Buoni sconto dal 31 marzo al 2 aprile
Cinema a 3 euro, libri scontati del 15% e riduzioni fino al 60% per concerti e spettacoli teatrali. Per tre giorni (lunedì 31 marzo, martedì 1 e mercoledì 2 aprile) Roma proverà ad avvicinare e sostenere i cittadini con i Culture days, progetto voluto dalle associazioni di categoria Anec, Agis Lazio, Ali-Confcommercio Roma, Anem e Anica, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Roma, la presidenza della Regione e con il supporto della Camera di Commercio di Roma.
Domani, dalle 18 alle 19.30, piazza del Campidoglio sarà prima spenta e poi illuminata grazie a delle bici a energia cinetica, posizionate di fronte al Marc’Aurelio. Roma Capitale e l’assessorato alla cultura, creatività e promozione artistica, quest’anno aderiscono alla decima edizione di M’illumino di meno, la celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2.
Ormai è sotto gli occhi di tutti: il connubio tra il mondo della finanza e internet si sta facendo sempre più stretto. Dopo banche e assicurazioni, adesso anche i liberi professionisti del settore stanno cominciando a esporre i propri prodotti nella grande vetrina che il web mette a disposizione. I più decisi a investire nei nuovi mezzi di comunicazione sembrano essere i promotori finanziari.
Vendite promozionali 2014
Con un occhio al portafoglio e uno alle vetrine, i consumatori, al momento, sembrano premiare i saldi invernali. E’ Federazione Moda Italia-Confcommercio a registrare, sulla base di un monitoraggio tra i suoi associati, un +3% delle vendite rispetto allo spesso periodo dello scorso anno. A crescere è anche lo scontrino medio che passa dai 102 euro del 2013 ai 113 del 2014.
Se avete dei bambini, il vostro verbo è risparmiare e siti come Groupon, Groupalia, Glamoo e coupon discorrendo sono la prima cosa che consultate la mattina, dopo il meteo, allora Famideal non può sfuggirvi… soprattutto se abitate a Roma.
Dropis, startup romana nata per sostenere l’economia del baratto e il consumo collaborativo, lancia una festa del baratto dedicata ai genitori e ai loro bambini: Swap Party Mamme di Dropis, un pomeriggio dedicato allo scambio di abbigliamento per i più piccoli, giocattoli, accessorie e vestiti premaman.
Appuntamento ogni lunedì, fino al 6 maggio, con I bellissimi al cinema Adriano, l’iniziativa lanciata dal multisala di piazza Cavour per proporre agli spettatori i grandi capolavori del cinema, in versione restaurata, ad un prezzo scontato. In programma due proiezioni al giorno, alle 18 e alle 21, al costo di 3.50 euro per ogni singola proiezione, 15 euro l’abbonamento a cinque ingressi.
Il conto alla rovescia per le feste di Natale è cominciato e a Roma fioccano in tutti i quartieri mercatini natalizi, più o meno grandi, dove curiosare a caccia di regali originali, insoliti, divertenti e soprattutto low cost.
Qui di seguito un elenco di mercatini di Natale che si possono trovare in giro per la Capitale:
Giovedì 8 novembre un’opportunità di pensare alla salute risparmiando anche un po’. Lo studio fisioterapico FisioPlus, nel quartiere Trionfale, apre le porte ad una giornata di visite ortopediche gratuite.
Appuntamento domenica 28 ottobre al Black Out rock club di via Casilina per vivere una giornata all’insegna della moda e del risparmio. Dalle 10 alle 21 il locale apre le porte alla Giornata del baratto, un evento che vuole promuovere un nuovo concetto di shopping: lo swap ossia lo scambio di prodotti di similare valore per un acquisto etico, ragionato e consapevole.