Buoni sconto dal 31 marzo al 2 aprile
Cinema a 3 euro, libri scontati del 15% e riduzioni fino al 60% per concerti e spettacoli teatrali. Per tre giorni (lunedì 31 marzo, martedì 1 e mercoledì 2 aprile) Roma proverà ad avvicinare e sostenere i cittadini con i Culture days, progetto voluto dalle associazioni di categoria Anec, Agis Lazio, Ali-Confcommercio Roma, Anem e Anica, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Roma, la presidenza della Regione e con il supporto della Camera di Commercio di Roma.
Dal 4 gennaio i saldi nel Lazio
Dopo Campania e Basilicata che daranno il via ai saldi invernali subito dopo Capodanno, il 2 gennaio, la stagione degli sconti si aprirà anche a Roma, come nel resto d’Italia, sabato 4 gennaio.
A Roma e nel Lazio i saldi estivi 2013 partono sabato 6 luglio. Dopo Basilicata, Campania e Molise, dove i saldi sono già iniziati il 2 luglio, anche da noi prende il via il periodo tanto atteso in cui è possibile acquistare merce a prezzi scontati.
Un mese e mezzo per fare acquisti a prezzi scontati cercando di accaparrarsi la migliore occasione: i saldi invernali a Roma partono sabato 5 gennaio e andranno avanti fino a venerdì 15 febbraio.
Si chiama Mia-Card ed è una carta sconto, completamente gratuita, pensata con l’obiettivo di promuovere e sostenere le attività commerciali del XX Municipio aderenti all’iniziativa, permettendo ai cittadini di acquistare beni e servizi a costi agevolati. La novità della carta, creata dalla società di foundraising Ravess in collaborazione con Assocommercio Roma, è che nell’offerta degli sconti non sono coinvolti solo esercizi commerciali (ristoranti, negozi, circoli sportivi ecc.) ma anche studi professionali.
Salvaguardare il patrimonio agroalimentare fatto di saperi e sapori diversi arrestando il processo di estinzione. Ristabilire una relazione armonica con la terra che lasci spazio a produzioni e a consumi più felici. Costruire modelli alternativi di economia.
Shopping mania… soprattutto se online. Gli italiani acquistano sul web, questo è un dato ormai consolidato, ma cosa comprano? eBay.it ha mappato il comportamento dei nostri connazionali mettendo in evidenza le peculiarità di ogni regione rispetto al trend del Paese e ne sono venute fuori delle interessanti curiosità.
Sabato 7 luglio a Roma partono i saldi estivi, un’opportunità di acquistare merce a prezzi scontati che andrà avanti per sei settimane, fino alla fine di agosto. Un appuntamento atteso ogni anno con ansia da chi ha in programma di rinnovare il proprio guardaroba o da chi vuole semplicemente togliersi qualche sfizio in vista delle vacanze estive.
Parte il 1° giugno, nelle farmacie comunali di tutta Italia, un’iniziativa che consentirà ai cittadini di risparmiare sull’acquisto dei prodotti per la prima infanzia.
I Gruppi di acquisto solidale (Gas) rappresentano esperienze di acquisto collettivo, orientate secondo precisi criteri di solidarietà, da parte di un insieme di cittadini che decidono di incontrarsi per acquistare all’ingrosso – e da piccoli produttori locali – beni alimentari e di uso comune da ridistribuire tra loro.