Sabato 23 febbraio l‘associazione Arteincittà propone la visita guidata per bambini al Museo Gregoriano Egizio (Musei Vaticani). La collezione ospita alcuni capolavori acquistati dai Papi o ritrovati negli scavi di Roma e Tivoli a partire dall’inizio dell’Ottocento.
Appuntamento mercoledì 19 dicembre per un festeggiamento molto particolare… Birra Peroni brinda al conseguimento di Sapore dell’Anno 2013, riconoscimento internazionale di qualità enogastronomica, attribuito dal giudizio dei consumatori attraverso l’omonimo sito web.
Appuntamento domenica 2 dicembre con una visita guidata alla scoperta di una Roma insolita e segreta. Il Casino Massimo Lancellotti e le pitture dei Nazareni saranno i protagonisti di questa passeggiata nella storia.
I musei Capitolini nati nel 1471 per volere di papa Sisto IV sono il più antico complesso museale del mondo e scrigno indiscusso dei più importanti capolavori dell’arte romana, esposti nelle monumentali sale dei palazzi prospicienti la Piazza del Campidoglio.
Come erano fatte le case degli antichi romani? E i loro mobili? Come giocavano i bambini? Perché il papà si chiamava “Pater Familias” e la mamma “Matrona”? Grazie al materiale espositivo e all’aiuto di un archeologo professionista, la visita guidata al Museo della Civiltà Romana in programma per domenica 25 novembre, cercherà di rispondere a queste domande in modo diverso e divertente. Appuntamento consigliato a bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni.
Appuntamento domenica 18 novembre con una divertente passeggiata sulle orme del Marchese del Grillo, aristocratico abitante del rione Monti, amante dello scherzo e della burla anche crudele. Il suo palazzo si erge tuttora al termine della Salita del Grillo.
Nel VIII secolo d.C. molte comunità Greco Ortodosse accusate di idolatrare immagini sacre, per questo perseguitate dagli iconoclasti bizantini, trovarono rifugio nella zona del Velabro, posta sulla riva sinistra del Tevere. Luogo da sempre prescelto dalle comunità greche e dove la tradizione vuole che Evandro, re degli Arcadi, avesse dedicato un’Ara Sacra all’eroe tebano Ercole, per ringraziarlo di averli liberati dalla presenza del temibile mostro Caco.
Appuntamento sabato 17 novembre, alle 15, per una passeggiata dedicata alle famiglie con bambini che si snoderà dal Campidoglio alla valle del Colosseo.
E’ in programma per la mattina di domenica 11 novembre una visita guidata all’insegna della poesia e del romanticismo nel cimitero acattolico di Roma. All’ombra della Piramide Cestia, tra il profumo dei pini secolari, del mirto e delle rose selvatiche si trova un piccolo angolo di pace, il cimitero degli acattolici considerato uno dei più belli e suggestivi al mondo.
Rientra nella serie di visite guidate intitolate Tramonti romani la la passeggiata Roma città d’acqua e di pietra, piazze e fontane in programma per il pomeriggio di domenica 4 novembre.