
Incontriamo Danilo Lerani, 32 anni, fondatore con il fratello di Aducta disinfestazioni, responsabile del reparto tecnico e vendite dell’azienda leader romana, che tra le varie iniziative, edita la rivista mensile Qui Aducta.
– Quali sono nel vostro ambito i settori in crescita e quale è la vostra previsione futura?
“Il nostro principale scopo, in linea generale, per il prossimo anno è consolidare la nostra struttura, che abbiamo creato ormai da oltre dieci anni. In particolare, incrementeremo il controllo di gestione e procederemo a fare una cernita di alcuni settori del nostro lavoro, rispetto ad altri. Per esempio, incrementeremo il settore volatili e ci sarà un decremento del settore relativo alle zanzare”
– E dal punto di vista interno?
“E’ nostro scopo preciso consolidare ulteriormente la nostra struttura a Roma, con un occhio attento ad altre regioni. Per Aducta è anche molto importante consolidare e incrementare la qualità, differenziandoci sul mercato. Nei confronti degli stakeholder vogliamo essere sempre di più un’azienda strutturata”.
– Da sempre lavorate a Roma, cosa desiderate fare in futuro nella Capitale?
“Noi abbiamo già lavorato per la Roma storica e ci piacerebbe sempre di più lavorare per i simboli che hanno fatto di Roma la città più conosciuta al mondo”.
– La vostra rivista Qui Aducta sta diventando una realtà importante, il suo pensiero a questo proposito?
“La rivista è sempre di più un importante mezzo di Comunicazione e io ne sono molto coinvolto. In futuro dovrà circolare sempre di più ed essere letta dagli appartenenti al nostro settore e non solo”.
Per maggiori informazioni contattateci: Aducta.it