Kiss Me Licia, Oliver Hutton, Sailor Moon, Jigen ed altri divi d’infanzia… Sono loro i protagonisti dell’aperitivo con delitto in programma venerdì 22 giugno presso l’Enoteca Il Vigneto.
Rispetto dell’ambiente, ecosostenibilità e buon cibo sono le parole d’ordine di Babbabastarda, il primo festival biodegradabile della Capitale. In programma dal 10 giugno al 5 agosto l’evento nasce per iniziativa del Bio Bio Bar, locale biologico nel cuore di Trastevere.
L’aperitivo nel centro di Roma è dandy. Nel giardino della Residenza di Ripetta, infatti, sono in programma una serie di aperitivi evento organizzati all’interno del Premio Dandy 2012, un premio ideato da Massimo Ferretti e organizzato da Romae in collaborazione con Cna Federmoda e il patrocinio di AltaRoma Style e Accademia Nazionale dei Sartori, con lo scopo di rilanciare l’alta sartoria tra i giovani.
Da piazzale Flaminio a piazza Risorgimento passando per piazza Mancini, degustando un aperitivo e ascoltando jazz, il tutto stando comodamente seduti a bordo di un tram del 1928. E’ l’iniziativa Ottofinestrini Jazz con cui l’Atac Spa in collaborazione con Tramjazz, GRAF (Gruppo Romano Amici della Ferrovia) e Zetema, riporta sui binari la storica vettura 907 Ottofinestrini completamente restaurata.
Un appuntamento dedicato a tutte le appassionate di birra e a chi piace fare quattro chiacchiere con le amiche davanti ad un gustoso aperitivo: Spillatura Menabrea mercoledì 18 aprile alla Casa Internazionale delle Donne. A partire dalle 18 a disposizione delle partecipanti una birra da 0,20 gratuita, fino ad esaurimento del fusto, e un ricco buffet da stuzzicare al banco del bar.
Passeggiare per le strade di Parigi mangiando pizza con la mortadella e bevendo birra. Si può fare giovedì 29 marzo al Pantarei di Corso Vittorio Emanuele II, a partire dalle 19.30. In programma il vernissage di Autumn in Paris, la mostra fotografica di Fabio Chiarini.
Doppio appuntamento venerdì 23 e sabato 24 marzo con la prima edizione di Libri in onda, un percorso interamente dedicato alla navigazione nel mare magnum editoriale. L’evento è organizzato dalla libreria L’Argonauta in collaborazione con nove case editrici significative nel panorama della piccola e media editoria indipendente.
Un percorso di educazione al gusto da fare all’ora dell’aperitivo: è lo Slow Happy Hour promosso da Slow Food Roma. L’iniziativa prevede una serie di aperitivi presso enoteche, ristoranti e botteghe alimentari della città all’insegna del mangiar bene, un momento conviviale per stuzzicare l’appetito con cibi e bevande genuine.
Un buon aperitivo da gustare alla fine di una ciclo passeggiata immersi nella natura: è pedaritivo, la pedalata con aperitivo proposta da Insieme per l’Aniene Onlus. L’appuntamento è per il pomeriggio di sabato 10 marzo, dalle 15.30 alle 18. Due ore e mezza nel corso delle quali, a cavallo della propria bicicletta, si percorreranno i sentieri della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene.
Il nome non lascia certo spazio a dubbi o incertezze: l’aperitivo cafone è sinonimo di sazietà garantita. Giovedì 23 febbraio l’Animal Social Club, il locale in via di Portonaccio, propone il suo primo aperitivo rinforzato con una grande varietà di cibi caldi e freddi.