SPETTACOLI TEATRALI A ROMA
Monologhi e pièce teatrali, festival e spettacoli che spaziano dall’opera alla danza, dalla commedia al dramma, dal musical al genere autoriale. Clicca sul calendario per scoprire chi và in scena ed entra nel magico mondo dei teatri a Roma! Vista anche la nostra pagina su tutti gli eventi Roma!
Spettacoli teatrali a Roma settembre 2013. Hanno in media 21 anni Gl’Innamorati del regista Pino Quartullo che dal 24 al 29 settembre calcheranno il palco del teatro Ghione. E’ una compagnia composta da giovani attori, infatti, quella che porterà in scena il classico settecentesco di Carlo Goldoni.
Spettacoli teatrali a Roma settembre 2013. Chi ama la cultura, la incoraggia! E’ questo il filo conduttore della rassegna Salviamo i talenti – Premio Attilio Corsini, in programma per il quinto anno al Teatro Vittoria. Dal 12 settembre al 5 ottobre, per quattro weekend di fila, andranno in scena quattro spettacoli diversi, per promuovere progetti teatrali che vedono protagonisti giovani registi, attori e autori.
Spettacoli teatrali a Roma settembre 2013. «Un musical anomalo, moderno, che spezza gli schemi e proietta lo spettatore dentro e fuori dal tempo per 2 ore e un quarto di lacrime e risate senza soluzione di continuità», è così che viene presentato L’ultima strega, il musical drama di Andrea Palotto e Marco Spatuzzi ispirato da una storia vera.
Quest’anno è stato lui il vero mattatore di una delle manifestazioni più amate dell’estate romana. All’Ombra del Colosseo Antonio Giuliani ha messo le tende per un’intera estate, rimanendo in cartellone per ben 16 date.
Eventi a Roma settembre 2013. Appuntamento dal 31 agosto al 15 settembre con la XVII Edizione della rassegna teatrale Passaggi Segreti in programma al Foro di Cesare. Una cornice suggestiva nella quale verrà presentato un percorso di testi e contesti, con la regia di Roberto Marafante, dal titolo Shakespeare loves Rome. Protagonista della rappresentazione è l’amore folle, inafferrabile, tradito, tormentoso, virtuoso e sublime raccontato dal Bardo.
Spettacoli teatrali a Roma ottobre e novembre 2013. Dopo lo straordinario successo di Notre Dame de Paris, David Zard ritorna con un nuovo grande progetto musicale: Romeo&Giulietta. Ama e cambia il mondo. L’opera, tratta dal capolavoro di William Shakespeare con musica e libretto del grande compositore Gérard Presgurvic, nella versione italiana sarà diretta da Giuliano Peparini con i testi di Vincenzo Incenzo.
Un pubblico divertito e numeroso, nonostante sia metà agosto, e un applauso che sembrava non volesse finire più hanno accompagnato la prima di Sogno di una notte di mezza estate, l’opera shakespeariana che torna sul palco del Silvano Toti Globe Theatre, diretta da Riccardo Cavallo.
Mostre a Roma luglio, agosto, settembre e ottobre 2013. In Artes Mechanicae, dedicata alle macchine sceniche del maestro Luciano Minestrella (curatore dell’esposizione insieme a Vera Soledad Minestrella) il teatro si raffigura in opere – dal Rinascimento ai congegni contemporanei – che occupano la Casa dei Teatri a Roma come installazioni che il visitatore attraversa seguendo un iter conoscitivo.
Debutta in prima nazionale al Teatro Trastevere, con il contributo della Regione Lazio, Non è vero niente nuovo spettacolo di La Cattiva Strada, scritto e diretto da Alessandro Di Somma. Teatro della Memoria, memoria a teatro, memoria collettiva e individuale: secondo un gioco intelligente, dissacrante e ironico sull’inafferrabilità del ricordo, nella sua dimensione intima e universale.
Eventi a Roma luglio, agosto, settembre 2013. E’ il Fontanone dell’Acqua Paola a dare il nome alla manifestazione dell’estate romana che porta in scena grandi spettacoli con grandi protagonisti. Da domenica 28 luglio a domenica 8 settembre, alle 21, torna FontanonEstate che quest’anno vede tra gli appuntamenti da non perdere: Alessandro Benvenuti, Roberto Ciufoli, l’orchestra di Germano Mazzocchetti.