Mostre e Musei a Roma
Personali e collettive di arte classica e contemporanea, rassegne fotografiche, reading letterari e presentazioni di libri. In questa sezione le migliori Mostre e i Musei a Roma selezionate per te! Clicca sul calendario e scopri i più interessanti appuntamenti culturali in città! Scopri tutti gli eventi a roma!
Escher in mostra a Roma
Il Chiostro del Bramante presenta la grande mostra antologica (oltre 150 opere) dedicata a Maurits Cornelis Escher, incisore/grafico olandese, contestualizzandone il linguaggio artistico e raccontandone l’annodarsi di universi culturali solo apparentemente inconciliabili.
Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma
La Biennale internazionale di antiquariato di Roma mette a confronto i grandi antiquari italiani e stranieri nell’ambito di una rassegna davvero imperdibile, destinata ad appassionati e addetti ai lavori.
Appuntamento martedì 16 settembre
Non solo libri usati, ma anche libri nuovi per il quarto bookcrossing organizzato da Atac in occasione della nuova edizione della Settimana europea della Mobilità. Appuntamento martedì 16 settembre sull’openbus posizionato dalle 10 alle 18 davanti ai Fori Imperiali, dove tutti gli amanti dei libri avranno la possibilità di scambiare libri gratuitamente o semplicemente prenderne di nuovi.
Mostre a Roma settembre 2014
Al Museo di Roma in Trastevere è allestita la mostra Born invisible, progetto ideato dall’ottima fotografa canadese Sheila McKinnon e curato da Victoria Ericks.
Arti sceniche contemporanee
Teatro, danza, arte performativa e musica. Da lunedì 15 a martedì 23 settembre, la scena contemporanea italiana salirà sui palchi di Teatri di Vetro e diventerà Specie protetta.
Appuntamento il 20 settembre
In occasione delle Giornate europee del patrimonio, il sistema dei musei civici di Roma Capitale il prossimo 20 settembre aprirà a romani e turisti al costo di 1 euro.
In programma dal 13 al 17 settembre
“Conoscere per unire, non dividere”: questo, nelle parole di una degli organizzatori, Ariela Piattelli, il senso del Festival internazionale di letteratura e cultura ebraica che prenderà il via sabato 13 settembre. Tema della settima edizione: What’s up family? Cosa succede in famiglia?, un viaggio e un confronto sull’evoluzione del concetto di famiglia partendo dalla tradizione ebraica, attraversando letteratura, fotografia e bioetica.
Mostre a Roma settembre 2014
Nell’ambito delle ricerche neo-costruttiviste italiane, Marcello Morandini rappresenta uno degli esponenti più rigorosi. Le forme geometriche, sottoposte a proiezioni, torsioni e pressioni, si trasformano di volta in volta in solidi.
Mostre a Roma 2014
Ritorna a Roma, una mostra che ha registrato numeri da record, sollecitando anche forti dibattiti: Body Worlds. Oltre 40 milioni di visitatori, in più di ottanta città del mondo. Ben 500.000 visitatori in Italia, tra Roma, Napoli, Milano e Bologna:
Biennale MArteLive edizione 2014
A settembre MArteLive sarà “Ovunque”, sia a Roma che ne Lazio con circa 900 artisti, tra “guest” ed emergenti delle varie discipline, e decine di addetti ai lavori nelle sue 16 sezioni artistiche.