Home sipario start 60

sipario start 60

A+
A
A-

SPETTACOLI TEATRALI A ROMA

Monologhi e pièce teatrali, festival e spettacoli che spaziano dall’opera alla danza, dalla commedia al dramma, dal musical al genere autoriale. Clicca sul calendario per scoprire chi và in scena ed entra nel magico mondo dei teatri a Roma! Vista anche la nostra pagina su tutti gli eventi Roma!


Viviani Varietà – ovvero Poesie, parole e musiche di Raffaele Viviani, in prova sul piroscafo Duilio in viaggio da Napoli a Buenos Aires nel 1929 – è il suggestivo spettacolo in scena al teatro Argentina di Roma. Protagonista è Massimo Ranieri, diretto da Maurizio Scaparro. 



Read more…



0


Cerca in tutti i modi di entrare in contatto con la realtà giovanile che muta, spesso non riuscendoci. Lo troveremo così in situazioni assurde, paradossali. Qualche esempio? Un esilarante Dado – è del comico romano che stiamo parlando – nei panni del fidanzato di sua figlia (pieno di piercing, tatuaggi tribali e calzoni livello ginocchio). Senza dimenticare le sue divertenti canzoni!



Read more…



0


Da venerdì 19 a domenica 21 aprile il teatro Adisu ospiterà Dirittinscena, il primo Festival teatrale antimafie e per i diritti umani organizzato dall’associazione daSud e dall’Associazione Culturale La Casa de Asterion. Tredici gli spettacoli che verranno rappresentati, spettacoli che sono stati scelti tra le varie opere che hanno partecipato alle selezioni di questo concorso-rassegna.



Read more…



0


Ad essere simpatico è simpatico. Ed è anche molto bravo. Così, dopo il grande successo dello spettacolo Napoletani a Broadway – solo per dirne uno – Carlo Buccirosso torna al teatro Sala Umberto di Roma con la sua compagnia, in una commedia esilarante, ironica e tagliente!



Read more…



0


Una serata teatrale di “lettura/delirio organizzata”, dove ai membri del pubblico non è chiesto di essere lettori professionisti. E nemmeno di avere voci impostate oppure dizioni perfette. Saper leggere, questo sì, perché lo spettatore (se lo vorrà) potrà cimentarsi in un una lettura a voce alta. Il testo prescelto? Il ben noto Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand.



Read more…



0


Al teatro Eliseo di Roma l’ottimo Glauco Mauri dirige e interpreta (affiancato sul palcoscenico da Roberto Sturno) lo spettacolo Da Krapp a Senza parole, basato sull’opera di Samuel Beckett



Read more…



0


«Che cosa dovrebbe fare un povero santo, nel caso specifico San Gennaro, se nello stesso istante due devote gli chiedessero un intervento che porta a due punti di arrivo diametralmente opposti? Dubitare? Non è da santi, una delle caratteristiche della “santità” è la certezza. Indagare su ciò che è giusto e ciò che non lo è?».



Read more…



0


Andata in scena per la prima volta nel 1940 al teatro Quirino di Roma, A che servono questi quattrini? – in cartellone al teatro Parioli – è una delle più divertenti commedie che resero celebri i grandi fratelli De Filippo, Eduardo e Peppino. 



Read more…



0


Diretti da Luciano Melchionna, gli attori Stefania Rocca e Daniele Russo interpretano Ricorda con rabbia di John Osborne traduzione e adattamento di Melchionna e Gabriella Schina. In scena al teatro Ambra Jovinelli di Roma. Ricorda con rabbia porta in scena le vicissitudini di un gruppo di ragazzi, le loro vicende personali e la storia d’amore dei due protagonisti, ma la tragedia umana diviene paradigmatica di un’intera generazione.



Read more…



0


Continua la proficua collaborazione tra Paolo Triestino e Nicola Pistoia con l’autore Gianni Clementi, che ha scritto per gli attori il nuovo testo Fausto e Gli Sciacalli. In scena al teatro Sala Umberto di Roma.



Read more…



0