Home sipario start 50

sipario start 50

A+
A
A-

SPETTACOLI TEATRALI A ROMA

Monologhi e pièce teatrali, festival e spettacoli che spaziano dall’opera alla danza, dalla commedia al dramma, dal musical al genere autoriale. Clicca sul calendario per scoprire chi và in scena ed entra nel magico mondo dei teatri a Roma! Vista anche la nostra pagina su tutti gli eventi Roma!


Il teatro Brancaccino di Roma ospiterà la deliziosa piéce Cinque donne e mezzo, una commedia che segna il debutto come autore e regista del noto coreografo Piero Moriconi. In un’alternanza di momenti recitati e cantati, a momenti ballati, lo spettatore si troverà coinvolto in un gioco di equivoci sempre sul filo di una lucida follia. 



Read more…



0


Mi chiedete di parlare. La brava Monica Guerritore è Oriana Fallaci – scrittrice e giornalista fiorentina – sul palcoscenico del teatro Eliseo di Roma e in scena fino all’ultima domenica del mese. Testo e regia della stessa Guerritore



Read more…



0


Appuntamento fino al 12 maggio al teatro Stanze Segrete con la pièce Rosa e la Calabria Saudita, scritta da Enrico Bernard e interpretata da un’intensa ed appassionata Melania Fiore. Un racconto dalle tinte forti che mescola amore, passione, tenacia, voglia di riscatto e lotta contro le ingiustizie. E’ la storia di Rosa, moglie di Rocco, un cronista che ha provato a denunciare i traffici illeciti di rifiuti tossici sulle coste calabresi e che, per questo, è stato ucciso.



Read more…



0


«Lasciate che vi chiami cittadini, anche se tutti sappiamo che siete sudditi, ma io vi chiamerò cittadini per risparmiarvi un’inutile umiliazione». Dal 7 al 19 maggio l’ottimo Ascanio Celestini porta in scena al teatro Palladium di Roma lo spettacolo – oggi più attuale che mai – Discorsi alla Nazione.



Read more…



0


Ultima settimana di repliche per La solitudine del maratoneta al teatro Argot Studio di Roma, primo adattamento per il palcoscenico – a cura di Nicola Pistoia – dell’omonimo romanzo del 1959 di Alan Sillitoe



Read more…



0


Gli ottimi Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi non hanno certo bisogno di presentazioni. Doppiatori e attori per cinema, teatro e tv, sono in scena a Roma, sul palcoscenico del teatro Sala Umberto, nel delizioso spettacolo È andata così – La vita 2.0., diretto da Giacomo Ciarrapico.



Read more…



0


La brillante Lucia Poli è la protagonista di Cittadine (testo di Valeria Moretti e della stessa Poli) in scena al teatro biblioteca Quarticciolo di Roma. Uno spettacolo di stile composito, tra teatro e cinema, che racconta la presenza delle donne nel Risorgimento italiano, senza retorica e con un pizzico di ironia.



Read more…



0


Lo spettacolo che ha sconvolto le coscienze del pubblico sta per tornare. Dopo il successo di Eyes – Tragedia della vista (2012), primo atto di Eyes, trilogia sull’incomunicabilità del post-moderno, tratta e ispirata al dramma di Maurice Maeterlinck, I ciechi, il giovane regista Nicola Ragone torna in teatro e, con il contributo di Vincenzo Maurizio Paolella e R. A. Theatre, firma il secondo capitolo della triade.



Read more…



0


«Perché il titolo? Mi sono egoisticamente aggiudicata una protagonista che al crepuscolo di una vita lunga e avventurosa, reale quanto inventata, l’infelicità scartata con un colpo di tacco, il protagonismo raggiunto con la follia, i legami affettivi temuti come armi, sembra decisa a chiudere le sue partite ancora aperte con gli ultimi coprotagonisti della sua esistenza, siano essi persone, luoghi o oggetti».



Read more…



0


Anche l’occhio vuole la sua parte è il divertente spettacolo in scena al teatro Ambra Jovinelli di Roma. Regia di Maurizio Casagrande, che calca il palcoscenico insieme ai bravi Michele Caputo, Tiziana De GiacomoFlora Vona e Arturo Sepe.



Read more…



0