Tra le visite guidate serali e notturne a Roma organizzate dall’associazione Roma e Lazio per te c’è quella in programma per sabato 23 giugno dal titolo: Passeggiando al lume dei “moccoletti” fra le vie eleganti del Tridente romano.
Tra le visite guidate serali e notturne a Roma organizzate dall’associazione Roma e Lazio per te c’è quella in programma per martedì 19 giugno dal titolo: Livia, Ottavia e Giulia: le donne di Augusto.
Continuano anche nel periodo pasquale le visite guidate a Roma organizzate dall’associazione culturale Roma e Lazio per te. Giovedì 5 aprile, giovedì Santo, in programma la visita guidata Trastevere e la veglia delle Quarantore: una passeggiata fra le viuzze tortuose di uno dei quartieri più autentici e tradizionali di Roma.
Edizione numero XV per il Festival di Pasqua, la prestigiosa manifestazione di musica e arte sacra fondata nel 1998 dal regista e scenografo italiano Enrico Castiglione. Intenso il programma di appuntamenti che arriva fino alla domenica di Pasqua per poi offrire una serie di eventi speciali fino alla domenica di Pentecoste del 27 maggio, proponendo esclusivi concerti di musica sacra nelle più antiche e suggestive chiese e basiliche del centro storico di Roma.
Per la serie di visite guidate a Roma organizzate nel mese di marzo dall’associazione culturale Roma e Lazio per te domenica 1° aprile, la Domenica delle Palme, è dedicata ad una visita sul colle Aventino alla scoperta di storia, arte e natura.
Sabato 31 marzo l’associazione Roma e Lazio per te propone la visita guidata a S. Clemente al Laterano, una visita tutta dedicata ai più piccoli nel corso della quale potranno trasformarsi in bravi esploratori. Un appuntamento per far conoscere i tesori di Roma ai bambini visitando i tre livelli della splendida basilica dedicata a S. Clemente.
Sabato 31 marzo l’associazione culturale Roma e Lazio per te propone una visita guidata a Villa Farnesina. Era il 1506 quando il banchiere senese Agostino Chigi, grande mecenate e personaggio di spicco della Roma Rinascimentale, per celebrare la sua potenza, fece progettare da Baldassare Peruzzi la Villa Farnesina, su prototipo della villa suburbana romana.
Fa parte degli itinerari della memoria la visita alle fosse Ardeatine proposta per domenica 25 marzo dall’associazione culturale Roma e Lazio per te. «Il 24 marzo del 1944, facendo crollare con il brillare delle mine le volte delle caverne di pozzolana sui resti dei trucidati, le SS credettero di aver riempito per sempre la loro bocca di terra affinché non parlassero. Dai loro Sacelli nella vasta Tomba delle Ardeatine quei Morti gloriosi Vi parlano».
Tra le visite guidate a Roma organizzate dall’associazione Roma e Lazio per te sabato 2 giugno, Festa della Repubblica, rientra anche la passeggiata alla scoperta dell’acquedotto Virgo. Realizzato nel19 a.C. per rifornire le terme di Agrippa nel Campo Marzio, quest’acquedotto è l’unico degli 11 antichi acquedotti romani ad essere tutto sotterraneo e che continuerà a portare acqua in città anche dopo il 537, quando Vitige interrompe gli altri acquedotti che giungevano a Roma su arcate.
Anche quest’anno il Fai (Fondo ambiente italiano) dà il benvenuto alla primavera con due giornate dedicate alla scoperta del patrimonio artistico e naturalistico del Paese. L’appuntamento è per sabato 24 e domenica 25 marzo, un fine settimana in cui sarà possibile visitare centinaia di siti particolari, spesso inaccessibili al pubblico.