RISTORANTI, PUB E LOCALI A ROMA
Eventi e appuntamenti da gustare in compagnia all’ora del brunch o a quella dell’aperitivo. Clicca sul calendario per trovare le proposte più stuzzicanti per il palato e non solo, i migliori ristoranti, pub e locali di Roma!
Consulta anche la nostra guida sui Ristoranti di Roma e tutti gli eventi Roma.
La birra torna protagonista a Testaccio in una festa lunga 4 giorni, da giovedì 13 a domenica 16 giugno. Musica, eventi, buon cibo e soprattutto tantissima birra artigianale di qualità saranno gli ingredienti dell’Imperial beer party – Birra sport musica e sapori in programma presso il padiglione C dell’ex Mattatoio nel quartiere Testaccio.
Vinòforum festeggia dieci anni e la fa proponendo agli enoappassionati un fuori salone. Dal 30 maggio al 6 giugno, infatti, la manifestazione sarà itinerante con l’intento di proporre un percorso enogastronomico che porterà alla scoperta di un calendario di appuntamenti selezionati. Porte aperte al mondo del vino con aperitivi in negozio e degustazioni guidate.
Tra gli eventi in programma a Roma a maggio 2013 da non perdere quello con Soul Food, appuntamento che si rinnova da venerdì 24 a domenica 26. Cibo, Anima, Festa queste le chiavi di lettura di un festival profondamente nomade, innamorato di mescolanze e meticciato e convinto che attraverso piccoli gesti e buone pratiche sia possibile “la rivoluzione di ogni giorno”.
L’amore per la lettura e quello per il buon cibo alla Città del Gusto del Gambero Rosso si fondono in un unico piatto. Giovedì 30 maggio appuntamento con il primo evento della serie Letture di Gusto al teatro della Cucina, un’iniziativache vede protagonisti romanzi e piatti d’autore.
Vi è mai capitato di imbattervi in un’Ape a pois? Se andate in giro per Roma all’ora di pranzo potreste vederla ferma in qualche piazza pronta a mettersi al lavoro… Si chiama Pizza&Mortazza ed è un’inconfondibile Ape Piaggio colorata come un’enorme mortadella, una vera e propria “ape operaia” pronta a rifocillare i romani con un must della tradizione capitolina: la pizza con la mortazza, appunto.
Sarà dedicata al tema dello spreco alimentare l’edizione 2013 dello Slow Food Day, in programma sabato 25 maggio in 300 piazze italiane. Attenendosi allo studio della Commissione Europea Food Waste in the Ee: a study by the European Commission, Workshop on Municipal Waste Prevention, a livello europeo gli sprechi alimentari domestici corrispondono al 42% del totale e ammontano a circa 76 kg procapite.
Sabato 4 e domenica 5 maggio si svolgerà nel foyer della Sala Sinopoli – Auditorium Parco della Musica a Roma – la kermesse Olio in Piazza. L’iniziativa, che rappresenta tutta la produzione olivo-viticola della regione laziale, si pone l’obiettivo di far conoscere ad un pubblico sempre più vasto e competente questo prodotto.
Dal 3 al 5 maggio appuntamento con il Gelato World Tour 2013-14, un gustoso evento organizzato da Carpigiani Gelato University e Sigep per diffondere la cultura di questo alimento che rappresenta l’eccellenza e la creatività di migliaia di gelatieri artigiani. Un tour che toccherà otto città nei cinque continenti e che partirà proprio dalla terrazza del Pincio di Roma.
Gusto, velocità e fantasia, sono queste le tre parole d’ordine che hanno caratterizzato il quarto trofeo di alta cucina glutenfreen svoltosi domenica 12 maggio presso l’Hotel Radisson. Un’idea nata su iniziativa di Aic Lazio (Associazione Italiana Celiachia) in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi e la Federazione Italiana Cuochi Regione Lazio per diffondere la conoscenza dei prodotti senza glutine e proporre modi nuovi e inusuali di cucinarli.
Eataly Roma, Identità Golose e Merano WineFestival, collaborano alla realizzazione del Roma Food&Wine Festival. Da parte sua, Eataly Roma ospita grandi vini e grandi chef per un Festival all’insegna del gusto e della qualità.