Rete ferroviaria italiana ha presentato il piano di intervento. Entro il 2025 il collegamento della stazione con la metro. Nel 2027 la copertura del vallo ferroviario con una piazza-giardino.
I lavori veri e propri inizieranno a giugno del prossimo anno. Ed entro il Giubileo, è la promessa, la stazione verrà collegata con la metropolitana. C’è il nuovo progetto del nodo di scambio Pigneto, l’infrastruttura che promette da una parte la realizzazione di una nuova stazione ferroviaria per le linee fl1, fl3, fl4 e fl6, dall’altro il suo collegamento con la fermata della metro C. Un’opera ferma da cinque anni, impantanata in un cantiere che si è occupato dal 2017 solo di sistemazione dei sottoservizi, che ora il sindaco Roberto Gualtieri promette di far ripartire. Ma soprattutto di concludere, in buona parte almeno, entro il Giubileo.
Per farlo però è cambiato il progetto. A inizio anno a Rfi (Rete ferroviaria italiana) è stata richiesta una nuova versione “light”, più semplice e facile da realizzare rispetto alla prima, che prevede tempistiche più brevi di intervento, presentata a fine giugno alla Casa della Cultura in V municipio. Dicevamo dei tempi, il prossimo giugno, tra un anno quindi, è prevista la partenza del cantiere vero e proprio. Entro Natale del 2024 la realizzazione della stazione ferroviaria e nel 2025, prima dell’inizio dell’Anno Santo, il collegamento con la terza linea della metro.
Per quanto riguarda la copertura del vallo ferroviario, questa slitterà al 2027. Cosa prevede? Il 60% dell’area, quella centrale, sarà destinata a verde, con una piazza giardino e alberature. Un’altra parte, quella sud confinante con via Casilina, sarà dedicata alla cultura, con un teatro e spazi pensati per attività e iniziative, oltreché per la socialità. Mentre in direzione di via Prenestina, verrà realizzata un’area dedicata allo sport con un playground. “Siamo riusciti a ottenere la salvaguardia del vecchio ponticello, come il quartiere da tempo chiedeva” spiega a RomaToday il presidente del V municipio Mauro Caliste. La pavimentazione e le altre parti della struttura saranno smontate e rimontate nella nuova piazza.
Fonte: RomaToday
Anche se abbiamo in casa una caldaia performante rispetto alla quale abbiamo fatto un investimento…
In certe situazioni può essere fondamentale contattare un'impresa che ci offre un servizio di derattizzazione…
Se una persona va cercata delle informazioni sulla pompa di calore perché magari vuole avere…
Quando parliamo di disinfestazione Termiti parliamo di una questione molto importante anche perché riconoscere un'infestazione…
La disinfestazione scarafaggi è uno dei tanti servizi che mettono a disposizione queste imprese nel…
I servizi di pulizie per privati sono molto richiesti da quelle persone che magari hanno…