LaChapelle a Roma
Il Palazzo delle Esposizioni presenta al pubblico la splendida (e attesa) mostra David LaChapelle, dopo il Diluvio a cura di Gianni Mercurio.
Mostre a Roma 2014 e 2015
A Palazzo delle Esposizioni si parla di numeri con l’obiettivo di coinvolgere tutti: da chi ha scarsa confidenza con la materia e nutre qualche curiosità al visitatore più preparato ed esigente.
Mostre a Roma 2014
La grande avventura è il titolo della grande mostra fotografica, curata da Guglielmo Pepe e accolta da Palazzo delle Esposizioni, che celebra i 125 anni nel mondo (15 in Italia) di National Geographic.
Appuntamenti cinematografici a Roma dicembre 2013 e gennaio 2014
Gli anni ’70 sono per gli italiani un passaggio epocale, tra energie di rinnovamento e regressioni nella violenza, hanno segnato in modo indelebile la nostra identità, contribuendo in parte a svecchiarla.
Mostre a Roma dicembre 2013 e gennaio 2014
Una mostra a gustare… con gli occhi! Il Cibo Immaginario. 1950-1970 Pubblicità e immagini dell’Italia a tavola, ideata e curata da Marco Panella, narra venti anni di vita e costume italiani attraverso iconografia, stili e linguaggi della pubblicità del cibo e dei riti del mangiare. Oltre 300 immagini lungo un percorso ragionato che recupera un giacimento culturale che ha segnato la modernità del Belpaese.
Appuntamenti cinematografici a Roma novembre e dicembre 2013
Focus sul noir! A Palazzo delle Esposizioni la rassegna Era notte a Hollywood rende omaggio a questo mondo ricchissimo e ai suoi protagonisti.
Una vera e propria guida online ai luoghi della Capitale che, per un motivo o per un altro, sono legati alla vita e alle opere del celebre intellettuale. Si chiama Pasolini Roma ed è un’idea nata in occasione della mostra dedicata a Pier Paolo Pasolini in programma a Barcellona fino a settembre e che sarà poi in tour in Europa. La tappa romana dell’esposizione è in calendario il prossimo anno, dal 3 marzo all’8 giugno 2014, al Palazzo delle Esposizioni.
L’arte contemporanea quale strumento di riflessione sulla pervasività dei media nelle metropoli. Collegata alla rassegna cinematografica New York nel cinema, la collettiva Empire State – Arte a New York oggi, accolta da Palazzo delle Esposizioni, approfondisce la capacità degli artisti di re-immaginare la vita urbana nella Grande Mela.
Palazzo delle Esposizioni a Roma presenta l’interessante ciclo di proiezioni a stelle e strisce (collegato alla collettiva Empire State – Arte a New York oggi) dal titolo New York nel cinema. New York è il cinema americano, il set per eccellenza di migliaia di registi, che hanno modellato sulla forma della Grande Mela l’immagine dell’uomo contemporaneo.
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma accoglie – per la sua unica tappa italiana – la mostra White Women, Sleepless Nights, Big Nudes che presenta 200 immagini di Helmut Newton, uno dei fotografi più importanti del ventesimo secolo. Questo progetto, nato nel 2011 per impulso di June Newton, vedova del grande fotografo, raccoglie le immagini dei primi tre libri di Newton pubblicati alla fine degli anni Settanta, da cui deriva il titolo della rassegna.