Fotogallery
Foto eventi a Roma
Visitando i numerosi stand all’interno dei padiglioni di Romics è stato possibile scoprire tutte le novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget, incontri con autori e editori e vivere i tantissimi eventi speciali di un programma ricco di sorprese!
Romics è un appuntamento imperdibile per i cosplay italiani. I migliori hanno sfilato sul palco durante l’evento di chiusura, i Cosplay Romics Award. Sono migliaia gli appassionati del genere in Italia, per ben tre volte campione mondiale al World Cosplay Summit in Giappone.
Alessandra Amoroso è tornata al Palalottomatica con il suo Amore Puro tour. Un concerto ricco di sorprese, nel corso del quale Amoroso ha mostrato la sua anima elegante e femminile contraddistinta da un’inconfondibile energia. Fragile e forte, il pubblico ha gradito.
Scuola Internazionale di Comics protagonista a Romics! Dai laboratorio di fumetto per bambini e ragazzi ai segreti per approcciare i grandi editori, da come si prepara e presenta un book a come si diventa autori di graphic novel. Presso lo stand sono stati dispensati consigli e preziosi suggerimenti.
In occasione di Romics, MadForComix si è unito alla Scuola Romana dei Fumetti per la pubblicazione di due albi realizzati dagli studenti. Uno è Reality Comics (cover di Stefano Caselli), disegnatore della Marvel e matita di The Amazing Spiderman. L’altro è Hollywood di Sangue (cover di Massimo Rotundo).
Ha preso il via dalla Capitale il mini tour solista di Piero Pelù intitolato Rock. Identikit. Sul palco con lui una serie di ospiti speciali che lo accompagnano in questa avventura: da Ringo di Virgin Radio a Manuel Agnelli degli Afterhours all’ex concorrente di The Voice Francesco Guasti.
Il suo canale YouTube ha oltre 70 milioni di views, oltre 754 mila fan su Facebook, oltre 270 mila followers su Twitter e oltre 127 mila seguaci su Instagram. Numeri “social” davvero importanti per il rapper Emis Killa, in concerto all’Orion club di Ciampino davanti a un numero di fan – giovanissime, soprattutto – davvero impressionante.
Una delle più importanti e apprezzate cantautrici italiane live al Palalottomatica. Stiamo parlando di Elisa, dolce scoperta di Caterina Caselli, che neppure ventenne cantava esclusivamente in inglese… Fino al trionfo al Festival di Sanremo con lo splendido brano Luce – Tramonti a Nord-Est. Era il 2001.
Il cuore rock di Eugenio Finardi – ce ne fossero di più, in Italia, di artisti della sua levatura – è tornato a pulsare anche in concerto, più Fibrillante che mai. Fibrillante è proprio il titolo del suo nuovo album, prodotto da Max Casacci dei Subsonica, che ha segnato il ritorno del cantautore milanese.
«La band è vorace: nei suoni, nei testi e nell’intensità che mette sul palco». Così Luca Valtorta su Il Venerdì di Repubblica. Il giornalista si riferisce al Management del Dolore Post-Operatorio, band dalla grande presenza scenica (chi se li è persi nel corso della loro performance al Planet di Roma ha di che rammaricarsi).