Home passeggiata

passeggiata

A+
A
A-

Appuntamento domenica 2 dicembre con una visita guidata alla scoperta di una Roma insolita e segreta. Il Casino Massimo Lancellotti e le pitture dei Nazareni saranno i protagonisti di questa passeggiata nella storia.

Pubblicato in
Arte & Cultura






Visita guidata 1 dicembre: Musei Capitolini

I musei Capitolini nati nel 1471 per volere di papa Sisto IV sono il più antico complesso museale del mondo e scrigno indiscusso dei più importanti capolavori dell’arte romana, esposti nelle monumentali sale dei palazzi prospicienti la Piazza del Campidoglio.

Pubblicato in
Arte & Cultura

Appuntamento domenica 18 novembre con una divertente passeggiata sulle orme del Marchese del Grillo, aristocratico abitante del rione Monti, amante dello scherzo e della burla anche crudele. Il suo palazzo si erge tuttora al termine della Salita del Grillo.

Pubblicato in
Arte & Cultura

Nel VIII secolo d.C. molte comunità Greco Ortodosse accusate di idolatrare immagini sacre, per questo perseguitate dagli iconoclasti bizantini, trovarono rifugio nella zona del Velabro, posta sulla riva sinistra del Tevere. Luogo da sempre prescelto dalle comunità greche e dove la tradizione vuole che Evandro, re degli Arcadi, avesse dedicato un’Ara Sacra all’eroe tebano Ercole, per ringraziarlo di averli liberati dalla presenza del temibile mostro Caco.

Pubblicato in
Arte & Cultura






Visita guidata 11 novembre: cimitero acattolico

E’ in programma per la mattina di domenica 11 novembre una visita guidata all’insegna della poesia e del romanticismo nel cimitero acattolico di Roma. All’ombra della Piramide Cestia, tra il profumo dei pini secolari, del mirto e delle rose selvatiche si trova un piccolo angolo di pace, il cimitero degli acattolici considerato uno dei più belli e suggestivi al mondo.

Pubblicato in
Arte & Cultura






Visita guidata serale a Prati

Tra le visite guidate serali e notturne a Roma organizzate dall’associazione Roma e Lazio per te c’è quella in programma martedì 28 agosto dal titolo Prati: passeggiata serale fra le geometrie urbanistiche dell’ultimo dei 22 rioni di Roma.

Pubblicato in
Arte & Cultura






Pasquino e le statue parlanti

Sabato 7 luglio appuntamento con la visita guidata serale Pasquino e le statue parlanti di Roma, una passeggiata notturna alla scoperta di questi importanti simboli della storia capitolina.

Pubblicato in
Arte & Cultura






Il popolo ebraico a Roma

Sabato 23 giugno appuntamento con la visita guidata serale Il popolo ebraico a Roma, una passeggiata in notturna che si snoderà lungo l’affascinante percorso che dalla Trastevere ebraica porta fino al Ghetto.

Pubblicato in
Arte & Cultura






Mangialonga a Rocca di Papa

Appuntamento domenica 17 giugno a Rocca di Papa per la Mangialonga, l’evento naturalistico e mangereccio caratteristico che punta a favorire la scoperta del patrimonio naturalistico e archeologico della cittadina. Il raduno è previsto alle 8 in piazza della Repubblica da cui si partirà per una passeggiata naturalistica ed enogastronomica di circa 10 chilometri.

Pubblicato in
Fuori Porta






Visita guidata a Trastevere

Continuano anche nel periodo pasquale le visite guidate a Roma organizzate dall’associazione culturale Roma e Lazio per te. Giovedì 5 aprile, giovedì Santo, in programma la visita guidata Trastevere e la veglia delle Quarantore: una passeggiata fra le viuzze tortuose di uno dei quartieri più autentici e tradizionali di Roma. 

Pubblicato in
Arte & Cultura

Pagina 1 di 2