Spettacoli teatrali a Roma a ottobre 2013. Da venerdì 18 ottobre a domenica 3 novembre appuntamento all’Accènto Teatro di Roma con Shakesperare in obitorio, commedia scritta e diretta da Paolo Perelli con Roberta Cataldi, Fabian Grutt e Mino Sferra.
Eventi a Roma ottobre 2013. In contemporanea in diverse città italiane, tra cui Roma, e negli Stati Uniti, domenica 13 ottobre va in scena la prima Notte Rossa contro il femminicidio. L’appuntamento è a partire dalle 20 presso il Teatro Lo Spazio. A conclusione della maratona artistica di sette giorni dal titolo Storie di donne morte ammazzate, l’autrice Betta Cianchini, il regista, le attrici, gli attori e l’Associazione Punto D lanceranno l’iniziativa.
Spettacoli teatrali a Roma ottobre 2013. In scena al Teatro Studio Uno, dal 10 al 13 ottobre, in apertura di stagione, lo spettacolo Incepe di Amaranta/Orma Fluens, uno spettacolo che si è qualificato semifinalista al Roma Fringe Festival 2013 e vincitore del Premio Teatri di Sabbia.
Spettacoli teatrali a Roma ottobre e novembre 2013. E’ Molto divorzio per nulla, una commedia moderna ed attuale scritta da Franco Venturini, ad aprire la stagione del Teatro Flavio. L’appuntamento è dal 3 ottobre al 17 novembre, con la Compagnia Venturini-De Vita per questo spettacolo che analizza il rapporto di coppia vissuto all’interno del matrimonio.
Spettacoli teatrali a Roma ottobre 2013. Alex, un brillante politico che finisce all’Inferno… senza sapere quale crimine abbia commesso. E’ lui il protagonista di L’Inferno secondo Alex, la commedia in programma dall’8 al 13 ottobre al Teatro Manhattan. Quello immaginato dai ragazzi della Compagnia Biplano Teatro, però, è un Inferno insolito: i dannati sono bizzarri ma simpatici, l’ambiente spoglio ma non ostile, e soprattutto non sono previste pene di alcun tipo.
Spettacoli teatrali a Roma ottobre 2013. La romanità di Ettore Petrolini va in scena al Teatro Vascello, dal 4 al 13 ottobre, con Il Padiglione delle meraviglie, una delle opere teatrali più amare e crudeli del grande attore e drammaturgo romano. Lo spettacolo è stato scritto da Petrolini nel 1924 ed è un atto unico in due quadri.
Spettacoli teatrali a Roma ottobre 2013. Appuntamento dal 2 al 9 ottobre con la XIII edizione della rassegna Schegge d’Autore, il Festival dedicato alla nuova drammaturgia italiana che propone una selezione di autori teatrali di talento. Il Teatro Tordinona di Roma, sotto la direzione artistica di Renato Giordano, propone una selezione di opere divise in tre sezioni: corti teatrali, monologhi e atti unici.
Spettacoli teatrali a Roma ottobre 2013. Appuntamento dal 2 al 20 ottobre presso il Teatro dell’Orologio con lo spettacolo Nessuno di Massimiliano Bruno, con musiche originali eseguite dal vivo di Fausto Casara. La Cattiva Compagnia presenta un deciso atto di accusa contro ogni forma di guerra.
Spettacoli teatrali a Roma ottobre 2013. Da martedì 1 a domenica 13 ottobre al Teatro Testaccio appuntamento con il divertente spettacolo Mit(love)ologia. Le tragicomiche greche. La compagnia Me Gusta porta in scena i miti greci come non si sono mai visti: gli amori dell’antichità tra comicità, leggerezza e tanta ironia.
Spettacoli teatrali a Roma settembre, ottobre 2013. Comicità e paradosso s’incontrano sul palco del Teatro de’ Servi dove Marco Fiorini e Giorgia Wurth sono i protagonisti di Xanax, lo spettacolo in programma dal 24 settembre al 13 ottobre.
La storia: E’ venerdì sera, Daniele e Laura restano bloccati nell’ascensore dell’azienda per la quale lavorano. I due si conoscono a malapena, forse si erano incontrati un paio di volte al bar. Da quel momento però diventeranno fondamentali l’uno per l’altra.