Dopo il successo de L’ultimo giorno dell’umanità, il tour teatrale che ha registrato il tutto esaurito a Roma, Milano e Firenze, il cantautore Alessandro Mannarino torna in tour con Supersantos – The resurrection. Dopo Cremona e Urbino, mercoledì 4 luglio concerto al Centrale Live – Foro Italico di Roma.
Appuntamento lunedì 25 giugno al Contestaccio con il live dei Velodrama. Il gruppo rock alternativo, che «nasce dall’esigenza di trascrivere immagini distorte in musica», come si legge nella loro presentazione, salirà sul palco del locale in via di Monte Testaccio, per l’ultimo live della stagione.
L’associazione culturale TRAleVOLTE nell’ambito della rassegna Traeditoriaemusicatre presenta, venerdì 22 giugno, una serata di suoni, parole e immagini dal titolo Tralearti.
Franco Battiato sarà impegnato a luglio in una serie di concerti con la Filarmonica Arturo Toscanini che, quest’anno, celebra il decennale della propria costituzione. L’appuntamento con Roma è fissato per domenica 22 luglio al Centrale Live – Foro Italico.
Si è conclusa lo scorso 23 maggio a Zurigo, in Svizzera, la prima parte del trionfale tour di Tiziano Ferro: 23 concerti all’insegna del tutto esaurito, che hanno portato il nuovo spettacolo live del cantautore di Latina nei palazzi dello sport delle principali città italiane.
I Dimmu Borgir, band considerata come una delle massime espressioni del symphonic black metal, arrivano sul palco dell’Orion, lunedì 11 giugno, per un live che promette coreografie apocalittiche e sataniche, con tanto di costumi di scena macabri e demoniaci.
Un grande evento musicale per ricordare Rino Gaetano a 31 anni dalla sua scomparsa. Il 2 giugno del 1981, infatti, il cantautore romano di origini calabresi moriva in un incidente stradale sulla Nomentana. Rino Gaetano è uno degli artisti che più ha caratterizzato il suo tempo, con musiche e testi che ancora oggi risultano attuali.
«Con questo spettacolo vorrei poter attraversare il passato, il presente e il futuro, un modo per approfondire le emozioni, per raccontare i legami che intercorrono tra le persone che si incontrano e si scontrano, in questo percorso, che è la vita».
Una maratona musicale per celebrare i Beatles a cinquant’anni dall’uscita del loro primo disco Love Me Do. L’appuntamento è per sabato 26 maggio a piazza Cavour, dalle 10.30 di mattina fino a sera, con una giornata tutta in stile anni ’60.
Direttamente dalla scena di Los Angeles, i Fear Factory arrivano all’Orion club di Roma, martedì 29 maggio, per il live che vedrà il ritorno in formazione della storica coppia formata da Burton C. Bell e Dino Cazares (rispettivamente voce e chitarra, completano la band Gene Hoglan alla batteria e Matt DeVries al basso).