Home romalowcost start 80

romalowcost start 80

A+
A
A-

ROMALOWCOST

MERCATINI A ROMA ED EVENTI LOW COST

Roma gratuita o a basso costo per vivere la città a misura di portafoglio. Clicca sul calendario per scoprire gli appuntamenti anticrisi!


Abbigliamento ed accessori, musicassette, vinili, videocassette e dvd, elettrodomestici, oggettistica, fumetti e libri, gioielli e bigiotteria, occhiali, penne, strumenti musicali, orologi, antiquariato, quadri, giochi, mobili, lampadari, scarpe, borse, vestiti e chi più ne ha più ne metta. Difficile elencare tutti i prodotti in vendita alla Bottega di Carlotta (viale Erminio Spalla, 21 – Roma 70) che, in un momento di crisi diffusa, rappresenta un mercatino dell’usato di prim’ordine, considerando la qualità delle offerte. Nel custodire oggetti usati che privati cittadini mettono a disposizione di possibili acquirenti, La bottega di Carlotta è un tramite utile nell’iter, spesso complicato, di vendita-acquisto.

Info: www.labottegadicarlotta.com



Leggi tutto…



0


Organizzare il proprio matrimonio è un’esperienza che può mettere a dura prova anche la sposa più preparata: dubbi, imprevisti, scelte difficili a cui non si sa bene come far fronte. Un aiuto gratuito arriva dalla guida Vivaglisposi che ha pensato di mettere a disposizione delle coppie di Roma e del Lazio un numero verde dedicato a rispondere a tutte le loro domande. Componendo l’800.911.513 si può parlare direttamente con professionisti del settore che aiutano gli sposi a risolvere i propri dubbi: trovare le soluzioni più economiche, realizzare un matrimonio fuori dagli schemi o risolvere questioni pratiche. Perché gratuito? «Le telefonate che riceveremo dalle future spose ci saranno di grande aiuto per capire quanto la Guida Vivaglisposi e il sito www.vivaglisposi.it siano diffusi e conosciuti nella nostra regione» spiegano gli organizzatori. Provare per credere.

Info: www.vivaglisposi.it



Leggi tutto…



0


Si chiama “San Tommaso is back”, è l’iniziativa lanciata in tutta Italia dalla cantautrice romana Pilar con l’aiuto della producer Giovanna Mirabella per promuovere il referendum del 12 e 13 giugno. L’idea è nata dal desiderio dell’artista di poter fare qualcosa di concreto per sostenere la causa referendaria: e cosa c’era di meglio se non offrire, per una sera, la sua voce a chi come lei avesse deciso di andare alle urne? La sera del 13 giugno Pilar terrà un concerto gratuito nello studio del fotografo Paolo Soriani, accompagnata da Federico Ferrandina. Gratis sì ma solo per chi dimostrerà di essere andato a votare. Per verificare con i propri occhi, come San Tommaso, Pilar sarà alla porta per controllare che i suoi ospiti si presentino muniti di tessera elettorale timbrata, prova dell’avvenuta votazione al referendum.



Leggi tutto…



0


Sposarsi costa troppo? E allora si va a caccia di sponsor. E’ questa l’ultima “tendenza” in ambito matrimoniale, una moda che nasce in America nel 2006, arriva in Francia nel 2009 e dallo scorso anno ha cominciato a prendere piede anche in Italia. Complici la precarietà del lavoro e l’alto costo delle case, sempre più coppie decidono di ammortizzare il costo delle nozze giocando d’inventiva. Il sistema funziona così: si apre un blog o un sito internet e ci si mette a caccia di fornitori che offrono sconti, o servizi gratuiti, in cambio di visibilità sul sito o sul blog dei futuri sposi. Una visibilità che rimbalza su giornali e tv dal momento che in Italia il fenomeno è piuttosto nuovo e le pagine web di queste giovani coppie fanno notizia.



Leggi tutto…



0


«Due chili di carciofi, un po’ di prezzemolo e mi aggiunga anche quella poltrona di Philippe Stark. E già che c’è mi dia quel tavolino della Kartell che mio marito ne va matto»… Il design arriva al mercato. In quello rionale di Testaccio tra i tradizionali banchi di frutta e verdura da pochi giorni è comparso anche un box dedicato al design, in ogni sua espressione materiale. Massimiliano Rubcich, Maria Vittoria Vicari ed Emanuele Vitale sono gli  ideatori di “20metriquadri-Design&Derivati”, uno spazio dedicato alla vendita e all’esposizione di esclusivi ed originali oggetti di design a “prezzi popolari”. I costi, infatti, sono in linea con la scelta di stare in un mercato rionale: si va da un minimo di 5 euro ad un massimo di 200. Occhio particolare ai designer giovani che non hanno ancora un loro canale di distribuzione. Aperti da martedì a sabato dalle 10 alle 14.

Info: www.20mq.com



Leggi tutto…



0


Torna Artigiando l’appuntamento che ogni terza domenica del mese raccoglie a Roma Nord gli appassionati di artigianato artistico e vintage. Domenica 17 aprile, dalle 10.30 alle 19, all’interno del Parco di Santa Maria della Pietà, presso gli spazi del Padiglione 28, gli artigiani esporranno le loro creazioni uniche ed esclusive: dagli eleganti gioielli di carta, alle originali tegole dipinte a mano, dalle borse realizzate con le calze a quelle in tessuto colorato, arricchite con preziosi fiori di stoffa. Si possono trovare anche prodotti biologici e a Km 0. L’evento è organizzato dall’Associazione di promozione sociale SorriSiamo e riunisce artigiani, operatori commerciali vicini a modelli di consumo eco-compatibili e associazioni Onlus impegnate nel sociale. Questa domenica l’allestimento a tema sarà dedicato alla festa dei colori.

Info: www.facebook.com



Leggi tutto…



0


 

Un progetto a favore di persone a rischio di marginalità sociale ed economica. Fino a sabato 23 aprile portando i propri mobili usati negli appositi spazi allestiti da Ikea Porta di Roma, in via Redicicoli 501, zona Bufalotta, i volontari dell’Associazione Occhio del Riciclone li valuteranno e se accettati doneranno un buono acquisto Ikea del valore di 10 o 20 euro da spendere in negozio da lunedì 2 a martedì 31 maggio. All’interno del mercatino sarà anche possibile acquistare i mobili presenti. I proventi delle vendite saranno investiti da Occhio del Riciclone in collaborazione con la Rete degli Operatori Nazionali dell’Usato Coordinamento Regionale Lazio, nella realizzazione de “Il mercato del riuso solidale”, una piazza aperta all’esposizione di beni ed oggetti usati che garantisca continuità lavorativa e di reddito a soggetti a rischio.

Info: www.occhiodelriciclone.com



Leggi tutto…



0


Ogni seconda domenica del mese, dalle 10 di mattina fino al tramonto, piazzale di Porta Pia (nel quartiere Salario) ospita il mercatino dell’antiquariato e del collezionismo.



Leggi tutto…



0


La parola d’ordine è “più siamo e meno paghiamo”. Questa la filosofia che sta alla base dei Gruppi d’acquisto online, il nuovo modo di fare shopping venuto d’oltreoceano che pian piano sta prendendo piede anche in Italia. E’ la versione rivista e corretta dei classici Gruppi di acquisto solidale.



Leggi tutto…



0


Romani e non sono da sempre legati al Mercato di Via Sannio, nel cuore di San Giovanni, storico quartiere della Capitale. Si tratta di un grande mercatoaperto tutti i giorni tranne la domenica – dove poter acquistare di tutto per quanto riguarda l’abbigliamento.



Leggi tutto…



0