Professionali Roma Centro
Cucine Professionali Roma Centro

Puoi mostrare agli amici e ai colleghi i supporti di cucine professionali Roma centro che rispondono alle esigenze concrete, mettendo a vantaggio il meglio della tradizione e degli elementi che ti vogliamo proporre. Rispetto a diversi centri di progettazione per interni e di arredo, si trova il vantaggio di ospitare una sezione di ricerca per fare arredi su misura. Prova senza attese l’originalità e la qualità delle cucine professionali Roma centro di case dei clienti, e tuffati in un universo di gusto e di creazioni di valore. Grazie all’utilizzo dei concetti estetici e dell’esperienza da parte dei nostri progettisti, si troverà utile per te vedere come vediamo di creare un arredo per la tua cucina. Il modo alla base della soluzione di cucine professionali Roma centro è semplice e raro nel suo genere, perché rispecchia il talento degli specialisti. Insieme alla nostra agenzia, la tua cucina e lo spazio cottura trovano nuova vita e si distanziano dai modelli che puoi trovare in tutti nei grandi magazzini.

Il nuovo stile delle Cucine Professionali Roma Centro

I clienti hanno scelto l’uniformità dei prodotti industriali, e puoi cercare le progettazioni di pregio per la tua cucina o soggiorno. Si può trovare una grande scelta di prezzi, presso il nostro centro per quanto concerne le cucine professionali Roma centro che vogliamo preparare su domanda dei clienti. Nel centro sai di venire a trovarci e rimanere per una visita, se vuoi aggiudicarti il complesso di mobili e il complemento di cucine di cui avevi bisogno. Le proposte di arredi per gli spazi cottura, le cucine e i tinelli fanno parte delle abilità dell’agenzia, come ti dirà un esperto durante la tua visita. Si vuole scegliere il gusto e le mode che giungono dal futuro, combinando elementi interessanti con quelli conformi per mostrare i punti di forza dell’arredamento. Presso le nostre cucine professionali Roma centro la soluzione giunge nell’incontro tra spesa e risultati, poiché non sempre spendendo un importo alto si trova il risultato più elevato.

Per maggiori informazioni: cucine-professionali.com

Ostia, l’estate dopo il coronavirus: spiagge libere “incontrollabili”

0

Il Comune di Roma ha prorogato al 3 maggio il divieto di accesso sulle spiagge e nei parchi. La questione però resta delicata come ammette anche l’assessore all’ambiente del X Municipio.

Di certo c’è che, come è stato confermato anche ieri dagli addetti ai lavori intervistati da RomaToday, gli imprenditori balneari non adopereranno le “gabbie” in plexiglass viste sui social in questi giorni e che tanto hanno fatto discutere.

Gli ambienti, larghi 4.5 metri, infatti oltre ad essere ritenuti “insalubri e soffocanti”, sarebbero anche di difficile realizzazione: alla prima mareggiata o folata di vento forte e improvviso, il plexiglass verrebbe verrebbe spazzato via e, come ben sanno i titolari di concessioni demaniali marittime, l’installazione richiede una lunga trafila burocratica per la modifica della concessione stessa.

Ma se i balneari, in qualche maniera, hanno assicurato che la gestione, seppur difficile, sarà fattibile, di diversa opinione è il X Municipio che amministra le spiagge libere di Roma Capitale. La mini sindaca di Ostia, Giuliana Di Pillo, al nostro quotidiano ha invocato l’intervento del Governo nazionale, “l’unico in grado di dettare una linea guida comune per tutta Italia“.

Una opinione che sposa anche il vice presidente del Municipio Roma X con deleghe all’Ambiente, Territorio e Sicurezza, Alessandro Ieva: “Non nego la mia personale preoccupazione per la salute dei cittadini qualora venisse consentito di uscire da casa per recarsi al mare. Anche se con le dovute precauzioni, eventuali assembramenti sulle spiagge libere sarebbero oggettivamente incontrollabili e l’idea di militarizzare le spiagge non la ritengo percorribile“.

Una cosa è certa, in questo momento non può essere affidata alla discrezionalità dei comuni la scelta se aprire o meno la stagione balneare con modalità proprie, serve un indirizzo chiaro del Governo che valga per tutti i comuni costieri. – conclude Ieva – Non possiamo permetterci di assistere ad esodi da un luogo all’altro a seconda delle ordinanze balneari e favorire la propagazione del virus, la norma deve essere chiara, non devono esserci spazi di interpretazione come nel caso emblematico delle proroghe delle concessioni“.

La questione relativa alla gestione degli afflussi nelle spiagge libere, così come il mantenimento della distanza di sicurezza, non preoccupa però solo l’Amministrazione.

La Polizia Locale del X Gruppo Mare è con le antenne drizzate, i vigili potrebbero essere chiamati a svolgere un servizio di sorveglianza e questo non piace ai sindacalisti Raffaele Paciocca RSU Cisl FP e Andrea Venanzoni Dirigente Cisl che avvertono: “Sarà necessario decidere in maniera analitica cosa fare delle spiagge, nella imminenza della stagione balneare. È evidente che l’ovvio permanere del distanziamento sociale e di altre misure di precauzione porteranno, in caso di apertura delle spiagge, alla ineludibile necessità di pianificare per tempo, senza lasciare nulla al caso, come gestire una fase di transizione tanto delicata“.

Fonte: RomaToday

Coronavirus, Atac, 110 milioni di euro per salvare l’azienda dopo il taglio delle corse

0

Coronavirus Non saranno i 200 milioni di euro chiesti dal presidente Paolo Simioni per salvare l’azienda (e garantire il rispetto delle scadenze del concordato). Ma nelle prossime settimane su Atac dovrebbero piovere oltre 110 milioni di euro per tamponare la crisi scatenata dall’emergenza coronavirus. Per la precisione, sono 48 milioni di anticipo delle rate di maggio e giugno, presi dai 240 milioni totali che per il 2020 la Regione Lazio stanzierà al Campidoglio per il trasporto pubblico capitolino; altri 20 milioni la giunta Zingaretti li inietterà come contributo per irrobustire i sussidi ai 4mila dipendenti messi in solidarietà. Ma, soprattutto, si guarda a ulteriori 44 milioni di euro che il governo centrale dovrebbe liberare come risarcimento per la mancata bigliettazione, crollato dopo la chiusura di negozi e uffici.

Voce questa che nel bilancio per il 2020 di Atac peserà per circa 25 milioni al mese. Il condizionale è d’obbligo, perché molto dipenderà dalle trattative in corso tra il governo e la Conferenza delle Regioni, che in ultimo documento ha chiesto al ministero dei Trasporti un fondo straordinario da 600 milioni di euro per aiutare tutte le municipalizzate, che hanno visto crollare i passeggeri da quando sono iniziati il lock-down e la riduzione degli orari di esercizio. Al momento, l’unica certezza è che in una serie di incontri preliminari i funzionari del Lazio hanno garantito a quelli di Roma che faranno la loro parte per aiutare Atac e destinare il grosso delle risorse raccolte all’aziende. Primo passaggio in quest’operazione riguarda l’anticipo di due mensilità dei 240 milioni complessivi che la Regione, attingendo in parte dal fondo nazionale per il Tpl, destina alle attività di trasporto locale (quindi bus, tram e metro) della Capitale. A breve, quindi, dagli uffici di via Cristoforo Colombo arriverà un mandato di pagamento da 48 milioni (il Comune spera di più) diretto a Palazzo Senatorio. Che, poi, li girerà alla municipalizzata.

Fonte: ilmessaggero.it – roma

Fideiussione Assicurativa affitto

0

Chi propone di affidarsi a noi fa una scelta per il beneficio dell’azienda e del singolo, con cui mettere a profitto la liquidità che stavi cercando. Con le proposte del nostro studio, la fideiussione assicurativa affitto diventa un’occasione a portata dell’utente, con cui finanziare e coprire i costi nel business. La pratica presso l’agenzia è rapida, per comprimere gli sprechi ed ampliare la tua libertà negli affari. Domanda un consulto per il tuo piano di fideiussione assicurativa affitto e per la situazione della tua ditta, per risponderti con precisione e con attenzione. Si può vedere il nostro personale secondo il ricco percorso accademico e lavorativo con cui è stato selezionato, in quanto intendiamo lavorare con rapidità in base alla media di mercato. Grazie all’agenzia troverai una cura per il futuro dei tuoi investimenti e la stessa preparazione intorno alla fattibilità delle operazioni, nel modo che guida i maggiori operatori. La scelta di fideiussione assicurativa affitto è un aiuto che serve ad arrivare alla realizzazione dei tuoi progetti con maggiore semplicità e garanzia.

Il tempo ridotto per avere una Fideiussione Assicurativa affitto

Fideiussione Assicurativa affitto
Fideiussione Assicurativa affitto

I nostri scorsi clienti hanno mantenuto un rapporto con la nostra azienda, dato che l’esigenza di un’agenzia come la nostra non si spreca con il tempo. Si riesce ad essere parte della nostra clientela soddisfatta, che da noi trova le chiavi finanziarie per aprire la porta del successo sul proprio mercato. La fideiussione assicurativa affitto è pensata per aiutarti e per supportare il giro d’affari, in un mercato che ha bisogno di solvibilità e di garanzie per il momento presente. Con la nostra agenzia sai come tutelarti dai problemi di bilancio, senza più doverti curare dei problemi finanziari che danno ostacolo alle tue idee. Si può provare la fideiussione assicurativa affitto di emissione, che ristabilisce la fiducia nella tua attività e dà garanzie economiche sul futuro. Nel nostro centro lavorano esperti di intermediazione che hanno anni di esperienza, e riescono garantire per la tua azienda presso gli istituti di credito e nelle sedi scelte. Trovare un’agenzia di intermediari seria è il primo gesto, per un’azienda pronta a finanziamenti utili nei rapporti quotidiani con il settore bancario. Il piano della fideiussione assicurativa affitto ti reca una opzione concreta di fare business e di riportare profitto, nella via più veloce possibile.

Il partner più serio nella Fideiussione Assicurativa affitto

Assicurando le tue idee e guardando al credito che hai contratto, possiamo proteggere i finanziamenti ed essere il partner ideale per le aziende e gli imprenditori a cui serve la solvibilità. Rispetto a normali assicurazioni sulla situazione finanziaria della tua impresa, in questa agenzia siamo in grado di firmare la fideiussione assicurativa affitto che protegge le prospettive patrimoniali. Si deve pensare alle possibilità di un’attività in salute, che cresce rispondendo con cautela e alle sempre diverse necessità di liquidità. Grazie alla fideiussione assicurativa affitto offerta nel centro riuscirai a trovare l’accesso alla liquidità che potrà convertire le idee in crescita di utile. Se si è in cerca un’agenzia come la nostra, ti poni dalla parte di chi conosce i codici che normano l’attività di mediazione e l’erogazione delle linea di credito. Facendo attenzione al cliente e sicurezza nella gestione delle risorse a disposizione, siamo in ogni occasione dalla tua parte.

Per maggiori informazioni: consulenza-fideiussione.it

Centro Assistenza Caldaie Beretta Roma

0

Passa per avere un’installazione della caldaia da parte degli operai, con la proposta di fare all’utente con un prezzo e con delle risposte. Nel centro assistenza caldaie Beretta Roma sappiamo portarvi un servizio completo, che risponda alle richieste dell’utente e che sappia privilegiare la richiesta dei servizi funzionali. Nel comparto in cui lavoriamo vogliamo figurarci un passo per la manutenzione dei boiler. Grazie all’azienda si riesce a lavorare sui guasti e sui problemi, vedendo che gli impianti e caldaie avranno dei modi di funzionamento. Con l’attività degli strumenti a disposizione, siamo capaci di darti risposte dove stai avendo dei problemi grazie al centro assistenza caldaie Beretta Roma. Telefonando alla ditta si trova un lavoro al minore costo dei ricambi per il boiler, con la scelta dei nostri incaricati. Al centro di vendita di boiler sappiamo occuparci di manutenzione di apparecchi e caldaie, portandoli al domicilio a seguito del lavoro. Garantiamo i lavori del centro assistenza caldaie Beretta Roma come da programma con il controllo della combustione, per risolvere i problemi di scarico e di utilizzo. La certificazione dell’agenzia è varia rispetto a tutte le altre, perché il cliente riesce a notare quanto è utile l’efficienza del sistema di riscaldamento.

L’agenzia occupata e il Centro Assistenza Caldaie Beretta Roma

Centro Assistenza Caldaie Beretta Roma
Centro Assistenza Caldaie Beretta Roma

Con la scelta delle nostre indicazioni, si verifica che l’obiettivo del lavoro è la soddisfazione del cliente. Presso l’agenzia conosciamo il modo di riparare boiler idraulici e a gas, per venire incontro alla domanda di riscaldamento per case e per gli ambienti di ufficio. Il servizio del centro assistenza caldaie Beretta Roma ti sa portare i miglioramenti e incrementi di qualità, in un impegno che privilegia i tempi veloci e il servizio. Insieme ai responsabili si vorrà notare qual è il percorso migliore per la situazione, che rechi alla precisione delle funzioni dell’impianto. Il guasto al boiler è trattato con cura dagli operai, con il centro assistenza caldaie Beretta Roma che risponde alle domande secondo la situazione che comporta problemi, con una riparazione che sappia essere portata alla giusta conclusione. Presso la nostra agenzia, la caldaia e il boiler hanno il tipo di riparazione che migliora il vantaggio di non acquistare altri elementi. Il servizio di centro assistenza caldaie Beretta Roma serve al cliente che può chiamarci nella garanzia dei migliori servizi per gli scaldabagni elettrici.

Le parti interessate dal Centro Assistenza Caldaie Beretta Roma

Da noi trovi la scelta di fare l’installazione e la riparazione delle parti usurate, utilizzando nel caso dei ricambi originali e dei luoghi di rifornimento. Vediamo come darti la revisione di apparecchi per i boiler, con la cura della fiamma e la preparazione delle guarnizioni. Puoi preferire la nostra offerta, chiamandoci e venendo a trovarci in sede per i dettagli del servizio di assistenza. Il centro assistenza caldaie Beretta Roma è un aiuto per il cliente che ci chiama, per sedi residenziali e per locali pronti per il pubblico, dove si vede la temperatura e umidità. Per la tua vendita vediamo in che modo pensare le scelte delle caldaie, portando l’utente a non comprare altro per l’acquisto di strumenti. Grazie al centro assistenza caldaie Beretta Roma potrai avere un intervento che offrirà alle caldaie il modo di servire nel tempo. Nel complesso di offerte del mercato, con noi saprai avvantaggiarti di un ventaglio di soluzioni in base ai guasti avuti.

Per informazioni: assistenzacaldaieberettaroma.cloud

Coronavirus Lazio, mappa del virus: nessun malato in 156 Comuni

0

Sono 156 i Comuni Covid free nel Lazio. Città a contagio zero, dove non si sono registrati casi positivi. Trentanove di questi sono nell’area metropolitana di Roma, a pochi chilometri dalla Capitale anche se il numero più alto di paesi liberi dal coronavirus è in provincia di Rieti: 47 comuni, nessun malato. Segue la provincia di Frosinone con 40, Viterbo con 21 e Latina con 9. Si salvano le isole pontine: niente casi a Ponza e Ventotene.

I positivi nella Capitale superano quelli dei 121 comuni dell’hinterland: 1341 i casi a Roma, 1077 nelle località limitrofe. Con Nemi, città covid free, che è anche al centro di una ricerca europea che studia gli abitanti vista la loro longevità. Per oltre il 40% dei 378 comuni del Lazio la pandemia è rimasta fuori dai confini. Su scala regionale l’incidenza di 54 casi ogni centomila abitanti. I dati potrebbero evidenziare variazioni a causa delle residenze effettive e dei numeri delle persone ricoverate in case di cura o per anziani. Sono 2.418 i casi positivi a Roma e provincia (zona rossa Nerola), 495 a Frosinone, 369 a Latina (zona rossa Fondi), 302 a Rieti (zona rossa Contigliano), 296 a Viterbo.

Fonte: ilmessaggero.it – roma