SPETTACOLI TEATRALI A ROMA
Monologhi e pièce teatrali, festival e spettacoli che spaziano dall’opera alla danza, dalla commedia al dramma, dal musical al genere autoriale. Clicca sul calendario per scoprire chi và in scena ed entra nel magico mondo dei teatri a Roma! Vista anche la nostra pagina su tutti gli eventi Roma!
Un mondo “piccolo”, dove l’apparenza conta più di qualsiasi altra cosa… E’questa la realtà in cui si muovono i personaggi de Il berretto a sonagli, la commedia di Pirandello che La bottega delle maschere, compagnia diretta da Marcello Amici, mette in scena nell’ambito di Pirandelliana 2013. Sul palco una carrellata di personaggi grotteschi che si muovono tra realtà e finzione inseguendo un unico leit motiv: l’apparire conta più dell’essere.
Spettacoli a Roma estate 2013. Un gruppo di giovani romani (Nino, Teresuccia, Nunziata) ha come luogo di incontro l’Osteria, frequentata sia dal popolo sia da gente aristocratica, come il Conte Arcibaldo oppure la Marchesa Adelaide. In quest’aria di armonia si chiacchiera, si discute su ciò che accade ai nostri personaggi e nella Città Eterna.
Spettacoli teatrali a Roma luglio, agosto, settembre 2013. E non potrebbe essere estate romana senza il tradizionale appuntamento teatrale con l’Anfiteatro della Quercia del Tasso, una rassegna che quest’anno giunge alla sua 47esima edizione. Come ogni stagione in scena le commedie più belle di grandi autori. Quest’anno, oltre a Il segno di Mastro Titta, lo spettacolo di e con Pippo Franco che andrà avanti fino al 4 settembre, sul palco tutto l’umorismo di Pirandello con L’uomo la bestia e virtù, in scena dal 16 luglio al 17 agosto. Gli spettacoli iniziano alle 21 e il biglietto costa 18 euro.
Eventi a Roma luglio, agosto 2013. Appuntamento storico dell’Estate Romana, torna per l’edizione numero XX I solisti del teatro, festival innovativo e di alta qualità che da anni si fa testimone e portavoce dei testi e degli interpreti più raffinati presenti nel panorama culturale. Dal 12 luglio al 9 agosto, I Giardini della Filarmonica Romana saranno la scena protagonista di reading collaudati e spettacoli sperimentali, tinti dal repertorio classico e da quello contemporaneo.
Spettacoli teatrali a Roma novembre e dicembre 2013. Enrico Brignano è Rugantino! Dopo lo straordinario successo dell’edizione del 2010, con oltre 130 mila spettatori, a cinquant’anni esatti dal debutto, la deliziosa commedia musicale Rugantino torna in scena con il volto, la voce e la verve di Enrico Brignano.
Spettacoli teatrali a Roma estate 2013. Torna in scena una delle rassegne teatrali più seguite dell’estate romana: Pirandelliana. La compagnia teatrale La bottega delle maschere, diretta da Marcello Amici. presenta, dal 4 luglio al 4 agosto, nell’incantevole Giardino di Sant’Alessio all’Aventino, l’edizione 2013 della rassegna con due messinscena: Il berretto a sonagli e Pensaci Giacomino.
Eventi a Roma luglio 2013. Dal 9 al 30 luglio, a Roma, si rinnova l’appuntamento con le eccellenze della danza italiana e straniera. È in programma infatti la 23° edizione di Invito alla Danza, rassegna internazionale di danza e balletto allestita non più nello scenario del Teatro Villa Pamphilj, come nell’edizione 2012, ma nella cornice del teatro Vascello.
Spettacoli teatrali a Roma luglio 2013. Torna dall’11 al 14 luglio, all’Accademia di Romania a Villa Borghese, la terza edizione del festival italo-romeno teatROmania _ emersioni sceniche. Edizione numero tre per questo appuntamento finanziato dall’Istituto Culturale Romeno di Bucarest.
Spettacoli teatrali a Roma luglio, agosto e settembre 2013. Dopo il successo dello scorso anno, anche questa estate il Teatro Romano di Ostia Antica (direzione artistica di Pietro Longhi) propone al pubblico un cartellone culturale assai ricco.
Spettacoli teatrali a Roma luglio, agosto e settembre 2013. Il Silvano Toti Globe Theatre, teatro Elisabettiano costruito nel “cuore verde di Roma”, torna immancabile ad allietare l’estate romana e quest’anno compie 10 anni di vita.