Mostre e Musei a Roma
Personali e collettive di arte classica e contemporanea, rassegne fotografiche, reading letterari e presentazioni di libri. In questa sezione le migliori Mostre e i Musei a Roma selezionate per te! Clicca sul calendario e scopri i più interessanti appuntamenti culturali in città! Scopri tutti gli eventi a roma!
Mostre a Roma 2014 e 2015
Nello spazio dei Mercati di Traiano, Roma in contemporanea con Alessandria d’Egitto, Sarajevo e Amsterdam, celebra il bimillenario della morte di Augusto con due mostre altamente interattive e multimediali.
Mostre a Roma ottobre e novembre 2014
Con la suggestiva mostra Fantascienza 1950/1970 – L’iconografia degli anni d’oro ideata e curata da Marco Panella, prende il via a Roma il progetto che trasforma i mercati rionali in una piattaforma culturale non convenzionale.
Mostre a Roma 2014 e 2015
La mostra Gianni Berengo Gardin – Elliott Erwitt. Un’amicizia ai sali di argento, progetto della Fondazione Musica per Roma con Contrasto e Fondazione Forma per la Fotografia, mette a confronto due grandi interpreti della fotografia.
Hans Memling alle Scuderie del Quirinale
Memling – Rinascimento fiammingo è l’ambiziosa rassegna accolta dalle Scuderie del Quirinale e dedicata ad Hans Memling, l’artista che nella seconda metà del Quattrocento, dopo la morte di Rogier van der Weyden sotto cui si era formato, divenne il pittore più importante di Bruges.
Gladiatores e Agone sportivo in mostra a Roma
Lo Stadio di Domiziano, l’area archeologica situata sotto piazza Navona recuperata dopo anni di restauro e recentemente aperta al pubblico, presenta l’affascinante esposizione Gladiatores e Agone Sportivo – Armi e armature dell’impero romano.
Tiepolo in mostra a Roma
Sulla grande scena della civiltà figurativa del Settecento, la personalità di Giambattista Tiepolo (1696-1770), con le sue molteplici aperture europee, grandeggia prepotente e carismatica come pochissime altre.
Un viaggio nella storia con Piero Angela
Un viaggio nella storia. Prende il via il progetto Foro di Augusto 2000 anni dopo promosso da Roma Capitale, Gabinetto del sindaco, assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione artistica-Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali e prodotto da Zetema progetto cultura con l’ideazione e la cura di Piero Angela e Paco Lanciano con la storica collaborazione di Gaetano Capasso.
Romics 2014 a Roma
Romics è la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment organizzata dalla Fiera di Roma e da I Castelli Animati – Festival Internazionale del Cinema di Animazione.
Domenica 5 ottobre originale appuntamento nel rione
Libri antichi e pellicole del ‘900, mestieri dimenticati, laboratori di restauro aperti per la prima volta al pubblico, strumenti e software di ultima generazione. Domenica 5 ottobre, nel cuore del Rione Monti, in un clima di festa, l’Istituto per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario (Ircpal) apre la sua “valigia dei sogni” e ne mostra il contenuto a cittadini, famiglie, studenti e curiosi, nel luogo che è stato primo orto botanico di Roma, ora sede dell’Istituto.
Mostre fotografiche a Roma
E’ in programma dal 26 settembre 2014 al 25 gennaio 2015, presso il Museo dell’Ara Pacis, la mostra retrospettiva Henri Cartier-Bresson a cura di Clément Chéroux, storico della fotografia e curatore presso il Centre Pompidou, Musée national d’art moderne. Si tratta di una grande esposizione che viene presentata a dieci anni esatti dalla morte di Henri Cartier-Bresson.