RISTORANTI, PUB E LOCALI A ROMA
Eventi e appuntamenti da gustare in compagnia all’ora del brunch o a quella dell’aperitivo. Clicca sul calendario per trovare le proposte più stuzzicanti per il palato e non solo, i migliori ristoranti, pub e locali di Roma!
Consulta anche la nostra guida sui Ristoranti di Roma e tutti gli eventi Roma.
Il Grand Hotel de la Minerve, a pochi passi dal Pantheon, presenta il nuovo brunch della domenica. A partire dal 25 novembre sarà possibile vivere una suggestiva esperienza di gusto nella cornice di questa particolare location situata nel cuore della città. Ogni appuntamento sarà firmato da un importante brand dell’enogastronomia italiana. Protagonisti ottimi vini, birre artigianali, formaggi, cioccolato e molto altro ancora.
Domenica 25 novembre, in via dei Castani, nel tratto compreso tra piazza dei Mirti e via dei Faggi, l’associazione culturale Immagine Uno presenta la Sagra dell’uva e della castagna, un evento dedicato ai sapori dell’autunno con la rievocazione storica e in costume delle antiche tecniche di raccolta e di pigiatura dell’uva.
Per i golosi doc l’appuntamento da non perdere è da giovedì 22 a domenica 25 novembre a piazza Mazzini, è qui, infatti, che andrà in scena il Festival del cioccolato. Per quattro giorni il cuore di Roma si riempirà di maestri cioccolatieri che delizieranno i passanti con le loro creazioni, originali e gustose.
Venerdì 7 dicembre appuntamento sul tram per un viaggio attraverso I segreti del piacere. Barbara Abbondanza, Lucia Ciardo e Caterina Fiocchetti ossia una cartomante, una suora e un’allegra maîtresse accompagneranno i partecipanti in un accattivante viaggio tra l’esoterico, il sacro e il profano, che attraverso il cibo arriva ai piaceri della carne.
Appuntamento sabato 10 e domenica 11 novembre all’Ippodromo Capannelle con la sagra dedicata ad uno dei piatti invernali più gustosi: la polenta con salsicce e spuntature.
Un menu di tre portate, bevande escluse, nei migliori ristoranti di Roma a partire da 25 euro: è la Rome Restaurant Week, la settimana del gusto d’eccellenza a prezzi low cost. Torna anche quest’anno, dal 5 all’11 novembre, l’appuntamento culinario che consente di andare alla scoperta di posti prestigiosi e spesso considerati inaccessibili.
Sabato 3 e domenica 4 novembre appuntamento con il primo Rum in Rome Festival, un evento tutto dedicato agli amanti del celebre distillato caraibico. Sarà Spazio Novecento ad ospitare quest’evento che vedrà protagonisti le migliore aziende del settore, i rum provenienti da tutto il mondo, etichette rare e pregiate nonché esperti pronti a togliere tutte le curiosità ad intenditori o semplici appassionati.
Il minestrone pasta e broccoli di Roma città aperta, lo spezzatino di La marcia su Roma, i bucatini al pomodoro di Un americano a Roma, la minestra di pasta e ceci dei Soliti ignoti, la zuppa di farro del Gladiatore. Cucina e cinema capitolini trovano ampio spazio nel volume Il gusto del cinema, a cura di Laura Delli Colli per Banda Larga editore.
Se si è appassionati di cioccolato e questo weekend non si ha tempo di andare all’Eurochocolate di Perugia, un’alternativa golosa si può trovare anche a Roma.
Fino a sabato 27 ottobre a Roma si brinda con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. In 15 enoteche capitoline del gruppo Arte dei Vinattieri, infatti, è in programma Degustazioni romane, un evento che ha come protagonista il prosecco prodotto nell’area storica della Provincia di Treviso. Si potranno dunque assaggiare e apprezzare una selezione di vini di alcune delle principali aziende di questa importante realtà vitivinicola, nuovo portabandiera del bere Made in Italy all’estero.