“Dica 33”… sì ma per parlare di prevenzione. Ottobre 2013, infatti, è il 33esimo Mese della prevenzione dentale, un mese dedicato alla cura dell’igiene orale nel corso del quale gli studi dei dentisti dell’Andi, l’Associazione nazionale dentisti italiani, aprono le porte alle famiglie.
Porte aperte al Maxxi per i romani che ad agosto rimarranno in città. Per tutti i residenti biglietto d’ingresso ridotto (8 euro anziché 11 euro) e, per i ragazzi fino a 26 anni, promozione 2X1, ossia si paga un solo biglietto ma si entra in due. Info: www.fondazionemaxxi.it
Corsi estivi a Roma 2013. La stagione estiva del foyer del Teatro Valle Occupato presenta LiberaMilonga, un appuntamento domenicale per chi ama lasciarsi andare ad un ballo sensuale sulle note di tanghi, milongue y vals selezionati da zi’Pè.
Eventi a Roma luglio 2013. Dieci serate di cinema, teatro, musica e cultura (con visite guidate ai musei e visite archeologiche) ad ingresso rigorosamente gratuito.
Si chiama Te lo regalo se vieni a prenderlo – Lazio, è un gruppo Facebook nato con lo scopo di regalare oggetti, vestiti, accessori e quant’altro che i proprietari non usano più ma che potrebbero essere utilizzati da altre persone. Salvatore Benvenuto il fondatore di questo gruppo apparso sul web nel 2011 e che oggi conta quasi 16.000 iscritti.
In occasione dell’ultimo mese di apertura delle mostre Empire State. Arte a New York oggi e Helmut Newton, Palazzo delle Esposizioni raddoppia la propria offerta dedicata ai giovani. Martedì 2 e mercoledì 3 luglio, dalle ore 14 l’ingresso alle mostre del Palazzo delle Esposizioni sarà gratuito per tutti gli under 30. Entrambe le mostre chiuderanno il prossimo 21 luglio. Info: www.palazzoesposizioni.it
Edizione numero tre per 00176 Pigneto Città Aperta, l’evento che per tre giorni torna a riempire le strade dello storico quartiere romano del Pigneto. Appuntamento dal 24 al 26 maggio 2013 con la rassegna promossa dal collettivo Trauma Studio e dedicata alla produzione artistico-culturale e alla promozione del territorio.
Sabato 18 maggio in occasione dell’edizione 2013 della Notte dei Musei anche i bambini avranno l’opportunità di fare le ore piccole visitando uno spazio culturale completamente dedicato a loro.
Dal 9 al 16 maggio torna l’appuntamento atteso da tutti gli amanti del grande schermo: la Festa del cinema. Per una settimana, nelle sale di tutta Italia, il biglietto costerà solo 3 euro per i film in 2D e 5 euro per i film in 3D. La festa coinvolge tutti gli spettacoli e i nuovi film in programmazione: animazione, azione, commedia, drammatico, grottesco, horror e thriller.
Un appuntamento in programma anche nelle sale della Capitale.
Edizione numero due per la manifestazione Ville di Roma a Porte Aperte che quest’anno si svolgerà dal 15 maggio al 16 giugno. L’evento prevede l’apertura straordinaria, con visite guidate, delle ville romane, molte delle quali private e chiuse al pubblico. In questa nuova edizione primaverile, l’orizzonte culturale viene ampliato, comprendendo numerosi itinerari alla scoperta di giardini e ville posti fuori dal territorio cittadino.